Il Viceministro dell’Interno e il Prefetto al seminario del sindacato dei giornalisti 

Crimi a Firenze con Assostampa e Prefettura

Da sinistra: il prefetto di Firenze, Laura Lega, il viceministro Vito Crimi e il presidente dell’Ast, Sandro Bennucci

FIRENZE – Prosegue la collaborazione tra Prefettura di Firenze e Associazione Stampa Toscana nel settore della formazione professionale dei giornalisti. Si è tenuto oggi, nel salone Carlo VIII di Palazzo Medici Riccardi, il seminario Leggi tutto

Il Gruppo romano giornalisti pensionati rende omaggio al suo illustre iscritto

Sergio Lepri patrimonio del giornalismo

Da sinistra: Romano Bartoloni e Sergio Lepri

ROMA – Oggi, 24 settembre, ha compiuto 100 anni Sergio Lepri, promotore della libertà di informazione in stampa clandestina da partigiano e poi da professionista fin dal primo dopoguerra, maestro di giornalismo e padre putativo di Leggi tutto

Nel processo che vede imputati gli ex vertici del Gruppo su presunte irregolarità

Il Sole 24 Ore chiede il patteggiamento

Da sinistra: Roberto Napoletano, Donatella Treu e Benito Benedini

MILANO – Anche il Sole 24 Ore chiede il patteggiamento nel processo che vede imputati gli ex vertici del Gruppo su presunte irregolarità dei conti per la violazione della legge 231 del 2001. Leggi tutto

Ora è libero il cronista libanese arrestato in Grecia perché omonimo di un ricercato

È un terrorista dirottatore, anzi no: è un giornalista

Il terrorista (a sinistra con la pistola) che nel 1985 dirottò l’aereo della TWA a Beirut (foto Afp)

ATENE (Grecia) – È stato rilasciato dalle autorità il giornalista libanese di 65 anni arrestato la scorsa settimana sull’isola greca di Mykonos sulla base di un ordine d’arresto tedesco per il suo presunto coinvolgimento Leggi tutto

Convegno nazionale Corecom Emilia Romagna e Lepida Scpa l’8 ottobre a Pontecchio

Liberalizzazione della banda 700 Mhz

Franco Siddi, presidente di Confindustria Radio Televisioni

PONTECCHIO (Bologna) – Il presidente di Confindustria Radio Televisioni, Franco Siddi, e il presidente dell’Associazione TV Locali, Maurizio Giunco, interverranno, tra gli altri, in qualità di relatori alla prima delle due Leggi tutto

Ifj in lutto per la scomparsa del collega tedesco tra gli esperti del diritto d’autore

Muore all’improvviso il giornalista Rainer Reichert

Da sinistra: Rainer Reichert, Carlo Parisi, Andrea Roth, Raffaele Lorusso in un incontro alla Fnsi

ROMA – Grave lutto per la famiglia internazionale del sindacato dei giornalisti: è morto Rainer Reichert, collega della Federazione bavarese dei giornalisti (Bjv), responsabile delle relazioni con l’estero e componente della Leggi tutto

Venerdì 27 il riconoscimento al vincitore del XXXIII Premio Troccoli Magna Graecia

Andrea Camporese cittadino di Cassano Ionio

Andrea Camporese riceve il XXXIII Premio Troccoli Magna Graecia dal segretario generale aggiunto della Fnsi, Carlo Parisi, sul palco del Teatro Comunale di Cassano Ionio

CASSANO ALLO IONIO (Cosenza) – Andrea Camporese, già presidente dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani, diventerà, a giorni, cittadino onorario di Cassano allo Ionio, comune calabrese Leggi tutto

Concluso il concorso internazionale di cortometraggi. Nei prossimi mesi le proiezioni 

Gispe al fianco del Pentedattilo Film Festival

Peter Del (miglior attore) e la regista Daria Binevskaya al Pentedattilo Film Festival per “My name is Petya”

REGGIO CALABRIA – Il Pentedattilo Film Festival, il concorso internazionale di cortometraggi giunto alla XIII edizione, si è confermato un appuntamento particolarmente atteso dal pubblico, che ha popolato il borgo nei Leggi tutto

Una vita alla Gazzetta del Mezzogiorno, ha seguito la musica per oltre 60 anni

Addio a Nicola Sbisà, mostro sacro della critica

Salvatore Accardo premia Nicola Sbisà (a destra)

BARI – È scomparso a 85 anni di età il giornalista Nicola Sbisà, un autentico mostro sacro della critica musicale. Nato a Bari il 18 settembre 1934, Sbisà aveva studiato al collegio La Querce di Firenze prima di Leggi tutto

Al Museo Pan, “sarà la sala di tutte vittime innocenti di mafia e del riscatto di Napoli”

Giancarlo Siani vivrà nella Sala della memoria

La Mehari di Giancarlo Siani al centro della nuova Sala della memoria del museo Pan di Napoli (foto Paolo Siani)

NAPOLI – Le foto di una giornata al mare con gli amici, con un pallone o alla guida della sua Mehari. Foto di vita quotidiana, di un ragazzo come tanti altri con le passioni di un ventenne. «Perché Giancarlo era un ragazzo Leggi tutto