MILANO – «Il 22 gennaio 2019 la società editoriale News 3.0 ha consegnato la lettera di licenziamento “per giusta causa” a un giornalista nonché membro del Comitato di redazione del quotidiano online Lettera43.it. Leggi tutto
Stampa coatta: un convegno da costruire
ROMA – “Stampa Coatta. Il giornalismo in regime di detenzione, confino e internamento in Europa e nel Mediterraneo (XX-XXI sec.)”: questo il titolo del Convegno di studi internazionale, in programma dal 17 al 19 maggio nell’isola di Ventotene, organizzato dalla Fondazione di Studi sul Giornalismo Paolo Murialdi e dal Centro di Ricerca e Documentazione sul Confino Politico e la Detenzione-Isole di Ventotene e Santo Stefano, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dell’Università La Sapienza di Leggi tutto
Askanews, i giornalisti: “Oltre al danno, la beffa”
ROMA – «Oltre al danno la beffa. I giornalisti di Askanews, che non hanno ricevuto lo stipendio di dicembre per deliberata decisione dell’azienda, ora si sono visti corrispondere meno di un terzo della retribuzione di gennaio per di più decurtato delle due giornate di sciopero fatte a dicembre».
È quanto denuncia l’assemblea dei giornalisti dell’agenzia di stampa, sottolinenando che si tratta di una Leggi tutto
A Novara si racconta il Quirinale tra vizi e virtù
NOVARA – “Raccontare il Quirinale: da Scalfaro a Mattarella” è il tema di un dibattito ospitato a Novara, nell’aula magna dell’Università del Piemonte Orientale, nel centenario della nascita – proprio a Novara – di Scalfaro. Leggi tutto
“Molto dolore e pena” per Paolo Berizzi
ROMA – Nuove minacce di morte al giornalista de “La Repubblica” Paolo Berizzi. A denunciarlo è la Federazione nazionale della stampa italiana che si schiera «ancora una volta al fianco del giornalista Paolo Berizzi, finito nel mirino di gruppi di estrema destra per il solo motivo di continuare a svolgere con la “schiena dritta” il suo lavoro di cronista».
«Per l’ennesima volta – spiega la Fnsi –, negli ultimi giorni il collega ha ricevuto via social minacce di morte, rivolte a lui e alla famiglia, Leggi tutto
Ucsi Calabria: “Difendere verità e legalità”

Monsignor Luigi Renzo e Luciano Regolo ieri alla Messa dei giornalisti a Reggio Calabria (foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Un incontro all’insegna della spiritualità e dei più alti valori cristiani per l’Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana), Sezione “Natuzza Evolo” della Calabria. Il Gruppo, in accordo con l’Ufficio regionale Leggi tutto
Bruno Vespa in Parlamento con il suo rosso
ROMA – Con il suo “rosso” Bruno Vespa sbarca in Parlamento. Appassionato di vino e diventato da qualche anno produttore in Puglia, il conduttore di “Porta a Porta” è riuscito a conquistare anche la Camera. Sugli scaffali Leggi tutto
“Mario Francese, emblema della libera stampa”
ROMA – «Quaranta anni fa Mario Francese – giornalista coraggioso e di grande professionalità – veniva assassinato a Palermo dalla mafia. Prima di altri, Francese aveva compreso molto dei traffici e della rete criminale dei mafiosi Leggi tutto
Sindaco arrestato per l’attentato al giornalista

Il giornalista investigativo Milan Jovanovic davanti alla sua casa distrutta dalle fiamme (foto Cpj)
BELGRADO (Serbia) – Osce, Ue e Reporter Senza Frontiere hanno espresso soddisfazione per l’arresto, ieri in Serbia, di un sindaco, membro del partito del presidente Aleksandar Vucic, ritenuto il mandante Leggi tutto
Quando il magistrato ringrazia i giornalisti
PALERMO – «Rivolgo un saluto e un ringraziamento ai giornalisti che, in un contesto generale di insofferenza alla critica e al dissenso, sono chiamati ad assicurare un’informazione libera, credibile, responsabile e Leggi tutto
Anne Applebaum: dopo il Pulitzer, il Premio Nonino
UDINE – Saranno consegnati domani, sabato 26 gennaio, i riconoscimenti della 43esima edizione del Premio Nonino, con una cerimonia nelle Distillerie Nonino a Ronchi di Percoto, in provincia di Udine. Lo scrittore Leggi tutto
Il Giornale, “c’è modo e modo di risparmiare”
MILANO – «In relazione alle dichiarazioni del presidente della Società europea di edizioni Paolo Berlusconi rilasciate all’agenzia di stampa Adnkronos, il Comitato di redazione del Giornale prende atto delle rassicurazioni Leggi tutto
Mario Francese, “Una vita in cronaca”
PALERMO – Vita e opere di Mario Francese in ventotto pannelli al No Mafia Memorial di Palermo, in via Vittorio Emanuele 353, a partire da oggi. Una mostra che farà da prologo alla cerimonia del Premio Leggi tutto
“La rete non è fatta per intrappolare”
CITTA’ DEL VATICANO (Vaticano) – «Una possibilità straordinaria di accesso al sapere», ma anche «uno dei luoghi più esposti alla disinformazione e alla distorsione consapevole e mirata dei fatti e delle relazioni interpersonali, Leggi tutto
“I giornalisti della Grande Guerra” oggi a Firenze
FIRENZE – “I giornalisti italiani nella Grande Guerra” è il titolo del seminario che l’Associazione della Stampa della Toscana e la “Fondazione sul giornalismo Paolo Murialdi” organizzano per oggi, venerdì 25 gennaio, a Firenze Leggi tutto