Illustrate dal segretario generale Carlo Parisi a Enrico Trantino le idee del nuovo sindacato

Figec Cisal incontra il sindaco di Catania

Vincenzo Lombardo, Maria Pia Farinella, il sindaco di Catania Enrico Trantino, Carlo Parisi e Orazio Raffa a Palazzo degli Elefanti (Foto Giornalisti Italia)

CATANIA – La pluralità di voci e di pensiero come fattore di crescita del processo democratico è stato il tema dell’incontro tra il segretario generale della Figec Cisal, Leggi tutto

Il giornalista che gira il mondo per raccontare storie di popoli oppressi e dimenticati

Valerio Giacoia premiato nel nome di Gianni Minà

Valerio Giacoia e Gianni Minà (Torino, 17 maggio 1938 – Roma, 27 marzo 2023)

ROMA – «Confesso che non mi è mai piaciuto stare seduto in una redazione, ed è per questo, ma anche per tanti altri motivi personali, che ho sempre preferito camminare

Leggi tutto

Hanno superato lo scritto in 237: 125 uomini e 112 donne. Dal 17 giugno le prove orali

Esami giornalisti: promosso l’86,81% dei candidati

La prova scritta dell’esame d’idoneità professionale dei giornalisti all’Ergife Palace di Roma

ROMA – Sono 237 su 273 (86,81%) i praticanti ammessi alla prova orale della 139ª sessione degli esami di idoneità professionale per giornalisti professionisti. Di essi, Leggi tutto

Cultura della legalità, sicurezza, lavoro, pluralismo, formazione, corretta informazione

La Figec Cisal incontra il Prefetto di Catania

Orazio Raffa, il prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, Carlo Parisi e Vincenzo Lombardo

CATANIA – Cultura della legalità, sicurezza, lavoro, pluralismo, formazione, corretta informazione, con particolare riferimento alle derive social, sono stati gli argomenti Leggi tutto

Solidarietà Figec Cisal alle colleghe Rai minacciate “per non aver” e “per aver” scioperato

Carlo Parisi: “Libertà è diritto di scegliere”

Maria Gabriella Capparelli, Laura Chimenti e Sonia Sarno

ROMA – «Lo sciopero è un diritto e non può costituire elemento di scontro o, peggio ancora, di discriminazione o di minacce. Nel nostro Paese tutti i lavoratori sono liberi Leggi tutto

Piena solidarietà a Laura Chimenti, Sonia Sarno e Incoronata Boccia da UniRai Figec Cisal

Minacciate di morte per non aver scioperato

Laura Chimenti, Sonia Sarno e Incoronata Boccia

ROMA – UniRai Figec Cisal condanna i gravi attacchi alle colleghe giornaliste vittime di minacce di morte e di violenti attacchi sui social per il solo fatto di non aver aderito Leggi tutto

La lezione civile e i destini paralleli di chi ha pagato con la vita il prezzo della libertà

L’esempio di Cosimo Cristina e Peppino Impastato

Carlo Parisi, Luisa Impastato e Giulio Francese al “No Mafia Memorial” di Palermo

PALERMO – Sono in corso una serie di manifestazioni per ricordare il 46° anniversario della morte di Peppino Impastato. Maggio è anche il mese della morte di un altro Leggi tutto

Hanno aderito 987 su 1764 giornalisti. Palese (UniRai): “Forzature? Sì, ma dai promotori”

Sciopero Rai: addio maggioranze bulgare

UniRai Figec Cisal: volti non maschere

ROMA – Sono stati 987 – secondo fonti di Viale Mazzini – i giornalisti della Rai che hanno dichiarato di scioperare nella giornata di ieri. Lo riporta l’agenzia di stampa Leggi tutto

Da lunedì a giovedì incontri e quattro corsi di formazione a Palermo, Catania e Messina

Figec Cisal in Sicilia per lavoro, libertà e legalità

Vincenzo Lombardo, Orazio Raffa, Giulio Francese, Carlo Parisi, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, Maria Pia Farinella e Daniele Ditta (Foto Giornalisti Italia)

PALERMO – Prosegue senza sosta, in Sicilia, l’attività della Figec Cisal, coordinata da Giulio Francese (fiduciario di Palermo) e Graziella Lombardo (componente della Leggi tutto