ROMA – È online il sito di USPI Servizi, dove è possibile acquistare singolarmente ogni tipo di consulenza per migliorare e far crescere giornali e pagine di Leggi tutto
PalermoToday punta sul giornalismo investigativo
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2024/02/PalermoToday.jpg)
La redazione di PalermoToday: Riccardo Campolo, Francesco Sicilia, Daniele Ditta, Andrea Perniciaro, Federica Virga, Rosaura Bonfardino, Sandra Figliuolo e Alessandro Bisconti
PALERMO – Dossier, il team di giornalismo investigativo e d’inchiesta del gruppo Citynews, dedicato ad approfondimenti e indagini su temi di attualità e d’interesse Leggi tutto
GiuriMatrix: chiave di volta per la giustizia
ROMA – “Le opportunità e i rischi per il sistema produttivo italiano” sono state al centro delle audizioni della Commissione Attività produttive della Camera dei Leggi tutto
Inpgi: le novità su previdenza e assistenza
ROMA – Determinato dall’Istat l’indice medio di variazione dei prezzi al consumo (indice FOI senza tabacchi) tra l’anno 2022 ed il 2023 nella misura del + 5,4 %. L’Inpgi, Leggi tutto
Ascolti record sul web per la Tgr Rai di Casarin
ROMA – Per la Tgr Rai il 2024 si apre all’insegna del trionfo degli ascolti, soprattutto per quanto riguarda il rapporto tra la rete digitale e il prodotto finale trasmesso in rete. Leggi tutto
Askanews e La Voce di New York ancora insieme
ROMA – Palazzo Mattei di Giove di Roma, sede del Centro Studi Americani, ha fatto da prestigiosa cornice al rinnovo della partnership tra l’agenzia di stampa askanews e il Leggi tutto
Abruzzo: è Franco il Ristorante dell’Anno
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2024/02/Donato-Fioriti-Ristorante-Franco.jpg)
L’attrice Franca Minnucci, l’assessore Nicoletta Di Nisio, il giornalista Donato Fioriti, i premiati Gabriele e Franco Vascellini, e il manager Ennio Barbarossa
PESCARA – È “Franco” il “Ristorante dell’Anno” di Pescara. Il riconoscimento gli è stato conferito ieri nel corso della cerimonia organizzata dal periodico “Cronache Leggi tutto
Giornalisti a Paravati aspettando Santa Natuzza
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2024/02/Mons.-Attilio-Nostro-con-le-delegazioni-di-Ucsi-Figec-Cisal-e-Sgc-a-Mileto.jpg)
Mons. Attilio Nostro con le delegazioni di Ucsi, Figec Cisal e Sgc negli studi televisivi della Diocesi di Mileto in occasione della Giornata regionale dei giornalisti cattolici della Calabria
PARAVATI DI MILETO (Vibo Valentia) – Solenne, ma anche severo, puntuale, dogmatico, a tratti anche intransigente. Tutto questo, ed altro ancora, è stato il Leggi tutto
Taurianova Capitale del Libro 2024
ROMA – «Il progetto di Taurianova è stato premiato perché rappresenta, per una realtà piccola, la strada di una crescita o addirittura una rinascita attraverso la Leggi tutto
Food Singer su Gambero Rosso Channel
ROMA – Da oggi, lunedì 12 febbraio, alle ore 21, su Gambero Rosso Channel, canale Sky 133, arriva “Food Singer, la musica è servita”. Che gusti avevano a tavola Freddy Leggi tutto
Pierfranco Bruni e la verità tragica di Kafka
ROMA – Quale potrà essere la verità tragica del Kafka di Pierfranco Bruni in distribuzione in questi giorni anche in occasione del centenario della morte? Bruni, Leggi tutto
Esami giornalisti: promosso il 97,01% dei candidati
ROMA – Sono 195 su 201 ammessi all’orale (97,01%) i candidati dichiarati idonei nella 138ª sessione degli esami di idoneità professionale per giornalisti, iniziata il 24 Leggi tutto
Marco Lupis decifra le Ombre cinesi sull’Italia
ROMA – Quali sono le mire espansionistiche di Pechino sul Bel Paese? Ad esplorare «l’opera silente di condizionamento e di influenza messa in atto tra i politici, gli Leggi tutto
Figec Cisal e Fondazione Einaudi: libertà è diversità
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2024/02/Pino-Nano-Carlo-Parisi-Giuseppe-Benedetto-Pierluigi-Roesler-Franz.jpg)
Pino Nano, Carlo Parisi, Giuseppe Benedetto e Pierluigi Roesler Franz nella sede della Fondazione Luigi Einaudi in via della Conciliazione a Roma (Foto Giornalisti Italia)
ROMA – Figec Cisal e Fondazione Luigi Einaudi insieme per pensare in grande al futuro del nostro Paese. Questa la parola d’ordine scaturita, ieri, dall’incontro tra il Leggi tutto
Luca Ponzi: misteri e segreti de L’ultimo padrino
ROMA – Ha vissuto da fantasma per trent’anni, ben nascosto e quasi sicuramente ben protetto. Per tutto quel tempo molti sono stati pronti a scommettere di averlo visto in Leggi tutto