BRASILIA (Brasile) – Un decreto con effetto immediato cambia notevolmente le regole di acquisto di spazi pubblicitari sulla stampa nazionale, presentato con soddisfazione dal presidente Jair Bolsonaro come una sua Leggi tutto
Requiem per Videobank: 46 licenziamenti
ROMA – Si è conclusa, questa mattina, al Ministero del Lavoro, con il disaccordo di Slc Cgil, la procedura per il licenziamento di 46 lavoratori nelle 10 sedi territoriali di Videobank, in gran parte dislocate nel centro sud. Lo Leggi tutto
Khashoggi: l’omicidio che inquieta Trump
BEIRUT (Libano) – L’erede al trono saudita, Mohammed Bin Salman, ha fretta di chiudere il caso di Jamal Khashoggi – il giornalista del Washington Post ucciso lo scorso 2 ottobre 2018 all’interno del consolato del Regno Leggi tutto
La frase del giorno di Peppino Impastato
ROMA – Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la Leggi tutto
Nyt costretto a cambiare il titolo su Trump
WASHINGTON – Bufera sul New York Times per un titolo di apertura su Donald Trump che scatena l’ira di molti lettori e una vera e propria rivolta sui social. Tanto da costringere il principale quotidiano statunitense a Leggi tutto
Il Giornale di Sicilia si ostina a voler licenziare
PALERMO – La vertenza dei 43 lavoratori poligrafici del Giornale di Sicilia è stata al centro di un incontro tra l’assessore regionale del Lavoro, Antonio Scavone, e i segretari regionali di Slc-Cgil e Fistel Cisl, Maurizio Leggi tutto
Addio Francesco Locatelli, voce di Umbria Radio
PERUGIA – Umbria in lutto per la scomparsa del giornalista Francesco Locatelli, storica voce di “Umbra Radio”. Aveva 59 anni e da tempo combatteva contro una brutta malattia. Dal 14 giugno scorso era ricoverato all’ospedale Leggi tutto
Nuovo colosso dei media Usa con 263 quotidiani
MCLEAN (Usa) – Nasce un nuovo colosso dei media Usa. Il gruppo editoriale Gannett ha concordato di fondersi con GateHouse. L’intesa prevede che GateHouse, controllato da New Media Investment Group acquisterà Leggi tutto
La frase del giorno di Agnese Pini
ROMA – “Chiunque fa carriera si tira dietro una quantità di chiacchiere: Leggi tutto
Moto d’acqua: leso il diritto di cronaca?
ROMA – Più che la vicenda in sé, quello che va chiarito nella storia del figlio di Matteo Salvini in sella ad un acquascooter della Polizia è se ci siano stati atteggiamenti da parte di qualche appartenente ad un corpo Leggi tutto
Tg2: “destra dell’odio” o “doppiopesismo Pd”?
ROMA – Botta e risposta al vetriolo tra due deputati giornalisti del Pd, Michele Anzaldi e Andrea Romano, ed i componenti di “Pluralismo e Libertà” dell’Esecutivo Usigrai, Elisa Billato e Americo Mancini, Leggi tutto
Giornale di Sicilia: se tieni ai lettori, ripensaci!
SIRACUSA – «Siracusa dice grazie ai giornalisti della redazione provinciale del Giornale di Sicilia. Politica, istituzioni, associazioni datoriali, sportive e del volontariato sotto la sede di viale Teracati. Il nostro appello non è Leggi tutto
Ospitalità ai giornalisti: indagato Oliverio
CATANZARO – «Peculato per l’utilizzazione di oltre 95 mila euro di fondi pubblici, destinati alla promozione turistica della Regione Calabria, impiegati per finanziare un evento giornalistico, svoltosi nel luglio 2018 a Spoleto, Leggi tutto
Lorenzo e Angelo a Santiago: l’avventura è finita
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2019/08/Santiago-1024x843.jpg)
La gioia di Lorenzo Del Boca e Angelo Moia arrivati alla cattedrale di San Giacomo a Santiago de Compostela dopo aver marciato per un migliaio di chilometri (foto Giornalisti Italia)
SANTIAGO DE COMPOSTELA (Spagna) – Entrare nella piazza dell’Obradorio è sempre un’emozione. Per Lorenzo e Angelo non è la prima volta, ma le ombre delle guglie della cattedrale di San Giacomo scaldano il cuore e Leggi tutto
Foto vittime pedofilia, il fine non giustifica i mezzi
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2019/08/Franco-Eliei-Roberta-Bruzzone.jpg)
Franco Elisei (presidente dell’Ordine dei giornalisti delle Marche) e la criminologa Roberta Bruzzone
ROMA – I volti delle vittime di pedofilia, uno dietro l’altro scorrono, sul nuovo portale lanciato dall’associazione “La Caramella Buona” (presieduta da Roberto Mirabile e della quale la criminologa Roberta Bruzzone è vicepresidente e direttore scientifico – n.d.r.). Su ogni immagine è postato un numero di codice. Serve a Leggi tutto