Ribaltata in appello la sentenza di I grado: condannata l’ex parlamentare Ida D’Ippolito

Pasqualino Rettura ha fatto solo il giornalista

Da sinistra: Pasqualino Rettura, Ida D’Ippolito ed Emanuele Giacoia

CATANZARO – Nessuna diffamazione nei confronti della senatrice Ida D’Ippolito. La Corte d’Appello di Catanzaro, Seconda Sezione Civile, ribalta la sentenza di primo grado e rigetta la richiesta di risarcimento danni nei confronti Leggi tutto

Taranto Buonasera al fianco dei colleghi in lotta per la difesa dell’informazione

Salviamo la Gazzetta del Mezzogiorno!

Pippo Mazzarino e l’edizione di oggi della Gazzetta del Mezzogiorno

TARANTO – Oggi c’è una giornata di diffusione straordinaria della Gazzetta del Mezzogiorno, su prenotazione: anche se non ne avete prenotato copie, se la trovate acquistatela. Il ricavato delle vendite (si stima che oggi Leggi tutto

Eletti Baruffi, Buscemi, Campanella, Cicci, Cinque, Laureti, Pioppi e Ferrini (Ungp)

Congresso Fnsi: i delegati del’Umbria

Da sinistra: Marco Baruffi, Marta Cicci, Noemi Campanella e Luana Pioppi

PERUGIA – Marco Baruffi, Alessandro Buscemi, Noemi Campanella, Marta Cicci e Massimiliano Cinque per i professionali e Alessandro Laureti e Luana Pioppi per i collaboratori sono i delegati al XXVIII Congresso Leggi tutto

Era considerato il numero uno dei cronisti italiani. Aveva 82 anni. Funerali a Roma

Addio Roberto Martinelli, re della giudiziaria

Roberto Martinelli

ROMA – Roberto Martinelli, il numero uno dei giornalisti giudiziari italiani, si é spento stamattina al Policlinico Gemelli di Roma, dove era ricoverato da un paio di settimane. Aveva 82 anni. È stato vicedirettore del Corriere Leggi tutto

Il presidente del Consiglio Conte alla tradizionale conferenza stampa di fine anno

“I giornali trovino un’alternativa al fondo pubblico”

Giuseppe Conte alla conferenza stampa di fine anno (Giornalisti Italia)

ROMA – «Anche a me venne proposto tempo fa di dirigere una rivista specializzata di natura giuridica: mi fu chiesto di trasformare la rivista, varando un progetto innovativo al passo con i tempi. Io risposi che la rivista era Leggi tutto

Alle ore 10 nella Sala Polifunzionale della Galleria Colonna. L’ordine delle domande

Conferenza stampa del Presidente del Consiglio

Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte

ROMA – In accordo con l’Ordine dei giornalisti e con l’Associazione Stampa Parlamentare, la conferenza stampa di fine anno del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si svolgerà venerdì 28 dicembre alle ore 10 nella Sala Leggi tutto

Alle urne 36 professionali e 6 collaboratori (42,16%). Benoit Girod il più votato

Congresso Fnsi: i delegati della Valle d’Aosta

Da sinistra: Benoit Girod, Daniele Mammoliti, Valentina Antonelli e Simonetta Padalino

AOSTA – Benoit Girod, Daniele Mammoliti, Valentina Antonelli e Alessandro Mano per i professionali e Simonetta Padalino per i collaboratori: sono loro i 5 giornalisti della Valle d’Aosta delegati al XXVIII Congresso della Fnsi in Leggi tutto

Confermato al vertice del sindacato. Paolo Paolini il più votato per il Congresso Fnsi

Assostampa Sarda: Celestino Tabasso presidente

Da sinistra: Celestino Tabasso e Simonetta Selloni, presidente e vicepresidente professionale dell’Associazione Stampa Sarda

CAGLIARI – Celestino Tabasso è stato confermato presidente dell’Associazione Stampa Sarda. Nato a Nuoro e cresciuto a Sassari, ha 47 anni e vive a Cagliari. Giornalista professionista dal 1998, ha intrapreso la carriera nel Leggi tutto

È Margherita Agata la più votata. Con lei Oliveto, Lutrelli, Fiorellini, Mele e Pepe

Congresso Fnsi: i delegati della Basilicata

Da sinistra: Margherita Agata, Angelo Oliveto, Pierantonio Lutrelli e Giuseppe Fiorellini

POTENZA – I giornalisti dell’Associazione della Stampa di Basilicata hanno eletto i 6 delegati al XXVIII Congresso della Stampa Italiana in programma a Levico Terme dal 12 al 14 febbraio prossimi. Con 47 voti Margherita Agata Leggi tutto

Controcorrente prima, ma Lazzaro Papagallo (primo degli eletti con 501 voti) si difende

Pluralismo e Libertà ago della bilancia a Roma

Da sinistra: Lazzaro Pappagallo, Paolo Corsini e Paolo Borrometi

ROMA – Sarà “Pluralismo e Libertà” a decidere le sorti di Stampa Romana. Nessuno dei due principali schieramenti contrapposti è, infatti, riuscito a conquistare la maggioranza assoluta (31 delegati su 61): Leggi tutto