ROMA – Antonello Soro, Garante per la protezione dei dati personali, propugna una modifica del Codice deontologico dei giornalisti che ha tre direttrici: proteggere politici e potenti, sterilizzare le intercettazioni, costringere i giornalisti all’autocensura eliminando le notizie di cronaca.
Il Garante evidentemente ignora un passaggio essenziale di una moderna concezione del diritto di cronaca, da anni sostenuta nelle sue sentenze dalla Corte dei diritti dell’Uomo di Strasburgo: sono i cittadini ad essere i titolari del diritto di cronaca, ai cronisti compete Leggi tutto
Rcs in crisi? “Premi” ai dirigenti, sacrifici ai giornalisti
MILANO – “Prima la domanda: può un uomo da 750.000 euro l’anno chiedere premi alla proprietà di un’azienda in crisi? Un’azienda che lui amministra tagliando teste, settori, spese e anche (e giustamente) i premi altrui? ”.
A porre la domanda alle lettrici ed ai lettori della “Gazzetta dello Sport” è, oggi, il Comitato di redazione della “rosea”, sottolineando Leggi tutto
Maria Pia Farinella cura Tgr Rai “Mediterraneo”
PALERMO – La Rai ha affidato al caporedattore Maria Pia Farinella l’incarico di curare la produzione e il coordinamento del magazine “Mediterraneo” (www.mediterraneo.rai.it), in onda la domenica alle 12.25 su Rai 3. La comunicazione è stata data dall’azienda al Cdr.
Mediterraneo è un programma “storico” della Rai Leggi tutto
Corriere della Sera, “una beffa vergognosa”
MILANO – “E’ di ieri la notizia che il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup ha messo all’ordine del giorno l’attribuzione di consistenti bonus (premi) all’amministratore delegato Pietro Scott Jovane e a un’altra ventina di manager di vertice. Questi premi sono la ricompensa per i «risparmi» da 92 milioni di euro realizzati finora, in massima parte, a spese dei lavoratori (o di molti ormai ex lavoratori) del gruppo”. Leggi tutto
Casagit: fino al 30 giugno l’iscrizione ai nuovi Profili
ROMA – Scade il 30 giugno 2014 il termine per l’iscrizione ai Profili “due”, “tre” e “quattro” della Casagit, la Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani. Lo ricorda il Consiglio d’amministrazione, presieduto da Daniele Cerrato Leggi tutto
L’Odg del Lazio “risparmia” sui pensionati
ROMA – L’Ordine dei giornalisti del Lazio, di recente contestato per le spese facili, ha deciso di risparmiare sulla pelle dei soci pensionati. In beffa ai colleghi romani con 50 anni di professione, venerdì prossimo all’assemblea sul bilancio, che si terrà nella sede della Fnsi, in Corso Vittorio Emanuele, sarà infranta una tradizione. Leggi tutto
Striscia di Gaza, sms minacciosi ai giornalisti
TEL AVIV (Israele) – L’esecutivo di Hamas ha cercato, oggi, di dissipare i timori diffusisi nella stampa estera attiva in Israele e nei Territori dopo che decine di giornalisti hanno ricevuto via cellulare messaggi minatori che, almeno in apparenza, sembravano inviati dal “braccio armato” della fazione islamica palestinese al potere nella Striscia di Gaza: le Brigate Ezzedin al-Qassam.
A nome del “governo” di Ismail Haniyeh, la portavoce Israa al-Mudallal ha assicurato all’Ansa che Leggi tutto
Addio al giornalista Fausto Pezzato
![lutto](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2014/03/lutto.jpg)
Anzio, le “querele facili di un sindaco di periferia”
ROMA – “I troppi divieti al diritto di cronaca, le leggi liberticide e le voglie di censure e di bavagli da parte dei potenti incoraggiano persino gli amministratori di periferia ad intimidire il mondo intero, stampa in testa, a colpi di «querele facili», quando sono scoperti in fallo o, addirittura quando temono di esserlo”. Leggi tutto
Tolto il segreto di Stato sul caso Ilaria Alpi
ROMA – Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, ed il presidente Giovanni Rossi affermano che “la notizia della desecretazione avviata dal Governo per i documenti delle Commissioni di inchiesta parlamentari sull’assassinio di Ilaria Alpi e Milan Hrovatin, nel giorno del ventesimo anniversario della loro morte, è una svolta straordinaria che infrange incomprensibili muri del silenzio e apre finalmente una breccia per verità e giustizia”.
