Approvato l’elenco dei beneficiari del contributo della Presidenza del Consiglio

Le aziende che assumono 65 giornalisti

Alberto Barachini, sottosegretario di Stato all’informazione e all’editoria

ROMA – Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, retto dal sottosegretario Alberto Barachini, ha approvato l’elenco dei Leggi tutto

Costituzione quale persona offesa depositata su mandato del presidente Cimino

Omicidio Pecorelli: Odg Molise parte civile

Vincenzo Cimino, Rosita Pecorelli e l’avv. Mancini in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova sede dell’Odg Molise che ha intitolato l’Ufficio di Presidenza a Mino Pecorelli con una targa in sua memoria

CAMPOBASSO – L’Ordine dei Giornalisti del Molise ha formalizzato il proprio intervento, quale persona offesa, nel procedimento penale n. 29479/2020 incardinato Leggi tutto

Il Parlamento rafforza pluralismo, trasparenza, tutela dei giornalisti e pubblicità per tutti

L’Europa vara la legge per la libertà dei media

STRASBURGO (Francia) – Obbligo per i Paesi UE di tutelare i media dalle ingerenze esterne; divieto di utilizzare i software spia contro i giornalisti; obbligo di trasparenza Leggi tutto

Presentato a Bojano il libro del giornalista Giovanni Mancinone edito da Rubbettino

Quando non c’è più l’amore spuntano i “Mostri”

La presentazione del libro di Giovanni Mancinone a Bojano

BOJANO (Campobasso) – Dieci capitoli, undici vittime. Sono le cronache che il giornalista Giovanni Mancinone racconta in “Mostri. Quando non c’è più l’amore” Leggi tutto

Alle aziende con almeno 3 giornalisti e a chi assume under 36 o stabilizza i precari

Editoria: contributi all’insegna del pluralismo

Giorgia Meloni

ROMA – Contributi della Presidenza del Consiglio dei Ministri alle imprese editrici di quotidiani e periodici con almeno tre giornalisti inquadrati con contratto di lavoro Leggi tutto

Un’informazione responsabile per il rispetto delle vittime e il riscatto dei sopravvissuti

Stragi familiari tra cronaca e sensazionalismo

“Strage di Alessandria”, 28 settembre 2023: Martino Benzi (a sinistra) uccide la moglie Monica Berta, il figlio Matteo e la suocera Carla Sciffo e si toglie la vita

ROMA – A pochi giorni dalla strage di Alessandria, in cui Martino Benzi ha ucciso il figlio, la moglie e la suocera, prima di togliersi la vita, diventa evidente il ruolo di Leggi tutto