Il giornalista con il suo libro tra i ragazzi del classico: “La storia è piena di grandi disabili”

Gian Antonio Stella e i “Diversi”: “C’è molto fa fare”

Gian Antonio Stella al liceo classico “Carlo Alberto” di Novara

NOVARA – Gian Antonio Stella, firma del “Corriere della Sera”, ospite del Liceo classico “Carlo Alberto” di Baluardo La Marmora, in provincia di Novara: Leggi tutto

La Corte europea: “La condanna dei due giornalisti un’ingerenza nella libertà di stampa”

Tobagi, Strasburgo “assolve” Magosso e Brindani

Walter Tobagi fu assassinato i 28 maggio 1980 dai terroristi della «Brigata XXVIII Marzo»

STRASBURGO (Francia) – Renzo Magosso e Umberto Brindani non dovevano essere condannati per diffamazione a causa dell’articolo pubblicato sul settimanale “Gente” Leggi tutto

San Francesco di Sales: 24 e 25 gennaio formazione (6 crediti) e inaugurazione punto Sgc

Calabria, a Scalea due giornate sull’informazione

Lorenzo Del Boca, Carlo Parisi, Giuseppe Soluri e Giancarlo Tartaglia

SCALEA (Cosenza) – Scalea “capitale” del giornalismo calabrese per due giorni, venerdì 24 e sabato 25 gennaio, con la Giornata regionale dei giornalisti cattolici, Leggi tutto

La Procura anticipa i risultati dell’autopsia. I carabinieri indagano su alcuni punti oscuri

Giuseppe Catalano morto per “cause accidentali”

La Smart di Giuseppe Catalano distrutta dall’incendio (Foto Il Messaggero)

ROMA – “All’esito dei primi dati offerti dall’autopsia, disposta da questo ufficio, risulta confermato il fatto che la morte di Giuseppe Catalano, 77 anni, non è ascrivibile a  Leggi tutto