Libertà di stampa e memoria dei cronisti uccisi da mafie e terrorismo, non status symbol

Michele Albanese: “Riscopriamo il giornalismo sano”

Michele Albanese, responsabile Fnsi per la Legalità (foto Giornalisti Italia)

REGGIO CALABRIA – Oggi, domenica 3 maggio, in concomitanza con la Giornata mondiale della libertà di stampa istituita dall’Onu, l’Italia celebra dal 2008 la Leggi tutto

Tutti con i genitori del giornalista decapitato nel 2002 dai terroristi islamici

Non liberate gli assassini di Daniel Pearl !

Daniel Pearl (Princeton, Usa, 10 ottobre 1963 – Karachi, Pakistan, 1 febbraio 2002) da uomo libero e nella foto inviata dai terroristi islamici durante la prigionia

ROMA – I genitori del giovane cronista americano del Wall Street Journal Daniel Pearl, attirato nel 2002 in una trappola e decapitato da terroristi islamici a Karachi, in Leggi tutto

Acquisita l’inchiesta “Il virus nero” del programma di Rai 3 andata in onda il 27 aprile

Strage di Bologna: Digos nella redazione di Report

La strage alla Stazione Fs di Bologna del 2 agosto 1980

ROMA – La Procura di Bologna ha acquisito l’inchiesta realizzata dal programma televisivo “Report” di Rai 3 sulla strage di Bologna alle 10.25 del 2 agosto 1980, Leggi tutto

Il 6 maggio in Corte costituzionale il caso Basilicata a porte chiuse: un grave rischio

Spada di Damocle sugli Uffici Stampa

La Corte costituzionale

ROMA – La Corte costituzionale discuterà mercoledì prossimo, a porte chiuse, la legittimità delle norme riguardanti l’Ufficio Stampa della Regione Basilicata. Il 6 Leggi tutto

Stampa Libera e Indipendente: “Primo passo a tutela degli autonomi e dei precari”

Regione Siciliana: i giornalisti si aprono un varco

Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana

PALERMO – Abbiamo lasciato un segno nella legge Finanziaria della Regione Siciliana, attraverso un emendamento – purtroppo non approvato – che puntava a Leggi tutto