ROMA – Disporre nuove indagini su una serie di spunti investigativi che scaturiscono, tra l’altro, dalla sentenza di primo grado legata all’uccisione di Mauro Rostagno, dall’audizione del generale Mario Mori in Leggi tutto
Toscana: 1,5 milioni all’informazione locale
FIRENZE – È stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana il bando per i contributi alle imprese di informazione e per il sostegno al lavoro giornalistico. Le imprese avranno tempo dal 12 aprile e fino al prossimo Leggi tutto
Russia: Novaya Gazeta querelata dai Servizi
MOSCA (Russia) – I servizi di sicurezza russi (Fsb) hanno querelato per diffamazione la testata di giornalismo investigativo Novaya Gazeta. La Fsb contesta al giornale, uno dei pochi in Russia a permettersi di criticare il Cremlino, due articoli pubblicati a gennaio in cui si scrive delle torture che un cittadino kirghiso, Khusnidin Zaynabidinov, avrebbe subito da parte degli 007 russi dopo l’esplosione, in un condominio di Magnitogorsk il 31 dicembre, in cui morirono decine di persone. Leggi tutto
Al 41 bis il boss che minacciò Paolo Borrometi
ROMA – È stato sottoposto al regime del 41 bis Salvatore Giuliano, 55 anni, indicato dalla procura distrettuale antimafia di Catania come il boss del clan che controlla le attività illecite, droga ed estorsioni, a Pachino. Leggi tutto
Soro: “Non pubblicate le foto di Giulia Sarti”
ROMA – Il garante della Privacy, Antonello Soro, interviene nella vicenda della deputata M5S Giulia Sarti, coinvolta nel caso “rimborsopoli”, e invita i media ad astenersi dalla diffusione di sue immagini personali. Leggi tutto
Ilaria Alpi, tutte le carte alla Fondazione Murialdi
ROMA – Un lascito importante quello destinato, in questi giorni, alla Fondazione per il giornalismo Paolo Murialdi, che si è vista consegnare un cospicuo fondo archivistico contenente la documentazione degli sforzi, delle denunce Leggi tutto
New York Times: “Il mondo ascolti Greta”
NEW YORK (Usa) – «Greta Thunberg è qualcuno a cui gli adulti dovrebbero dare ascolto. Anzi: devono darle ascolto». È il New York Times a incoronare la sedicenne svedese che con i suoi scioperi davanti al Parlamento Leggi tutto
Caso Tarantini, assolta la giornalista
ROMA – Fnsi e Associazione della Stampa di Puglia esprimono «soddisfazione per l’assoluzione della collega Angela Balenzano, cronista del Corriere del Mezzogiorno, finita a processo con la pesante accusa di ricettazione Leggi tutto
30 anni di web per tutti
ROMA – È bello festeggiare oggi i 30 anni del web, sapendo che lo faremo ancora l’anno prossimo (il primo sito) e il successivo (il primo software scaricabile online) e ancora un’ultima volta nel 2023, perché in realtà fu quello Leggi tutto
Emilia Romagna, è intesa sugli Uffici Stampa
BOLOGNA – Procedure uniformi di reclutamento, contributi previdenziali, commissioni esaminatrici integrate da un giornalista, formazione professionale: sono alcuni temi trattati nel protocollo regionale sugli Uffici Stampa comunali, Leggi tutto
Legge Editoria, l’Assostampa Molise accelera
CAMPOBASSO – Ritirare l’impugnativa, davanti alla Corte Costituzionale, dell’interpretazione autentica della Legge regionale per l’Editoria: è la richiesta che l’Associazione della stampa del Molise ha inviato, stamane, alla presidenza Leggi tutto
Incendiata l’auto del giornalista Guido Scarpino
PAOLA (Cosenza) – Incendiata l’auto del giornalista calabrese Guido Scarpino. Il veicolo è andato in fiamme a Paola, grosso centro del Tirreno cosentino, dove Scarpino vive e lavora per Il Quotidiano del Sud. Gli investigatori, Leggi tutto
Venezuela: giornalista arrestato per “sabotaggio”
CARACAS (Venezuela) – Il Sindacato dei giornalisti venezuelani (Sntp), ha fatto sapere che Luis Carlos Diaz, un giornalista specializzato in tecnologia (con doppia cittadinanza venezuelana e spagnola, ndr), è stato Leggi tutto
Morto Piero Gribaudi, rinnovò l’editoria cattolica
TORINO – Addio allo scrittore ed editore di ispirazione cattolica Piero Gribaudi, fondatore della Gribaudi Editore, specializzata in libri religiosi e di cultura religiosa che hanno contribuito al rinnovamento dell’editoria Leggi tutto
Caltagirone, 2018 in crescita: +39,4 milioni
ROMA – Il Gruppo Caltagirone, che opera nei settori del cemento, dell’editoria, dei grandi lavori, immobiliare e finanziario, ha chiuso l’esercizio 2018 con un risultato netto in crescita del 43,6%. Grazie al Bilancio 2018 in Leggi tutto