Il Comitato Amministratore aderisce alla misura introdotta con la Legge di Bilancio

Inpgi 2: “saldo e stralcio” entro il 31 luglio

Da sinistra: Giuseppe Gulletta, Ezio Ercole, Vittorio Falco e Orazio Raffa, consiglieri di maggioranza di “Stampa Libera e Indipendente” nel Comitato Amministratore dell‘Inpgi composto anche da Marina Macelloni, Nicola Chiarini e Massimo Marciano

ROMA – Il Comitato Amministratore della Gestione Separata dell’Inpgi ha approvato oggi l’adesione al cosiddetto “saldo e stralcio”. Nell’ambito degli interventi legislativi volti a favorire la regolarizzazione delle inadempienze Leggi tutto

Lorusso invita il sottosegretario Crimi a fermarsi ed il Parlamento a riscrivere le regole

Fnsi: “Editoria, contributi per il pluralismo”

Da sinistra: il sottosegretario Vito Crimi e Raffaele Lorusso (segretario generale Fnsi)

ROMA – «La sentenza della Corte Costituzionale in materia di contributi all’editoria riveste particolare importanza. Pur non riconoscendo l’esistenza di alcun diritto soggettivo delle imprese editoriali a ricevere contributi pubblici, la Leggi tutto

Il primo cittadino di Avellino bacchettato dal presidente dell’Odg Campania, Lucarelli

Se il sindaco dimentica di essere giornalista

Da sinistra: Ottavio Lucarelli e Gianluca Festa

AVELLINO – “Il sindaco di Avellino, Gianluca Festa, peraltro giornalista pubblicista, mostra scarso rispetto per la sua stessa professione”. Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, bacchetta così il Leggi tutto

Dal Quirinale l‘appello ad “anteporre la verifica delle notizie all’anelito dello scoop”

Mattarella ai giornalisti: “Indipendenza e rigore”

Sergio Mattarella con Gianna Parisse, che ha realizzato il Ventaglio 2019 consegnato oggi al Quirinale

ROMA – Si è svolta, al Palazzo del Quirinale, la tradizionale cerimonia di consegna del “Ventaglio” al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da parte dell’Associazione Stampa Parlamentare. Leggi tutto

Amara riflessione sulla professione che ha bisogno di un moto d’orgoglio

Questo giornalismo affetto da tafazzismo

Da sinistra: Emanuele Lauria (cronista de la Repubblica e consigliere nazionale Fnsi) e Gianfranco Micciché

PALERMO – Vedete, io non ce l’ho con Gianfranco Miccichè, che ha solo sbagliato tempi e modi per esprimere il proprio disagio. Anche nel merito ovviamente per me non ha ragione, e ho spiegato perché. Leggi tutto

Ai nostri pellegrini in cammino verso Santiago sembra di entrare in un altro mondo

Lorenzo e Angelo ad Oporto: “Café, por favor”

Sosta obbligata di Lorenzo e Angelo allo storico Café Majestic di Oporto (Foto Giornalisti Italia)

OPORTO (Portogallo) – Certo, dopo giorni di cammino per sentieri, tra boschi e sterpaglie, l’arrivo di Lorenzo Del Boca e Angelo Moia a Oporto equivale all’ingresso in un altro mondo. Leggi tutto

Parisi (Fnsi) e Stampa Libera e Indipendente al fianco di Emanuele Lauria e dei colleghi

Micciché “processa” Repubblica, ma carta canta

Da sinistra: Emanuele Lauria e Gianfranco Micciché

PALERMO – Attacco gratuito e ingiustificato a “la Repubblica” dal presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Miccichè, che stamane a Palermo, nel corso della tradizionale cerimonia del ventaglio, a Palazzo Leggi tutto

I giornalisti in stato di agitazione sono seriamente preoccupati dal clima in redazione

Il Messaggero: pronti 5 giorni di sciopero

La sede del Messaggero, in via del Tritone a Roma, e dil direttore Virman Cosenza

ROMA – Alta tensione al quotidiano Il Messaggero dopo il grido d’allarme del Comitato di redazione che ha denunciato “il clima inaccettabile venutosi a creare negli ultimi mesi all’interno del giornale” per i “troppi casi di Leggi tutto

Grave denuncia del Cdr: “Incompatibile col sereno svolgimento del lavoro quotidiano”

Il Messaggero, in redazione “clima insostenibile”

La sede del quotidiano Il Messaggero, in via del Tritone a Roma

ROMA – Il Comitato di redazione del Messaggero esprime “profonda preoccupazione per il clima inaccettabile venutosi a creare negli ultimi mesi all’interno del giornale, ormai assolutamente incompatibile con il sereno Leggi tutto