A Trento la camera ardente resterà aperta fino alle 14.30 di domani, ora del funerale

Antonio torna a casa avvolto nel tricolore

Antonio Megalizzi (Facebook)

TRENTO – L’arrivo nella sua Trento nel cuore di una fredda e umida notte di metà dicembre, avvolto nel tricolore. Era mezzanotte e quaranta quando il feretro  di Antonio Megalizzi, tra le lacrime dei tanti, il dolore della famiglia, Leggi tutto

Il presidente del Senato: “Sono e sarò sempre per il pluralismo e la libertà di stampa”

“Nell’epoca dei social ci vuole un professionista”

Elisabetta Casellati (Senato)

ROMA – La libertà di stampa e il pluralismo vanno difesi, anche nell’era dei social network. Parole del presidente del Senato, Elisabetta Casellati, che ha incontrato la stampa parlamentare per gli auguri di Natale. Leggi tutto

Ad accoglierla, a Ciampino, c’erano il papà, la fidanzata e il presidente Mattarella

In Italia la salma di Antonio Megalizzi

Antonio Megalizzi in una foto che lui stesso aveva postato sulla sua pagina Facebook. Era il 2016 e Antonio scriveva, ironico: Euroburkini.

ROMA – È arrivata in Italia la salma di Antonio Megalizzi, il giovane giornalista italiano morto nell’attacco compiuto la scorsa settimana a Strasburgo. Il volo di Stato con la bara è arrivato all’aeroporto di Ciampino. Ad accogliere il feretro Leggi tutto

“Parte oggi il nostro giornale aperto al nuovo, ai contributi, 24 ore al giorno e gratis”

Open, è on line il post giornale di Mentana

L’editoriale di Mentana che dà il la ad Open

ROMA – «Parte oggi il nostro post giornale, aperto al nuovo, alle contaminazioni, aperto 24 ore al giorno, aperto ai contributi e alle critiche». Così Enrico Mentana dà il via alla sua nuova avventura editoriale, il quotidiano Leggi tutto

Lorusso (Fnsi): “No ad un emendamento che farà chiudere decine di testate”

“Fermatevi, in nome di un’informazione libera”

Presidio della Fnsi stamane a Montecitorio (foto Giornalisti Italia)

ROMA – «Fermatevi. Ascoltate le parole in difesa del valore di una informazione libera e plurale che per ben sette volte il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sentito il bisogno di ribadire ed evitate che, con il taglio Leggi tutto

A Stampa Libera e Indipendente tutti i 23 delegati della Calabria. Hanno votato in 754

Congresso Fnsi: 527 voti per Carlo Parisi

Da sinistra: Carlo Parisi, Michele Albanese, Andrea Musmeci e Luciano Regolo

REGGIO CALABRIA – I giornalisti calabresi rispondono massicciamente all’appello al voto per l’elezione dei delegati al XXVIII Congresso della Fnsi accordando a Stampa Libera e Indipendente il 100 per cento delle preferenze Leggi tutto

Alle elezioni per i delegati al Congresso Fnsi 4 delegati professionali e 2 collaboratori

Stampa Libera e Indipendente prima in Sicilia

Da sinistra: Emanuele Lauria, Michela Petrina, Orazio Raffa, Giuseppe Gulletta, Maria Pia Farinella

PALERMO – Clamoroso successo di “Stampa Libera e Indipendente” in Sicilia. La lista coordinata da Maria Pia Farinella, Peppino Gulletta e Orazio Raffa ha, infatti, conquistato il primato, sia tra i professionali che tra i Leggi tutto

I giornalisti scrivono a Mattarella: “Dopo la confisca, niente stipendi né prospettive”

Il grido d’allarme della Gazzetta del Mezzogiorno

BARI – L’assemblea dei giornalisti de La Gazzetta del Mezzogiorno ha affidato al Comitato di redazione una lettera da inviare al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per lanciare un grido d’allarme sulla situazione Leggi tutto

A Bruxelles il ricordo dei due giovani cronisti di Europhonica uccisi a Strasburgo

L’Europa omaggia Antonio e Bartek

Antonio e Bartek sul megaschermo nella Sala Stampa a Bruxelles (askanews)

BRUXELLES (Belgio) – La Sala Stampa della Commissione europea ha ricordato, oggi a Bruxelles, le due ultime vittime dell’attentato al mercato di Natale di Strasburgo morte nei giorni scorsi in ospedale: il giornalista Leggi tutto

Un libro e uno spettacolo per spiegarci la straordinaria attualità delle loro opere

Mattioli, il giornalista che rilegge Verdi e Rossini

Luca Marcolini (a sinistra) e Alberto Mattioli (foto Giornalisti Italia)

NOVARA – Giuseppe Verdi «è innamorato dell’Italia, ma non si fida degli italiani». Questa tesi è sostenuta da Alberto Mattioli, autore di “Meno grigi più Verdi” dove per Verdi non s’intende il colore ma, per l’appunto, il cognome Leggi tutto

Fnsi e Odg: “Con l’emendamento alla legge di Bilancio a rischio tanti posti di lavoro”

“Così si soffoca il pluralismo dell’informazione”

ROMA – «Federazione nazionale della Stampa italiana e Ordine dei giornalisti sono al fianco dei giornalisti di tante realtà editoriali che in queste ore vedono i loro posti di lavoro messi a serio rischio dall’emendamento alla legge Leggi tutto