CATANZARO – «L’Ordine è la casa di tutti i giornalisti. Nessuno escluso. Deve, pertanto, essere governato senza condizionamenti di carattere ideologico, politico, Leggi tutto
Elezioni Odg: in Molise vince la linea dell’unità

Marcella Tamburello (segretario Odg Molise), Vincenzo Ciccone consigliere nazionale pubblicista), Vincenzo Cimino (presidente Odg Molise), Francesco La Cava (presidente del seggio di Campobasso) e Cosimo Santimone (consigliere nazionale professionista)
CAMPOBASSO – «A Roma due persone oneste che rappresentano un tipico giornalismo molisano, povero ma corretto, umile e laborioso, stavolta però stanco Leggi tutto
Controcorrente Ko in Abruzzo: trionfa Pallotta

Stefano Pallotta (consigliere nazionale), Germana D’Orazio e Antimo Amore (consiglieri regionali) sono gli eletti al primo turno in Abruzzo: tutti della lista “Giornalisti per l’Ordine”
L’AQUILA – Stefano Pallotta, presidente uscente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, della lista “Giornalisti per l’Ordine” è stato eletto al primo turno consigliere nazionale Leggi tutto
Formazione giornalisti sabato a Polistena

Da sinistra, in alto: Michele Albanese, Lorenzo Del Boca, Carlo Parisi e Concetta Schiariti; sopra: don Pino Demasi, Rosario Errante e Michele Tripodi
POLISTENA (Reggio Calabria) – Nuovo appuntamento con l’alta formazione professionale in Calabria organizzato dalla Figec Cisal con InformaGiovani Ets. Dopo Leggi tutto
Premio giornalistico sulla salute femminile
MILANO – Sono ufficialmente aperte le candidature per il Semmelweis-Richter Journalism Award 2024/2025, il prestigioso riconoscimento europeo dedicato ai Leggi tutto
Elezioni Cnog: il caso Pierluigi Roesler Franz

Pierluigi Roesler Franz candidato tra i professionisti del Lazio al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti
ROMA – Mi sono candidato da solo per il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Ma è accaduto un fatto molto spiacevole e del tutto inatteso per me Leggi tutto
Italpress presenta La Voce della Difesa
ROMA – Italpress sempre più protagonista nella comunicazione pubblica e privata. L’agenzia di stampa fondata e diretta da Gaspare Borsellino aggiunge, infatti, alla sua Leggi tutto
Discriminati pubblicisti e prof da meno di 5 anni
REGGIO EMILIA – L’Amministrazione Comunale di Reggio Emilia bandisce un concorso pubblico per “Responsabile dell’Ufficio Stampa” evocando la Legge 150 del 2000 ma, Leggi tutto
Formazione: rinviato il corso di Vibo Valentia
VIBO VALENTIA – Rinviato a data da destinarsi l’evento di alta formazione professionale in programma a Vibo Valentia sabato 15 marzo, dalle ore 9.30 alle ore Leggi tutto
Azienda Consortile cerca comunicatore
AFRAGOLA (Napoli) – Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Funzionario Amministrativo/esperto in Leggi tutto
Formazione giornalisti sabato a Vibo Valentia
VIBO VALENTIA – Proseguono in Calabria gli eventi di alta formazione professionale organizzati dalla Figec Cisal con InformaGiovani Ets. Dopo Cosenza, Reggio Calabria e Leggi tutto
Addio Maurizio Romano volto della Rai di Napoli
NAPOLI – La Campania perde un altro storico giornalista. All’età di 86 anni si è spento Maurizio Romano, per anni volto della Rai di Napoli e di 90° minuto. Nato il 2 ottobre Leggi tutto
La Figec Cisal incontra il sindaco di Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA – Il sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha ricevuto a Palazzo Alvaro una delegazione della Figec Cisal composta Leggi tutto
Addio alla giornalista Maria Paola Iannella
PESCARA – Giornalismo abruzzese in lutto per la scomparsa di Maria Paola Iannella. Aveva compiuto 59 anni sabato scorso. Nata a L’Aquila l’8 marzo 1966, giornalista Leggi tutto
Pier Carlo Sommo (Figec) nel Direttivo Cisal Piemonte
TORINO – Cisal Piemonte ha un nuovo segretario. È Michele Schifone, a lungo impegnato nel Gruppo Torinese Trasporti. La sua elezione, insieme al rinnovo degli Leggi tutto