L’emergenza ha reso ancor più drammatica la condizione di migliaia di giornalisti precari

Un Primo Maggio meno festa di sempre

Guido D’Ubaldo e Carlo Verna

ROMA – Sarà il Primo Maggio meno festa di sempre per i lavoratori dell’informazione, con l’emergenza Coronavirus che ha reso ancor più drammatica la condizione Leggi tutto

Intollerabile e pericoloso “spettacolo” nel cantiere del nuovo ponte della Valpolcevera

Conte a Genova, giornalisti stipati nel recinto

Giuseppe Conte e Paola De Micheli davanti al recinto nel quale sono stati costretti ad ammassarsi  giornalisti e cinefotoreporter  a Genova (Foto denuncia di Marco Francioso)

GENOVA – «Decine di cronisti e tecnici delle tv, confinati in un corridoio largo un metro e mezzo, sono stati costretti a lavorare uno addosso all’altro senza il rispetto Leggi tutto

Inpgi: il Governo allunga i tempi per riequilibrio dei conti e regolarizzazione dei contributi

Martella: “Sostegno al reddito dei giornalisti”

Andrea Martella, sottosegretario all’Editoria

ROMA – «Valuteremo con le altre amministrazioni interessate, Lavoro e Mef, l’opportunità di differire il termine per il completamento della procedura Leggi tutto

L’Odg delle Marche invita i giornalisti alla responsabilità: “Massima attenzione ai titoli”

In tempo di pandemia, bando al sensazionalismo

Franco Elisei, presidente dell’Ordine dei giornalisti delle Marche

ANCONA – «In un momento così delicato, in bilico tra motivi di speranza e rinnovati timori per l’andamento della pandemia da Covid-19, l’informazione si ritrova ad Leggi tutto

Giornali in crisi, tagli selvaggi, editori senza scrupoli e troppi giornalisti da passerella

Giornalismo, non c’è professione senza reputazione

Orson Welles nel suo celebre capolavoro “Quarto Potere” del 1941

LIVORNO – C’è stato un tempo in cui la forza di un editore di giornali si misurava anche nella caccia al direttorone fuori dai propri confini aziendali. Più era prestigiosa Leggi tutto