FIRENZE – “Anche voi giovani avete un ruolo”, per la difesa dell’informazione libera, “non soltanto le organizzazioni che stanno cercando di affrontare questo problema”. Lo ha affermato Patrick Soon-Shiong, Leggi tutto
Calabria, sì alla legge per i giornalisti minacciati
REGGIO CALABRIA – La proposta di legge “Fondo di solidarietà per i giornalisti vittime di intimidazioni” a firma di Sebi Romeo, capogruppo Pd al Consiglio regionale della Calabria, ha ricevuto all’unanimità il parere favorevole Leggi tutto
La Gazzetta del Mezzogiorno: l’ora della verità
BARI – Il 23 maggio il Tribunale di Catania si pronuncerà – finalmente! – sulla sorte della Gazzetta del Mezzogiorno, lo storico quotidiano di Puglia e Basilicata le cui quote di maggioranza sono state sequestrate il 24 Leggi tutto
Poligrafici Editoriale: 36,7 milioni di ricavi
BOLOGNA – Il Consiglio di amministrazione della Poligrafici Editoriale spa, società che edita il QN, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Il Telegrafo, ha approvato il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2019 Leggi tutto
Crimi: “Restano i contributi alle testate locali”
ROMA – «La riduzione del finanziamento pubblico all’editoria è avvenuta con gradualità e con uno zoccolo che non è stato toccato di 500mila euro di contributo. Sulle testate minori più bisognose, per almeno tre anni, non ci Leggi tutto
Giornalisti uniti contro le querele temerarie
ROMA – “Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, considerando l’abnorme numero di iniziative giudiziarie temerarie il cui scopo è quello di colpire la libertà di stampa, si impegna a mettere in campo strumenti idonei allo Leggi tutto
Editoria, la Fnsi chiede la riforma del settore
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2019/05/Fnsi-per-Stati-generali-14-maggio-2019.jpg)
Da sinistra: Daniela Scano, Alessandra Costante, Tommaso Daquanno, Giancarlo Tartaglia, Raffaele Lorusso, Giuseppe Giulietti, Anna Del Freo e Carlo Parisi all’Assemblea organizzata dalla Fnsi al Cinema Adriano di Roma
ROMA – «Gli Stati generali dell’editoria siano l’occasione per una vera riforma del settore e delle leggi di sistema, non una resa dei conti. Le premesse non sono incoraggianti, ma noi ribadiremo nel confronto con il sottosegretario Leggi tutto
Addio al giornalista Sergio Granata, 49 anni
MESSINA – Un grave lutto ha colpito il giornalismo siciliano. Sergio Granata è morto la notte scorsa nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Piemonte di Messina per un’emorragia cerebrale. Non ce l’ha fatta a superare, dopo Leggi tutto
La Siracusa perbene è con Gaetano Scariolo
SIRACUSA – “Un evento traumatico può riversarti addosso tutto quell’affetto necessario a darti forza. In questi giorni abbiamo capito quanto la categoria e la stessa città siano compatte quando avvengono eventi del genere. C’è una Leggi tutto
Addio al giornalista Lucio Cirino Pomicino
NAPOLI – Giornalismo campano in lutto per scomparsa di Lucio Cirino Pomicino, storico cronista sportivo del quotidiano Il Mattino. Nato il 30 luglio Leggi tutto
Urbano Cairo: “Da noi nessuna censura”
MILANO – L’editore Urbano Cairo non vede tentativi di censura in atto e sottolinea come i media da lui controllati siano una “bandiera di libertà” . Lo ha detto a margine di un convegno all’Università Cattolica di Milano. “No, spero Leggi tutto
Assange, riaperta l’inchiesta per stupro
LONDRA (Gran Bretagna) – Torna in ballo anche la controversa accusa di stupro proveniente dalla Svezia nell’accerchiamento giudiziario di Julian Assange. A riproporla, come largamente preannunciato dai media, è stata la Leggi tutto
Contributi, respinto il ricorso di Tele Molise
ROMA – “L’appello cautelare è infondato e va respinto”. Così il Consiglio di Stato nell’ordinanza con la quale boccia il ricorso presentato dall’emittente Tele Molise, che aveva reclutato nel proprio collegio di legali anche l’ex Leggi tutto
Cercasi addetto stampa non giornalista
BOLOGNA – L’ultimo caso è quello del Comune di Anzola Emilia, nell’ambito dell’Unione dei Comuni delle Terre d’acqua. Si mettono a bando le attività di Ufficio stampa (fare comunicati, relazionarsi con i media, curare il notiziario Leggi tutto
Il Messaggero lancia Mind The Gap
ROMA – È online “Mind The Gap” (attenti al gradino), la nuova sezione de ilmessaggero.it, dei social network e delle pagine de Il Messaggero dedicata al divario tra il genere maschile e quello femminile nella nostra società. Il report Leggi tutto