NAPOLI – Escrementi, urina, erbacce e sporcizia di ogni genere: così sono ridotte le Rampe Giancarlo Siani nel quartiere Arenella di Napoli. Una scalinata dedicata al giornalista ucciso dalla camorra 34 anni fa, ma che Leggi tutto
Odg Sicilia: “Bene il ddl a sostegno dell’editoria”
PALERMO – «La grave crisi dell’editoria, lo stato di sofferenza dei giornali siciliani che li costringe a pesanti sacrifici anche sul piano economico e a tagli di posti di lavoro, richiedono interventi urgenti e non più differibili da parte Leggi tutto
Pubblicità: nei primi 7 mesi raccolta a -1,3%
MILANO – Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il mese di luglio in negativo, a -1,6% rispetto a luglio 2018, portando la raccolta nei primi 7 mesi in negativo del -1,3%. Se si esclude dalla raccolta web la stima Leggi tutto
Fallimento de l’Unità: al Pm gli atti su Soru
ROMA – È durata pochi minuti l’udienza davanti al Gup di Roma che deve valutare la richiesta di rinvio a giudizio per l’imprenditore Renato Soru ed altre undici persone accusate di bancarotta preferenziale relativa al fallimento del Leggi tutto
La frase del giorno di Giovanni Minoli
ROMA – I talk-show non sono una forma di democrazia. È confusione. E dopo il decimo minuto Leggi tutto
Giornalisti aggrediti al Verano, slitta il processo
ROMA – Slitta al 21 ottobre il processo che vede imputati Giuliano Castellino, leader di Forza Nuova, e Vincenzo Nardulli di Avanguardia Nazionale, per l’aggressione ad un giornalista e fotografo (Federico Marconi e Leggi tutto
Alberto Angela filosofo: “Non me l’aspettavo”
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2019/09/Alberto-Angela-1.jpg)
Alberto Angela riceve la laurea honoris causa in Filosofia dal magnifico rettore dell’Università del Piemonte Orientale Gian Carlo Avanzi
VERCELLI – «La filosofia è amore per la conoscenza, che è un mare immenso, e il nostro ruolo consiste nel portare la conoscenza a chi è rimasto in porto». Parola di Alberto Angela, giornalista e divulgatore scientifico, Leggi tutto
Premio Cairo: al vincitore 25mila euro
MILANO – Giunge alla sua ventesima edizione il Premio Cairo, curato dalla Redazione di Arte, mensile dell’Editoriale Giorgio Mondadori-Cairo Editore. Appuntamento nelle prestigiose sale espositive di Palazzo Reale di Milano: per Leggi tutto
Premio Alessandra Bisceglia: al via la IV edizione
MATERA – Sarà presentato il prossimo 30 ottobre, nella Chiesa del Cristo Flagellato, a Matera, in concomitanza con il convegno “Giornalismo e Deontologia: il dovere di informare e la responsabilità delle scelte” Leggi tutto
Martella: “Intollerabili gli insulti ai giornalisti”
ROMA – «Quanto accaduto domenica a Pontida è intollerabile»: così il sottosegretario all’Editoria, Andrea Martella, ha condannato gli insulti a Gad Lerner e l’aggressione a un videomaker durante il raduno leghista. Leggi tutto
Quando un ministro chiama Il Tempo per sbaglio
ROMA – «La telefonata è arrivata alle 15 e 46 di ieri da un numero che non avevo in agenda. E chissà perché (non lo faccio mai con numeri che non conosco) l’ho presa. “Sono Franceschini, ciao…”. La voce era Leggi tutto
Testata a Piervincenzi, rinviato il processo
ROMA – Slitta il processo in Cassazione per Roberto Spada, condannato dai giudici del merito a 6 anni per lesioni aggravate dal metodo mafioso in relazione all’aggressione, avvenuta il 7 novembre 2017, durante un servizio ad Leggi tutto
Addio Roberto Germogli, la cronaca in immagini
FIRENZE – Toscana in lutto per la scomparsa di Roberto Germogli, storico collega che illustrava la cronaca con le immagini. A darne l’annuncio è il presidente dell’Associazione della Stampa Toscana, Sandro Bennucci, che insieme Leggi tutto
Aress: niente offensivi ribassi per i giornalisti
BARI – “L’agenzia sanitaria regionale Aress revochi subito il bando pubblicato sul portale Empulia con cui intende reclutare 3 giornalisti tramite gara al massimo ribasso per l’attività di ufficio stampa in occasione delle giornate Leggi tutto
Giornalisti: contratti, regole, rischi e obblighi
FIRENZE – “Regole contrattuali, rischi, querele, obblighi fiscali per i giornalisti” è il tema del corso di formazione in programma mercoledì 18 settembre, a Firenze, su iniziativa dell’Associazione Stampa Toscana presieduta da Sandro Leggi tutto