ROMA – «Il panorama dell’informazione in Italia fa registrare quasi quotidianamente nuove criticità. Dopo la chiusura de “La città” di Salerno, anche “La Gazzetta del Mezzogiorno” non è in edicola per lo sciopero ad oltranza Leggi tutto
Torino, Salone del libro: c’è chi ancora non lavora
TORINO – «Domani, con la conferenza stampa di presentazione, muoverà il suo primo passo l’edizione 2019 del Salone del Libro. Un traguardo importante per la città e per gli enti pubblici, che hanno guidato il complesso Leggi tutto
Assostampa Molise: “Sostegno a tutte le testate”
CAMPOBASSO – «Nei giorni scorsi, il Governo ha impugnato l’ultima interpretazione autentica della Legge regionale 11/2015, a sostegno dell’Editoria. Si pensava che il codicillo, inventato dalla scorsa maggioranza per escludere Leggi tutto
Mino Pecorelli, si riaprono le indagini
ROMA – Dopo la richiesta presentata a piazzale Clodio, lo scorso 17 gennaio, dalla sorella di Mino Pecorelli, la Procura di Roma ha dato delega alla Digos di svolgere i primi accertamenti in merito all’omicidio del giornalista Leggi tutto
Alberto Bergamini, “Il giornale è il mio amore”
ROMA – Se oggi i giornalisti si affannano alla ricerca della notizia più fresca e interessante, che possa far vendere qualche copia in più o registrare più “clic”, la “colpa” è di Alberto Bergamini, “inventore del giornalismo moderno”. Leggi tutto
Sandro Ruotolo: “Disarmiamo Napoli”
ROMA – Anche il presidente della Commissione Antimafia Nicola Morra ha firmato l’appello “Disarmiamo Napoli” lanciato da Sandro Ruotolo sulla piattaforma Change.org. Appello che ha già raggiunto le 28mila firme. Leggi tutto
Berlusconi: “Pronto ad aiutare la Gazzetta”
ROMA – «Non mi è stata presentata una domanda in tal senso o una richiesta di incontro. Quando me la presenteranno sarò lieto, se possibile, con la mia esperienza, di vedere di dare una mano». Lo ha detto Leggi tutto
Khashoggi bruciato nel forno a casa del console
ISTANBUL (Turchia) – Il corpo di Jamal Khashoggi è stato “probabilmente bruciato in un grande forno nella residenza del console generale saudita a Istanbul”. È stata la tv satellitare al-Jazeera a rivelare, durante un servizio Leggi tutto
Premio Troccoli Magna Graecia, XXXIII edizione
CASSANO ALLO IONIO (Cosenza) – Sei sezioni per un Premio arrivato alla XXXIII edizione. Il Centro Studi Cresesm (Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno) e il periodico Prospettive Leggi tutto
Il nuovo linguaggio del giornalismo sportivo
FIRENZE – Com’è cambiato il linguaggio dei giornalisti sportivi negli ultimi 50 anni? E quanto ha inciso e incide nelle espressioni della politica, dell’economia e nel lessico comune? L’Associazione Stampa Toscana e l’Ussi, in Leggi tutto
Filippo Anastasi, guida ai misteri di Lourdes
ROMA – «Considerando il piccolo numero dei miracolati, 70 in 160 anni, il vero mistero è quello delle conversioni del cuore: si va da egoisti, soli e aspri, e si torna più buoni». Per chi ci è stato e quell’aria che sa di fratellanza congenita Leggi tutto
La maledizione di Tutankhamon? Una fake new
ROMA – La scoperta della tomba di Tutankhamon, il faraone bambino vissuto oltre 33 secoli fa, fu un evento mediatico senza precedenti nel secolo scorso, al punto che la febbre dell’antico Egitto travolse il mondo Leggi tutto
Gazzetta, si gioca sulla testa dei lavoratori

Ugo Sbisà (Cdr), Raffaele Lorusso (Fnsi), Bepi Martellotta (Assostampa) e Fabrizio Nitti (Cdr) alla conferenza stampa
BARI – “Ci troviamo in una situazione paradossale. Era chiaro dal primo momento che una azienda editoriale non si può gestire con i tempi necessari della giustizia. Non vorrei che intorno alla vicenda di questa testata, con 130 Leggi tutto
Vogliono assassinare la Gazzetta: fermiamoli!

Giuseppe Mazzarino (dal 1989 al 2012 componente del Cdr della Gazzetta) e il giornale di oggi: potrebbe essere l’ultimo
BARI – Vogliono assassinare la Gazzetta del Mezzogiorno. Per imperizia, noncuranza o, peggio, perché a pensare male si fa peccato, ma sovente (come ricordava il divo Giulio) si indovina, per uno studiato progetto. Leggi tutto
Al Premio Omar vincono le terapie avanzate
ROMA – Si è chiusa la VI edizione del Premio OMaR per la Comunicazione sulle Malattie e i Tumori Rari, organizzato dall’Osservatorio Malattie Rare in partnership con il Centro Nazionale Malattie Rare dell’Iss, Orphanet Leggi tutto