Ivan Golunov del quotidiano online Meduza di Riga indaga sulla corruzione russa

Giornalista arrestato e picchiato dalla polizia

Ivan Golunov

MOSCA (Russia) – Di male in peggio. Ivan Golunov, giornalista investigativo della testata indipendente Meduza (che ha sede a Riga), fermato ieri dalla polizia con l’accusa di detenzione di stupefacenti, potrebbe essere stato Leggi tutto

La Cassazione interviene sugli oneri previdenziali dovuti per i giornalisti pubblicisti

L’Inps dovrà versare i contributi all’Inpgi

ROMA – Spettano all’Inpgi, l’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, i contributi previdenziali dovuti dai giornalisti pubblicisti che non abbiano formalizzato entro 6 mesi dall’entrata in vigore dell’art. 76 della legge 388 del Leggi tutto

Fino al 14 luglio a Palazzo Fondi. Il figlio Giulio: “Dimenticato per troppo tempo”

Napoli ricorda Mario Francese, 40 anni in cronaca

Mario Francese con Ninetta Bagarella, moglie di Totò Riina, al Tribunale di Palermo: è stato l’unico a riuscire ad intervistarla

NAPOLI – Sarà inaugurata oggi a Napoli, alle ore 17 a Palazzo Fondi, la mostra “Mario Francese, 40 anni dopo: una vita in cronaca” che raccoglie foto del giornalista assassinato il 26 gennaio 1979 sotto la sua abitazione, al rientro da Leggi tutto

“Inaccettabili accuse e irricevibili esternazioni con toni intimidatori e pose censorie”

Il Cdr del Tg1 bacchetta Anzaldi e Salvini

Da sinistra: Michele Anzaldi (Pd) e Matteo Salvini (Lega)

ROMA – «Il Tg1 vince il premio censura per aver prima insabbiato le pesanti critiche di Cantone a Dl Sblocca Cantieri nell’edizione delle 13,30 e poi per aver direttamente cancellato la notizia della Relazione Annuale Leggi tutto

Il sindacato dei giornalisti replica alle gravi affermazioni della parlamentare del M5S

Pennivendoli? Sen. Corrado, fuori i nomi o taccia

Da sinistra: il castello di Le Castella e la senatrice Margherita Corrado

CROTONE – «Chi sono “certi pennivendoli”? Chi sono “gli avvoltoi a pagamento”? Si riferisce forse la senatrice Margherita Corrado del Movimento 5 Stelle a giornalisti che non sono della sua stessa opinione su problemi Leggi tutto

Al Rotary Valsesia: il reportage di un testimone da "dietro le linee nemiche"

Tony Capuozzo e il conflitto dei Balcani

 

Tony Capuozzo con Paolo Piana di Vallemosso e Paolo Cattaneo di Novara

BORGOSESIA (Vercelli) – Un reportage dietro l’altro, per documentare le guerre di mezzo mondo. Al Rotary club Valsesia, Tony Capuozzo, firma prestigiosa della tv e volto arcinoto dei canali Mediaset, sceglie di raccontare Leggi tutto

Antonio Callipari intimidì Alessia Candito, Danilo Procaccianti e Fabrizio Lazzaretti

Minacciò i giornalisti a San Luca, condannato

A sinistra: la foto simbolo contro l’omertà, scattata ai funerali di Padre Puglisi, il 17 settembre 1993 a Palermo (Shobha/Contrasto); a destra: la giornalista Alessia Candito, impegnata a raccontare la Calabria criminale

ROMA – «Non tornate più a San Luca o non uscite vivi da qua»: queste le parole con cui Antonio Callipari, arrestato circa un anno fa da latitante, aveva minacciato la troupe del programma di Rai 3 “Presa diretta”, composta Leggi tutto

È in edicola il libro del giornalista dopo le minacce fasciste. Lunedì la presentazione

Federico Gervasoni e il cuore nero di Brescia

Federico Gervasoni e la copertina del suo primo libro “Il cuore nero della città”

BRESCIA – È in libreria “Il cuore nero della città: viaggio nel neofascismo bresciano” (Liberedizioni, pagine 100, euro 14), il libro del giornalista Federico Gervasoni, al suo debutto da scrittore dopo le minacce fasciste. Leggi tutto

Corso di formazione dell’Assostampa Toscana con la Polizia penitenziaria

Vita in carcere: i giornalisti a Sollicciano

Un momento della giornata di formazione promossa dall’Ast nel carcere di Sollicciano

FIRENZE – Il ruolo di reinserimento dei detenuti, la scoperta di uno dei corpi più giovani e più attivi tra le forze di polizia, la Polizia penitenziaria, i compiti di monitoraggio che negli istituti di pena vengono svolti per contrastare Leggi tutto

La medicina e la sfida della cronicità: l’innovazione per vivere meglio e più a lungo

XI Premio Tomassetti ad Emilio Vitaliano

ROMA – È Emilio Vitaliano il vincitore dell’undicesima edizione del premio giornalistico “Riccardo Tomassetti”, che quest’anno ha avuto come tema “La medicina e la sfida della cronicità: l’innovazione per vivere meglio e più a Leggi tutto