Al giornalista che annunciò lo sbarco sulla Luna il Premio Speciale alla Carriera 2019

Premio Papa Ernest Hemingway a Tito Stagno

Tito Stagno, vincitore del  Premio Speciale alla Carriera Città di Caorle 2019 abbinato al Premio Papa Ernest Hemingway

CAORLE (Venezia) – Protagonista a Caorle, per il festival dedicato a Mr. Papa Ernest Hemingway, è stato Tito Stagno, il telecronista Rai che ha annunciato cinquant’anni fa, con il famoso “Ha toccato! Ha toccato il suolo Leggi tutto

Conosciuto ed amato in tutto il mondo, amico di Che Guevara e Castro, aveva 89 anni

Addio al poeta Retamar, un’istituzione a Cuba

Roberto Fernandez Retamar, Premio internazionale Unesco “José Martí” 2019 quale “poeta della pace, della solidarietà e dei diritti dell’uomo” (foto Unesco)

L’AVANA (Cuba) – Roberto Fernández Retamar, uno dei più grandi poeti e intellettuali cubani, amico e confidente di Che Guevara e Fidel Castro, cantore della rivoluzione castrista, è morto ieri all’Avana all’età di 89 anni. Leggi tutto

Amori, guerra, viaggi, giornalismo e letteratura: soggetto cinematografico a tutto tondo

120 anni fa nasceva un genio: Hemingway

Ernest Hemingway (Oak Park, 21 luglio 1899 – Ketchum, 2 luglio 1961)

ROMA – Tra amori, guerra, viaggi e letteratura, la vita di Ernest Hemingway, nato il 21 luglio di 120 anni fa Oak Park, un sobborgo di Chicago, sembrerebbe prestarsi perfettamente a diventare un soggetto cinematografico. Eppure, Leggi tutto

Sandro Bennucci: «Se ne va un grande interprete del “mestiere” di giornalista»

La Nazione in lutto: è morto Giampiero Masieri

Giampiero Masieri (foto Ussi Toscana)

FIRENZE – È morto, nella notte, a Firenze il  giornalista Giampiero Masieri, mitico inviato sportivo de “La Nazione”, grande raccontatore della Fiorentina e, in particolare, di tutti i giocatori che hanno vestito la maglia viola Leggi tutto

I nostri pellegrini fanno tappa nella città multicolore: un’idea copiata in tutto il mondo

Lorenzo e Angelo sotto gli ombrelli di Águeda

Lorenzo Del Boca e Angelo Moia sotto gli ombrelli di Agueda (foto Giornalisti Italia)

ÁGUEDA (Portogallo) – Lorenzo e Angelo, sul “cammino portoghese”, si trovano sotto novemila ombrelli appesi di traverso sulla strada, tra un balcone e l’altro. Un tappeto di colori che svolazza sopra le teste. Leggi tutto

Crolla il castello accusatorio contro il presidente dell’Odg Calabria e altre 20 persone

Fallimento Fc Catanzaro: assolto Giuseppe Soluri

Giuseppe Soluri, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria (Foto Giornalisti Italia)

CATANZARO – Una sola condanna e 21 assoluzioni. Si è concluso con questo verdetto il processo a carico di 22 persone per presunti illeciti commessi nella gestione dell’Fc Catanzaro poi dichiarata fallita su richiesta degli stessi Leggi tutto

Il Cda approva all’unanimità il percorso previsto dal Governo col decreto Crescita

Inpgi: allo Stato non conviene accorparlo all’Inps

Da sinistra: Giuseppe Gulletta, Marina Macelloni, Raffaele Lorusso e Mimma Iorio

ROMA – «L’unica strada veramente utile a garantire la tenuta dei conti dell’Inpgi è l’allargamento della base contributiva ai comunicatori. Una soluzione che consentirebbe, peraltro, di continuare a difendere il sistema degli Leggi tutto

Per il rappresentante di Reporter Senza Frontiere c’è, però, un altro processo

Turchia: assolto il giornalista Omer Onderoglu

Omer Onderoglu (foto Osce)

ISTANBUL (Turchia) – Il rappresentante di Reporter Senza Frontiere in Turchia, Omer Onderoglu, l’attivista Sebnem Korur Fincanci e il giornalista Ahmet Nesin sono stati assolti dall’accusa di aver fatto propaganda Leggi tutto