NAPOLI – Si è spento a Napoli, all’età di 86 anni, il giornalista Dino De Lorenzo, all’anagrafe Aristide. Nato a Portici il 2 ottobre 1933, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Campania dal 1 luglio 1962. Dopo aver mosso i Leggi tutto
Privacy: come cambia il diritto di cronaca
ROMA – Salvo rilevanti motivi di interesse pubblico o comprovati fini di giustizia e di polizia, il giornalista non riprende né produce immagini e foto di persone in stato di detenzione senza il consenso dell’interessato. Le persone non Leggi tutto
Nasce il Gispe Calabria: eletto il Direttivo

Da sinistra, in alto: Otello Profazio, Francesco Cangemi, Valeria Bonacci e Tiziana Aceto; al centro: Paola Abenavoli, Mimmo Raffa, Claudia Bellieni e Anna Foti; sopra: Alma Manera, Ester Apa, Antonella Chirico ed Alessia Principe
REGGIO CALABRIA – Agevolare il lavoro e lo scambio di informazioni tra i giornalisti che si occupano di spettacolo, dal cinema alla televisione, dal teatro alla musica, dalla mostra d’arte alla danza: è questo l’obiettivo Leggi tutto
Addio Michele Tosto, cantore del calcio
CATANIA – Giornalismo sportivo siciliano in lutto per la scomparsa di Michele Tosto, 64 anni, per anni stimato vice capo servizio della redazione sportiva del quotidiano La Sicilia di Catania, dove per i colleghi era meritatamente “il Leggi tutto
Elena Scrivano, una vita al Comune di Cosenza

Da sinistra: Annarita Callari, Giuseppe Di Donna, Elena Scrivano e Carlo Parisi (foto Giornalisti Italia)
COSENZA – Gentili colleghi, questo 31 dicembre ha segnato per me non soltanto la fine dell’anno, ma la conclusione del mio rapporto ultratrentennale con il Comune di Cosenza. Dal 1° gennaio non sono più alla guida Leggi tutto
Firenze si interroga sul giornalismo sportivo
FIRENZE – Com’è cambiato il linguaggio dei giornalisti sportivi negli ultimi 50 anni? E quanto ha inciso e incide nelle espressioni della politica, dell’economia e nel lessico comune? L’Associazione Stampa Toscana e l’Ussi, in collaborazione con l’Accademia della Crusca e con la Rai, ha deciso di rispondere a queste domande organizzando un seminario, al quale sono stati attribuiti anche crediti deontologici, in calendario per Leggi tutto
Muore a 53 anni il giornalista Christian Unterhuber
TRENTO – Il giornalismo del Trentino Alto Adige è in lutto per la morte di Christian Unterhuber. Il 53enne lavorava al Dolomiten da 27 anni. Dal 1991 CU, come lo chiamavano i colleghi in riferimento alla sigla con la quale firmava Leggi tutto
Arga Calabria: il nuovo Consiglio Direttivo

Da sinistra, in alto: Andrea Musmeci, Michela Surace, Manuela Foti e Virgilio Squillace. Sopra: Manuela Lacaria, Ada Cosco, Carmelo Vazzana e Massimo Tigani Sava
REGGIO CALABRIA – Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’Arga Calabria. Il gruppo di specializzazione del Sindacato Giornalisti della Calabria (costituito nel dicembre 2011), riunisce i colleghi che seguono il settore Leggi tutto
Il Velino verso la cassa integrazione al 70%
ROMA – «L’assemblea di redazione dell’agenzia il Velino ha preso atto del mancato accordo con la società S2Editori in merito al rinnovo dell’ammortizzatore sociale. Il direttore/editore, Luca Simoni, e l’amministratore delegato, Fausto Simoni, hanno deciso di non partecipare ai tavoli di trattativa presso la Fieg e la Regione Lazio. E hanno dato mandato al direttore Leggi tutto
Khashoggi: pena di morte per 5 persone
RIAD (Arabia Saudita) – La procura saudita ha chiesto la pena di morte nei confronti di cinque persone accusate dell’omicidio del giornalista e dissidente Jamal Khashoggi avvenuto nel consolato di Riad a Istanbul. Leggi tutto
Giornalismo: Premio Fava a Giovanni Maria Bellu
CAGLIARI – È Giovanni Maria Bellu il vincitore dell’edizione 2019 del Premio nazionale di giornalismo “Giuseppe Fava – Niente altro che la verità. Scritture e immagini contro le mafie”. Il Premio è stato istituito nel 2007 Leggi tutto
Salone del libro: Milano salta un giro
MILANO – Tempi duri per l’editoria. Il Salone del libro di Milano salta un giro e, nel 2019, non ci sarà. L’appuntamento è fissato per il 2020 e, tenendo conto di tutti gli eventi della città, probabilmente, si snoderà nella settimana di Leggi tutto
Khashoggi, Netflix censurato in Arabia Saudita
ROMA – Netflix sotto accusa per aver rimosso un episodio del “Patriot Act” di Hasan Minhaj in Arabia Saudita, su richiesta del regno saudita. Il secondo episodio della serie comico-satirica americana è finito nel mirino Leggi tutto
“Sono giornalista”, condannato per bancarotta
BOLOGNA – Era stato condannato a 3 anni di reclusione per essersi reso responsabile, nel 2009, del reato di bancarotta fraudolenta, e sul suo capo pendeva un ordine di carcerazione emesso dalla Procura presso il Tribunale Leggi tutto
Il Foglio con la bandiera Ue sotto la testata

Il direttore Claudio Cerasa e la prima pagina del Foglio di oggi con la bandiera Ue sotto la testata
ROMA – Da oggi il Foglio quotidiano uscirà ogni giorno con una bandiera dell’Europa sotto la testata, unico quotidiano in Italia a farlo. “Forse – scrive il direttore Claudio Cerasa – è arrivato il momento di dire basta. Di Leggi tutto