ROMA – «Il refarming è un processo che inizialmente veniva percepito dalla quasi totalità delle emittenti televisive locali come fortemente negativo. Al contrario, a ben guardare, può avere effetti positivi sul comparto». Leggi tutto
Sistema Montante: prorogate le indagini
CALTANISSETTA – Proseguiranno per altri sei mesi le indagini sul cosiddetto Sistema Montante che coinvolgono alcuni esponenti politici. La procura di Caltanissetta ha chiesto e ottenuto un’ulteriore proroga. Il provvedimento porta Leggi tutto
Poligrafici “mortificati”: stop al Giornale di Sicilia
PALERMO – Domani il Giornale di Sicilia non sarà in edicola per lo sciopero di cinque giorni proclamato dai poligrafici a partire da oggi. “La protesta – denuncia la Rsu – nasce da un’ennesima mortificazione subita Leggi tutto
Corecom: “Più competenze per l’Informazione”
PESCARA – “La domanda di informazione locale, in controtendenza rispetto ai dati nazionali, è sempre molto forte e addirittura in crescita: i Corecom hanno una mappatura in tempo reale sui numeri dell’informazione grazie al registro Leggi tutto
Gli editori di Fieg e Aie insieme per l’editoria
ROMA – “Libertà di espressione e di edizione, tutela e valorizzazione del diritto d’autore, innovazione, promozione della lettura e della crescita culturale, responsabilità sociale del lavoro e dell’impresa editoriale”. Su questi temi, il Leggi tutto
Un altro giornalista ucciso a Rio de Janeiro
RIO DE JANEIRO (Brasile) – Un altro giornalista è stato ucciso, il secondo giornalista in meno di un mese, a Maricà, comune dell’hinterland di Rio de Janeiro. Si tratta di Romario da Silva Barros, 31 anni, del portale di notizie Leggi tutto
Federico Pirro, ricordo di un giornalista libero
BARI – Con Federico Pirro, scomparso nei giorni scorsi a Bari, un altro amico se ne va prima del tempo. Un altro testimone e protagonista di un’epoca eroica – l’ultima, temiamo – del giornalismo italiano. Leggi tutto
“Khashoggi assassinato dall’Arabia Saudita”
ROMA – Ci sono «indizi credibili» che collegano il principe ereditario saudita Mohammed Bin Salman e altri alti funzionari del Regno wahabita alla morte del giornalista Jamal Khashoggi. È quanto emerge dal rapporto Leggi tutto
Il Brutium premia Francesco Saverio Vetere
ROMA – “Medaglia d’Oro Calabria 2019” a Francesco Saverio Vetere, segretario generale e presidente della Giunta esecutiva dell’Uspi, l’Unione Stampa Periodica Italiana. A consegnarla, il 27 giugno, alle ore 18, nella sala della Leggi tutto
La frase del giorno di Derrick de Kerckhove
ROMA – Siamo in uno stato di connessione permanente e questo è Leggi tutto
“Il caso Ciancio? È un errore giudiziario”
CATANIA – «Non esiste alcuna pericolosità sociale, né dubbio alcun sulla provenienza del patrimonio di Mario Ciancio. La verità è che questo processo non si sarebbe dovuto celebrare perché è un falso storico: un Leggi tutto
Quotidiani: 2 milioni cartacei, 200mila digitali
BOLOGNA – La diffusione cartacea giornaliera dei quotidiani del 2018 è di 2.229.676 copie contro le 2.370.542 del 2017, mentre le vendite medie cartacee si attestano nel 2018 a quota 2.176.974 in calo rispetto alle 2.355.498 del Leggi tutto
Ediland Meeting, l’informazione di domani
BOLOGNA – “Una platea numerosa anche per questa edizione, che a dispetto della crisi dimostra la volontà degli imprenditori dell’informazione e dell’industria editoriale di continuare a fronteggiare le difficoltà con creatività Leggi tutto
Niente sensore, il giornalista: “Non mi curo più”
PALERMO – «Caro presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, scrivo queste poche righe pieno di paura per ciò che sta accadendo ai diabetici siciliani, in special modo ai diabetici di tipo 1, come me, che hanno in dotazione Leggi tutto
La frase del giorno di Massimo Recalcati
ROMA – Le parole sono vive, entrano nel corpo, bucano la Leggi tutto