ROMA – La redazione della Radiotelevisione Bavarese “Bayerischer Rundfunk” è alla ricerca di talenti giornalistici dall’Italia che vorrebbero produrre, nei mesi di luglio e Leggi tutto
Figec Cisal incontra il sindaco di Catania
CATANIA – La pluralità di voci e di pensiero come fattore di crescita del processo democratico è stato il tema dell’incontro tra il segretario generale della Figec Cisal, Leggi tutto
Valerio Giacoia premiato nel nome di Gianni Minà
ROMA – «Confesso che non mi è mai piaciuto stare seduto in una redazione, ed è per questo, ma anche per tanti altri motivi personali, che ho sempre preferito camminare
Esami giornalisti: promosso l’86,81% dei candidati
ROMA – Sono 237 su 273 (86,81%) i praticanti ammessi alla prova orale della 139ª sessione degli esami di idoneità professionale per giornalisti professionisti. Di essi, Leggi tutto
La Figec Cisal incontra il Prefetto di Catania
CATANIA – Cultura della legalità, sicurezza, lavoro, pluralismo, formazione, corretta informazione, con particolare riferimento alle derive social, sono stati gli argomenti Leggi tutto
Carlo Parisi: “Libertà è diritto di scegliere”
ROMA – «Lo sciopero è un diritto e non può costituire elemento di scontro o, peggio ancora, di discriminazione o di minacce. Nel nostro Paese tutti i lavoratori sono liberi Leggi tutto
Minacciate di morte per non aver scioperato
ROMA – UniRai Figec Cisal condanna i gravi attacchi alle colleghe giornaliste vittime di minacce di morte e di violenti attacchi sui social per il solo fatto di non aver aderito Leggi tutto
Odg Molise: “Difeso il diritto all’informazione”
CAMPOBASSO – «Una parte consistente della redazione Rai del Molise ha consentito di mandare in onda quasi integralmente i due telegiornali regionali del 6 maggio Leggi tutto
Francesco Cavallaro estraneo a ogni accusa
ROMA – «Rigettando il ricorso presentato dalla Procura di Napoli, la Corte di Cassazione ha definitivamente escluso la sussistenza del reato di corruzione Leggi tutto
L’esempio di Cosimo Cristina e Peppino Impastato
PALERMO – Sono in corso una serie di manifestazioni per ricordare il 46° anniversario della morte di Peppino Impastato. Maggio è anche il mese della morte di un altro Leggi tutto
Sciopero Rai: addio maggioranze bulgare
ROMA – Sono stati 987 – secondo fonti di Viale Mazzini – i giornalisti della Rai che hanno dichiarato di scioperare nella giornata di ieri. Lo riporta l’agenzia di stampa Leggi tutto
Caduto il muro anche in Rai: si chiama pluralismo
ROMA – «Oggi è caduto un muro. È la fine del monopolio anche se qualcuno ancora fatica ad accettare la nuova realtà fatta di pluralismo anche sindacale». Leggi tutto
Il Letimbro chiude dopo 132 anni di storia
SAVONA – Il “Letimbro”, periodico cattolico della diocesi di Savona e Noli, ha annunciato che con la fine dell’anno cessa le pubblicazioni e non sarà più in Leggi tutto
UniRai: “Lo sciopero è diritto non imposizione”
ROMA – «Lunedì 6 maggio i giornalisti di UniRai saranno regolarmente sul posto di lavoro per garantire agli utenti la normale informazione del servizio pubblico». Lo ha Leggi tutto
Figec Cisal in Sicilia per lavoro, libertà e legalità
PALERMO – Prosegue senza sosta, in Sicilia, l’attività della Figec Cisal, coordinata da Giulio Francese (fiduciario di Palermo) e Graziella Lombardo (componente della Leggi tutto