ROMA – Rilevante ed imprevisto conguaglio fiscale Irpef “monstre” con conseguente taglio delle pensioni di novembre INPS (ex INPGI) per gran parte dei giornalisti da Leggi tutto
Israele – Palestina: due popoli e due Stati
MONTESILVANO (Pescara) – «Ci auguriamo tutti di giungere alla soluzione dei due Popoli e due Stati, ma per arrivarci bisogna essere in due. Con Hamas, purtroppo, Leggi tutto
Intercettazioni e legalità: è l’ora della chiarezza
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2023/11/Università-Mediterranea-convegno-Coisp.jpg)
L’affollata platea del convegno su “Il mondo delle intercettazioni: linguaggi, nuove tecnologie, profili giuridici e intelligenza artificiale” nell’aula magna “Quistelli” dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA – Un successo fuori da ogni possibile immaginazione o previsione, all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, per il convegno organizzato dai Leggi tutto
Mase: concorso per giornalisti e comunicatori
ROMA – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 298 unità di personale non dirigenziale, a tempo Leggi tutto
Premio giornalistico di finanza Acepi 2023
MILANO – Scade oggi, martedì 31 ottobre, il termine per partecipare al Premio giornalistico di Acepi (Associazione Italiana Certificati e Prodotti di Investimento), Leggi tutto
Figec Cisal a Palermo al servizio dei giornalisti
PALERMO – La lotta al precariato, le novità introdotte dal nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro giornalistico Figec Cisal – Uspi, le sfide che il giornalismo deve Leggi tutto
“Il mondo delle intercettazioni” anche in streaming
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2023/10/Convegno-Intercattazioni-Reggio-Calabria.jpg)
Da sinistra, in alto: Giovanni Bombardieri, Giuseppe Lombardo, Emilio Musacchio, Domenico Pianese, Carlo Parisi; sopra: Roberto Di Palma, Bruno Megale, Giovanni Cutrupi, Vincenzo Sperlinga e Giuseppe Zimbalatti
REGGIO CALABRIA – Considerata la grande richiesta di partecipazione al convegno nazionale sul tema “Il mondo delle intercettazioni: linguaggi, nuove tecnologie Leggi tutto
Cronisti in estinzione? Il giornalismo rialzi la testa
PALERMO – Le minacce alla libertà di stampa, le evoluzioni normative che rischiano di restringere il diritto dovere di cronaca e le trasformazioni del mestiere di cronista Leggi tutto
Pensioni giornalisti: risolto il giallo sulla stangata
ROMA – Una settimana fa alcuni giornalisti in pensione hanno casualmente scoperto, dall’esame della propria posizione previdenziale sul sito online MyINPS accessibile Leggi tutto
La Gazzetta del Mezzogiorno in sciopero
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2023/09/Mimmo-Mazza-Pippo-Mazzarino.jpg)
Mimmo Mazza (direttore della Gazzetta del Mezzogiorno) e Giuseppe Mazzarino (fiduciario Figec Cisal della Puglia e componente della Giunta esecutiva)
BARI – La Gazzetta del Mezzogiorno, storico quotidiano di riferimento di Puglia e Basilicata (136 anni di vita), tornata in edicola nel febbraio del 2022 dopo una lunga Leggi tutto
Giornalisti: con Figec Cisal vento nuovo a Messina
MESSINA – I primi 15 mesi della Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione e lo stato dell’arte della professione giornalistica sono stati al centro Leggi tutto
La frase del giorno di Giulio Andreotti
ROMA – “A pensare male degli altri si fa peccato, ma Leggi tutto
Cavallaro: “Nuovi modelli di welfare per il Paese”
ROMA – «È fondamentale sperimentare nuovi modelli di welfare in grado di assicurare una migliore vivibilità associata a migliori condizioni lavorative per i Leggi tutto
Cronisti specie in estinzione: un corso a Palermo
PALERMO – “Cronisti specie in via d’estinzione: le nuove norme che ostacolano la libertà di stampa e il ruolo del sindacato”. Questo il tema del corso di formazione in Leggi tutto
Cda Rai: le candidature ammesse
ROMA – Il Consiglio di Amministrazione della Rai si è riunito oggi a Roma sotto la presidenza di Marinella Soldi e alla presenza dell’amministratore delegato Roberto Leggi tutto