In migliaia a Reggio Calabria con un solo slogan: “Futuro al lavoro, ripartiamo dal sud”

I giornalisti in strada con gli altri lavoratori

Da sinistra: Michele Albanese, Federica Morabito, Antonietta Catanese e Antonella Giordano (foto Giornalisti Italia)

REGGIO CALABRIA – C’è anche il Sindacato Giornalisti della Calabria in mezzo a migliaia di lavoratori arrivati a Reggio Calabria da ogni parte d’Italia per dare vita ad un corteo che, snodandosi per le vie del centro, rivendica a Leggi tutto

Delegazione del Sindacato regionale alla manifestazione di Cgil, Cisl, Uil a Reggio

Calabria: giornalisti in corteo per lavoro e Sud

Reggio Calabria, il palco in piazza Duomo (Foto Giornalisti Italia)

REGGIO CALABRIA – Il Sindacato Giornalisti della Calabria aderisce alla manifestazione in programma domani, sabato 22 giugno, a Reggio Calabria, promossa da Cgil, Cisl e Uil e che ha come tema il lavoro e il Sud. Una Leggi tutto

Inpgi e Fnsi contestano l’emendamento che spiana la strada al commissariamento

Le mani sull’Inpgi per colpire i giornalisti

Giuseppe Gulletta e Marina Macelloni, vicepresidente e presidente dell’Inpgi (foto Giornalisti Italia)

ROMA – “Con un intervento dell’ultimo minuto è stato nuovamente modificato, su richiesta del Mef, l’emendamento a favore dell’lnpgi creando incertezza e confusione”. Lo afferma l’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, Leggi tutto

Il Governo ignora che lo Stato non ha versato un solo centesimo per i giornalisti

Ma il Governo ha capito cos’è l’Inpgi ?

Giuseppe Conte (Presidente del Consiglio) e Laura Castelli (viceministro all’Economia)

ROMA – Ma il Governo ha capito che la previdenza dei giornalisti non è mai stata a carico dello Stato? E, soprattutto, che il peso degli ammortizzatori sociali, ovvero dei contratti di solidarietà e della cassa integrazione, non è mai Leggi tutto

Novara: l'inviato speciale de “La Stampa” Renato Rizzo con il suo libro d'interviste

Per il mondo senza dimenticarsi della casa

L’architetto Marco Bozzola e i giornalisti Renato Rizzo e Francesco Moscatelli

NOVARA – “Una vita da cronista sempre lontano dalla famiglia” spiega la nostalgia del focolare e, forse, la necessità di scrivere un libro intitolato “Di casa in casa”. L’autore, Renato Rizzo, è stato firma autorevole del Leggi tutto