
Il presidio dei precari Rai organizzato da Unirai Figec Cisal il 16 ottobre scorso davanti alla sede di Viale Mazzini
ROMA – Il Consiglio direttivo di Unirai, dipartimento Figec Cisal dei liberi giornalisti Rai, guidato dal segretario Francesco Palese, ha incontrato l’amministratore delegato della Rai Giampaolo Rossi e i responsabili dell’Ufficio Personale. Al centro dell’incontro il tema della stabilizzazione dei precari.
Unirai ha accolto favorevolmente l’apertura del confronto con le organizzazioni sindacali dopo le mobilitazioni dei mesi scorsi e ribadito la necessità di dare risposte a chi, da anni, aspetta il riconoscimento di diritti e tutele. La Rai ha confermato la disponibilità ad affrontare la questione nell’ambito dell’implementazione del piano industriale e nell’ottica di una ottimizzazione dell’offerta informativa.
Rispetto alle urgenze rappresentate dai vuoti di organico nelle testate, l’azienda ha prospettato un piano per una selezione per la regolarizzazione dei collaboratori a partita Iva, da destinare alle sedi regionali. Un piano che di riflesso coinvolgerà anche le testate nazionali attraverso lo sblocco delle richieste di trasferimento dei colleghi delle Tgr.

La delegazione Unirai Figec Cisal che ha incontrato l’azienda in via Asiago: Elisabetta Abbate, Francesco Palese, Sara Verta, Virginia Lozito e Stefano Fumagalli
Tra le richieste avanzate da Unirai Figec Cisal alla Rai la garanzia che il piano rappresenti solo un primo passaggio di un processo di regolarizzazione più ampio; l’accesso alla selezione prospettata anche ai colleghi interni che svolgono attività giornalistica senza il giusto contratto, pur consapevoli dei tempi ristretti che l’operazione richiede; l’eliminazione del cosiddetto “perimetro”. Richieste che saranno ribadite nelle prossime fasi del confronto. (giornalistitalia.it)