MILANO – «Dal 2008 a oggi si è passati da 512 giornalisti a 166, ovvero è rimasto in Mondadori meno di un terzo di colleghi. E di questi giornalisti usciti, ne abbiamo avuti 50 solo negli ultimi due anni. Un bollettino di guerra cui si Leggi tutto
“Cara Annunziata, la radio non è cimitero”
ROMA – «La radio non è un mezzo di Serie B. Lucia Annunziata attacca la radio, dove ha lavorato e che da presidente della Rai ha garantito. La radio è un luogo dove artisti, speaker, conduttori e giornalisti lavorano con Leggi tutto
Khashoggi voleva riconciliare sauditi e iraniani
BEIRUT (Libano) – Prima di essere ucciso nel Consolato saudita a Istanbul, il giornalista Jamal Khashoggi era impegnato nella promozione di un percorso di “riconciliazione tra le società civili iraniane e saudite”, che fosse in Leggi tutto
Verdelli: “A crescere sono solo le minacce”
ROMA – Secondo una previsione temeraria del presidente del Consiglio, l’avvocato Giuseppe Conte, il 2019 sarà un anno bellissimo. La speranza di tutti è che abbia ragione. L’evidenza di questi primi cinquanta giorni direbbe il Leggi tutto
La Città chiude nel silenzio delle istituzioni
SALERNO – “Oggi si è certificata una morte annunciata. Ci giungono voci e indiscrezioni relative all’apertura di un nuovo giornale. Se questa ipotesi dovesse prendere corpo i lettori devono sapere che non è un progetto che ci vede Leggi tutto
Addio Enzo Tartamella, signore del giornalismo
TRAPANI – Giornalismo siciliano in lutto per la scomparsa di Enzo Tartamella, 77 anni, decano dei giornalisti trapanesi e storico responsabile della redazione di Trapani del Giornale di Sicilia. Un collega esperto e carismatico Leggi tutto
Giornalista del New York Times sgradito in Egitto
IL CAIRO (Egitto) – Un giornalista di spicco del New York Times (Nyt) ed ex corrispondente in Egitto del grande giornale americano, David D. Kirkpatrick, è stato trattenuto ieri sera in ingresso per sette ore all’aeroporto del Leggi tutto
Addio Marisa Monti Riffeser, signora dei giornali
MILANO – Marisa Monti Riffeser, la signora dell’editoria italiana, è morta a Milano all‘età di 88 anni. Presidente di Poligrafici Editoriale e vicepresidente di Monrif, era nata a Ravenna il 28 dicembre 1930. Suo padre, Attilio Monti, è Leggi tutto
Ospedale San Martino cerca addetto stampa
GENOVA – Avviso pubblico di procedura comparativa, per titoli e colloquio, per il conferimento di 1 incarico libero-professionale ad un giornalista per svolgere le mansioni di addetto stampa all’Ospedale Policlinico San Martino di Leggi tutto
Sicilia, successo di Stampa Libera e Indipendente
PALERMO – Straordinaria affermazione della delegazione siciliana di Stampa Libera e Indipendente, la componente che fa riferimento a Carlo Parisi, al XXVIII Congresso della Fnsi che si è svolto a Levico Terme. Leggi tutto
Mondadori, annunciati 35 esuberi su 149 lavoratori
MILANO – «Il Cdr Esecutivo Mondadori denuncia e respinge con sdegno l’ennesimo attacco alla dignità e al futuro dei giornalisti perpetrato dall’azienda, che ha annunciato 35 esuberi su 149 lavoratori. In pratica ogni 4 giornalisti Leggi tutto
Palermo celebra Ferdinando Scianna
PALERMO – «Ho sempre fatto una distinzione netta tra le immagini trovate e quelle costruite. Ho sempre considerato di appartenere al versante dei fotografi che le immagini le trovano, quelle che raccontano e ti raccontano, Leggi tutto
Basilicata: Lutrelli e Mele consiglieri Fnsi
POTENZA – Pierantonio Lutrelli tra i giornalisti professionali e Filippo Mele tra i collaboratori: sono i due consiglieri nazionali della Fnsi eletti in delegazione dalla Basilicata al XXVIII Congresso della Stampa Italiana celebrato Leggi tutto
Cumhuriyet, processata la libertà di stampa
ISTANBUL (Turchia) – Un tribunale turco ha confermato in appello la condanna di 14 giornalisti e amministratori del quotidiano di opposizione laica Cumhuriyet, cui lo scorso aprile erano state comminate pene da 2 anni e mezzo a Leggi tutto
Addio a Dorino Tuniz, fondò la rivista Novarien
NOVARA – Le ultime settimane sono state tremende. Ricoverato all’hospice di Galliate (prima cintura di Novara), è morto Dorino Tuniz, giornalista, scrittore, storico del Medioevo, esponente di spicco della Democrazia Cristiana. Leggi tutto