50° della legge 300 pietra miliare del processo di conquiste sindacali, civili e democratiche

Statuto dei lavoratori, sciogliamo i nodi irrisolti

Francesco Cavallaro, segretario generale della Cisal, giornalista e consigliere nazionale Fnsi

ROMA – Cinquanta anni di Statuto dei Lavoratori. Una legge fondamentale per il Paese che occorre adeguare alle attuali dinamiche che si sono fatte strada nel mondo Leggi tutto

Pubblicato: 600 euro ad aprile e fino a 1000 a maggio. Tutte le misure per l’editoria

Dl Rilancio: bonus 600 euro e contributi Inpgi

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge Rilancio firmato da Sergio Mattarella

ROMA – Finalmente pubblicato il Supplemento della Gazzetta Ufficiale contenente il Decreto legge Rilancio n. 34 del 19 maggio, firmato dal presidente della Repubblica, Leggi tutto

Dopo la mancata pubblicazione del comunicato sindacale del Cdr sul prestito statale a Fca

I giornalisti di Repubblica si impegnano a “vigilare”

Eugenio Scalfari (al centro con il giornale in mano) con la prima copia del quotidiano la Repubblica appena stampata in tipografia il 14 gennaio 1976

ROMA – «Il patto che il nostro giornale ha stretto 44 anni fa con i suoi lettori è quello dichiarato dal fondatore Eugenio Scalfari nel suo primo editoriale del 1976: Leggi tutto

Il caso De Michele deve far riflettere: i nodi vengono al pettine e la giustizia arriva

Prudenza prima di incoronare icone antimafia

Michele Albanese (responsabile Fnsi per la legalità) e Mario De Michele

REGGIO CALABRIA – Amarezza. Tanta amarezza. Sì, devo ammetterlo, la notizia del collega Mario De Michele, direttore del giornale online Campania Notizie, Leggi tutto

Il Cdr si rivolge all’Assostampa e Bennucci si schiera al suo fianco e ammonisce Italia 7

Rai Toscana, Ast condanna “odio e discredito”

Sandro Bennucci, presidente dell’Assostampa Toscana

FIRENZE – L’Associazione Stampa Toscana è al fianco dei giornalisti e dei tecnici della sede Rai della Toscana e stigmatizza l’attacco nei loro confronti contenuto in uno dei  Leggi tutto

Giornalisti in stato di agitazione: “Niente redazione, ma ci obbligano a scambiarci i pc”

L’Italia riparte, Il Gazzettino resta al palo

La sede del quotidiano Il Gazzettino, in via Torino 110 a Mestre

VENEZIA – «L’Italia riparte, Il Gazzettino resta al palo. Dall’avvio del lockdown le redazioni sono state chiuse, la foliazione ridotta, l’organico all’osso con cassa Leggi tutto