La Fnsi, in questo atto, invocato a gran voce dal Sindacato dei giornalisti, da diffuse organizzazioni della Leggi tutto
Nasce “Giornalisti Italia”, gli orizzonti si allargano
ROMA – Si chiama “Giornalisti Italia” il nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, e dedicato al mondo dell’informazione, analizzato e raccontato dal di dentro.
Il debutto, martedì prossimo, 25 marzo 2014, alle 18.30 nella sede della Fnsi, in Corso Vittorio Emanuele, 349, a Roma.
L’informazione, costantemente aggiornata con le ultime notizie dall’Italia e dall’estero, per chi fa informazione. Nella convinzione che, oggi più che mai, chi ha la fortuna o il coraggio di continuare a fare questo mestiere, per poter informare gli altri, debba innanzitutto essere informato.
Questo l’obiettivo di “Giornalisti Italia” (www.giornalistitalia.it) che, non a caso, ricalca il nome dell’altra testata web diretta da Carlo Parisi, “Giornalisti Calabria”, che resta viva e attiva, focalizzandosi sulle notizie regionali.
Perché è da quell’esperienza, nata nel giugno 2011 con l’entusiasmo di offrire ai giornalisti calabresi, ma non solo, la possibilità di tenersi aggiornati su tutto ciò che accade all’interno della categoria, che nasce, ora, “Giornalisti Italia”.
“Incoraggiati dalla valanga di consensi incassati in questi quattro anni Leggi tutto
“Incomprensibili forzature al Corriere della Sera”
![Ferruccio de Bortoli](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2014/03/Ferruccio-de-Bortoli.jpg)
Ferruccio de Bortoli
MILANO – “Caro direttore, solo 48 ore fa ti avevamo chiesto un incontro per discutere la questione delle collaborazioni dei colleghi dei «Corrieri» locali sul Corriere della Sera. In vista dell’incontro e di un’eventuale nuova regolamentazione ti avevamo chiesto la sospensione di tali collaborazioni, che – come ricorderai – sono interdette da un preciso accordo del febbraio 2011. La tua risposta è stata, invece, la pubblicazione, questa mattina, di un pezzo di due colleghi del Leggi tutto
Fronte sindacale contro il precariato giornalistico
ROMA – Ottima la dichiarazione del segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, pronunciata a Padova a margine del congresso locale della sua organizzazione, relativamente alla situazione del precariato tra i giornalisti, denunciando i trattamenti economici non equi e l’assenza di tutele sociali significative. Chiunque Leggi tutto
Associazione Napoletana della Stampa ultimo atto?
NAPOLI – Un Fondo straordinario per il pagamento dei circa 5 milioni di euro di debiti, di cui oltre 3 milioni con il Comune di Napoli relativi alla condanna, in Cassazione per la vicenda della Casina del Boschetto? Ad ipotizzarlo è l’Associazione Napoletana della Stampa, presieduta da Enzo Colimoro, che ha convocato l’Assemblea generale degli iscritti per lunedì 31 marzo, alle ore 9.30 in prima convocazione e alle ore 11.30 in seconda, negli uffici di via Cappella Vecchia 8/B 1° piano, a Napoli.
Tutti gli iscritti, professionali e collaboratori, sono chiamati a discutere e approvare la relazione del Presidente e del Tesoriere sulla gestione sociale ed economica dell’Associazione; il Bilancio al Leggi tutto
Rai, bene Giacomelli su bollino blu e piano editoriale
![Antonello Giacomelli](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2014/03/Antonello-Giacomelli.jpg)
Antonello Giacomelli
ROMA – La prima uscita pubblica del nuovo sottosegretario delegato alle comunicazioni, Antonello Giacomelli, introduce alcuni elementi di chiarezza politica su cui rendere efficace un serrato confronto tra istituzioni, sindacati, forze sociali e azienda sul futuro della Rai.
Quanto detto, ieri notte, alla Commissione Vigilanza deve tradursi in un concreto e serio rinnovo di contratto di servizio a garanzia dei beni di informazione Leggi tutto