Il sottosegretario all’Editoria auspica “fusioni” e “specializzazioni” in vari settori

Crimi: “Sul mercato troppe agenzie di stampa”

Vito Crimi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria

ROMA – Le fusioni tra agenzie di stampa potrebbero essere la soluzione alla loro crisi attuale? “Questo lo lascio alla libera determinazione delle agenzie, però credo che non ci siano altre strade in questo momento se Leggi tutto

Al voto per una riforma in cui sono in gioco enormi interessi, economici e non solo

Europarlamento: gruppi spaccati sul copyright

La Plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo

STRASBURGO (Francia) – La riforma della direttiva Ue sul copyright, che il Parlamento Europeo voterà domani intorno alle 12.30 nella plenaria a Strasburgo, spacca tutti i gruppi dell’Emiciclo. Sono a favore, spiega una fonte Leggi tutto

Da aprile per l’elaborazione dei disegni di legge da presentare a settembre

Editoria: Stati generali in 5 fasi con 5 aree

Gli Stati generali dell’informazione e dell’editoria che si sono aperti oggi a Roma

ROMA – Come annunciato dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, gli Stati generali dell’informazione e dell’editoria per l’elaborazione dei disegni di legge per il settore, che saranno presentati a settembre Leggi tutto

Il segretario generale Vetere agli Stati generali: “Sostenere piccole e medie aziende”

Uspi: “Lo Stato si faccia garante del pluralismo”

Francesco Saverio Vetere, segretario generale dell’Uspi

ROMA – “Per l’editoria piccola e media, territoriale, le cooperative, sarà imprescindibile per un po’ il sostegno pubblico”. Lo ha ricordato, oggi a Roma, il segretario generale dell’Uspi, Francesco Saverio Vetere che Leggi tutto

Il presidente Andrea Riffeser Monti agli Stati generali dell’informazione e dell’editoria

Fieg: “Raddoppiare le agevolazioni per i giovani”

Andrea Riffeser Monti

ROMA – “Mi concentrerei su quattro macrotemi: il primo è il mercato del lavoro, che è la cosa più importante, poi la distribuzione, la pirateria e la pubblicità”. Così il presidente della Fieg, Andrea Riffeser Monti, intervenendo a Roma Leggi tutto

“Nessun taglio lineare, ma sostegno a pluralismo, innovazione e piccole realtà”

Crimi: “Sostegno all’editoria, ma stop al bivacco”

L’intervento del sottosegretario Vito Crimi agli Stati generali dell’informazione e dell’editoria

ROMA – Gli Stati generali dell’editoria vogliono essere “un momento in cui tendere la mano per cercare insieme delle soluzioni su un settore che è in crisi: gli interventi che il settore ha ricevuto in passato non hanno contribuito a Leggi tutto

Il Presidente del Consiglio agli Stati generali detta la “tabella di marcia”

Conte: “A settembre la riforma dell’editoria”

Giuseppe Conte (a destra) apre i lavori degli Stati generali con il sottosegretario Vito Crimi

ROMA – Un “percorso condiviso”, che da voce alla “necessità di una riflessione comune” per la riforma del settore dell’editoria. A indicare la strada il premier Giuseppe Conte, aprendo, oggi a Roma, gli Stati generali Leggi tutto

La Regione Toscana rettifica il bando destinato alle imprese di informazione

Contributi anche con il contratto Fnsi – Uspi

Sandro Bennucci (presidente Assostampa Toscana) e Francesco Saverio Vetere (segretario generale Uspi)

FIRENZE – La Regione Toscana ha pubblicato, sul Burt n° 11/2019 – parte III, il “Bando per la concessione di contributi alle imprese di informazione ai sensi della legge regionale 34/2013”, approvato con decreto dirigenziale Leggi tutto

Il sottosegretario anticipa i temi degli Stati generali “per riformare il settore”

Vito Crimi: “Così cambieremo l’editoria”

Da sinistra: il sottosegretario all’Editoria, Vito Crimi, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte

ROMA – Ci siamo. Domani è un giorno importante: prendono il via gli “Stati Generali dell’Informazione e dell’Editoria”. Un percorso che ci condurrà ad una riforma strutturale del settore, oramai necessaria e non più Leggi tutto

Domani una conferenza stampa nella sede di Corso Vittorio Emanuele II a Roma

Fnsi agli Stati generali per rilanciare l’editoria

Da sinistra: il sottosegretario Vito Crimi e Raffaele Lorusso (segretario generale Fnsi)

ROMA – “Gli Stati generali dell’editoria siano l’occasione per mettere a punto misure per sostenere il rilancio del settore, in tutte le sue componenti, ma anche per ridare voce a tutti coloro, testate e giornalisti, che vedono il loro Leggi tutto

Il sottosegretario Durigon (Lega) replica a Crimi (M5S). Adepp al fianco dei giornalisti

Inpgi, non si specula sulla Previdenza

Sull’Inpgi è scontro aperto tra Claudio Durigon (Lega) e Vito Crimi (M5S)

ROMA – L’Adepp, l’associazione degli enti di previdenza privati, esprime soddisfazione per l’esito dell’incontro tenutosi al Ministero del Lavoro per discutere sul futuro dell’Inpgi. «I rappresentanti del governo – afferma, infatti, il Leggi tutto