La XXVI Giornata mondiale celebrata dall’Unesco e organizzata da Fnsi e Sgc

Libertà di stampa: 3 maggio a Reggio Calabria

L’edizione 2016 della Giornata mondiale della libertà di stampa organizzata da Fnsi e Sgc il 3 maggio a Reggio Calabria con Giuseppe Gulletta, Raffaele Lorusso, Carlo Parisi, Marco Minniti, Nicola Marini e Giuseppe Soluri (Foto Giornalistitalia.it)

REGGIO CALABRIA – Sarà, ancora una volta, Reggio Calabria a far da cornice alla Giornata mondiale della libertà di stampa, giunta quest’anno alla XXVI edizione, istituita nel dicembre del 1993 dall’Assemblea Generale dell’Onu, Leggi tutto

La famiglia del giornalista ucciso smentisce la notizia di un mega risarcimento

Khashoggi, i figli: “Nessun accordo con Riad”

Jamal Khashoggi

DUBAI (Emirati Arabi Uniti) – La famiglia di Jamal Khashoggi, il giornalista del Washington Post assassinato nel consolato saudita a Istanbul nell’ottobre scorso, ha negato di aver trovato un accordo con le autorità saudite, Leggi tutto

Gli amministratori giudiziari non si presentano in Regione. La Fnsi: “Cosa c’è dietro?”

Gazzetta del Mezzogiorno, “siamo alla latitanza”

La sede della Gazzetta del Mezzogiorno a Bari

BARI – «Ancora una volta gli amministratori giudiziari nominati dal tribunale di Catania lo scorso 24 settembre, a seguito del sequestro finalizzato a confisca delle quote dell’editore Mario Ciancio Sanfilippo, hanno confermato Leggi tutto

A trovarla è stata la stessa giornalista dell’Espresso, già minacciata dai Casamonica

Liquido infiammabile nell’auto di Floriana Bulfon

Floriana Bulfon al Congresso Fnsi di Levico

ROMA – Una bottiglia di plastica con dentro dell’alcool è stata trovata, ieri sera, all’interno dell’auto della giornalista dell’Espresso, Floriana Bulfon, minacciata, nel luglio scorso, dai Casamonica. L’automobile era parcheggiata Leggi tutto

Insieme a Montanelli nel 1974. Del suo quotidiano diceva: “È quasi una malattia”

Addio a Biazzi Vergani, fondò il Giornale

Gian Galeazzo Biazzi Vergani (il Giornale)

MILANO – È morto, a 93 anni, Gian Galeazzo Biazzi Vergani, tra i fondatori del Giornale insieme a Indro Montanelli. A darne notizia è lo stesso quotidiano di via Negri, di cui Biazzi Vergani fu, tra l’altro, condirettore dal 1983, quando Leggi tutto

L’Odg Basilicata: “Solidarietà al collega in sciopero della fame per Radio Radicale”

Minacce social al giornalista Maurizio Bolognetti

Maurizio Bolognetti (Facebook)

POTENZA – «Solidarietà al giornalista pubblicista Maurizio Bolognetti che, nei giorni scorsi – come ha denunciato alla Procura della Repubblica – su Facebook è stato fatto oggetto di un post anonimo (per il quale Leggi tutto

Grande partecipazione al corso promosso da Consulta per l’Informazione e Asss

San Marino: la stampa sportiva analizza la Var

Il tavolo dei relatori al corso sulla Var a San Marino (foto Asss)

SAN MARINO (Repubblica di San Marino) – Grande partecipazione di addetti ai lavori e non al corso dedicato alla Var, organizzato dalla Consulta per l’Informazione della Repubblica di San Marino in collaborazione Leggi tutto

Una tavola rotonda e l’intitolazione della Sala riunioni del Consiglio dell’Ordine

Puglia: l’Odg omaggia Alessandro Leogrande

Alessandro Leogrande

BARI – “Il sud, il giornalismo, l’analisi” è il titolo – e tema – della tavola rotonda organizzata dal Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia per domani, lunedì 8 aprile, alle 10.30, al Palazzo dei giornalisti, a Bari, valida Leggi tutto

Fondatore del periodico “Il Popolo calabrese”, aveva 86 anni. Funerali a Catanzaro

Addio al giornalista Giuseppe D’Agostino

Giuseppe D’Agostino tra il presidente dell’Odg Calabria, Giuseppe Soluri, e il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo

CATANZARO – Si è spento a Catanzaro, all’età di 86 anni, il giornalista Giuseppe D’Agostino. Nato a Monterosso Calabro il 18 settembre 1932, viveva a Catanzaro dal 1950 ed era pubblicista iscritto all’Ordine della Calabria dal Leggi tutto