Solidarietà del vicesegretario della Fnsi al giornalista vittima di intimidazioni

Caso Inserra, Parisi: “Inaccettabile violenza”

Carlo Parisi

Carlo Parisi

Michele Inserra

Michele Inserra

REGGIO CALABRIA – Un nuovo, inquietante, episodio vede protagonista Michele Inserra, caposervizio della redazione di Reggio Calabria de “Il Quotidiano della Calabria”, a cui si deve, negli ultimi tempi, una serie di servizi sull’inchiesta giudiziaria che coinvolge l’ex vicesindaco di Reggio, attuale consigliere regionale della Calabria e candidato alla presidenza della Regione, Demetrio Naccari Carlizzi (Pd), insieme alla moglie, Valeria Falcomatà, vincitrice di un concorso per il posto di dirigente medico di primo livello nell’Unità di Dermatologia degli ospedali Riuniti di Reggio Calabria.
Pesante è soprattutto una frase Leggi tutto

Il Cdr esprime solidarietà al collega “oggetto di parole truci e minacciose”

Il Quotidiano non si fa intimidire da Naccari Carlizzi

Il Quotidiano della Calabria

Demetrio Naccari Carlizzi

Demetrio Naccari Carlizzi

REGGIO CALABRIA – Il Comitato di redazione del Quotidiano della Calabria esprime solidarietà al collega Michele Inserra che è stato oggetto di parole truci e minacciose pronunciate contro di lui dal consigliere regionale del Pd, Demetrio Naccari Carlizzi.
Naccari Carlizzi ha, ovviamente, tutto il diritto di presentare ricorsi, querele, chiedere danni, ma non certo di utilizzare un linguaggio truce che offende chi svolge con onestà il proprio lavoro e decisamente fuori luogo verso chi vive un dramma delicato quale quello della donazione degli organi. Leggi tutto

Erdogan vince e il governo allunga le mani su “Big G” per sorvegliare gli utenti

La Turchia blocca anche i server di Google

Il premier turco Recep Tayyp Erdogan

ANKARA (Turchia) – La Turchia sta intercettando e bloccando i Google Domain Name System (Dns), ovvero i server che collegano l’indirizzo testuale di un sito web (come twitter.com) al suo corrispondente Leggi tutto

Solidarietà di Sigim e Gruppo cronisti marchigiani al cronista del Messaggero

Ancona: striscione contro il giornalista Natalini

Ancona CalcioANCONA – Sigim (sindacato giornalisti marchigiani) e Gcm (gruppo cronisti marchigiani) denunciano il grave episodio di intimidazione avvenuto ieri pomeriggio ad Ancona allo stadio Del Conero.
Durante la partita Ancona-Sulmona, valevole per il campionato di serie D, nella curva dei tifosi dell’Ancona è apparso uno striscione dai toni minacciosi e ingiuriosi nei confronti del giornalista del Messaggero, Michele Natalini.
Lo striscione, lungo alcune decine di metri, è stato esposto durante il secondo tempo della partita. Sigim e Gmc considerano l’episodio come un attacco alla libertà d’informazione e come un ulteriore Leggi tutto

Dopo 5 anni addio alla direzione di Radio 1 e del Giornale Radio: “Grazie a tutti”

Gr Rai: lascia Antonio Preziosi

Antonio Preziosi

Antonio Preziosi

ROMA – “Care ascoltatrici e cari ascoltatori, dopo quasi cinque anni, lascio la direzione di Radio1 e del Giornale Radio”: ha aperto così il suo editoriale, stamattina al Gr delle 8, Antonio Preziosi, congedandosi dal pubblico.
“Credo che abbiamo realizzato, insieme a voi, l’obiettivo di una radio viva, che si appresta a festeggiare i suoi 90 anni sempre al passo con i tempi e sempre dalla parte del cittadino. Palinsesto in diretta 24 ore su 24, perché da noi la notizia – ha sottolineato Preziosi – non può attendere, in un canale dove si fondono, in perfetto stile Rai-servizio pubblico, all news ed intrattenimento di qualità. Abbiamo vissuto e condiviso gli eventi più importanti degli ultimi anni: la rivoluzione Leggi tutto

Giornalisti e poligrafici tentano di rilevare la testata. Solidarietà dell’Assostampa

Il Corriere del Giorno chiude ma non si rassegna

Corriere del GiornoTARANTO – Da domani, martedì 1° aprile, il “Corriere del Giorno di Puglia e Lucania” non sarà più in edicola. Sospesa da tempo l’edizione del lunedì, ieri è uscita, infatti, l’ultima copia del giornale con, a tutta pagina, il titolo “Arrivederci Taranto” preceduto da un occhiello che riassume il dramma di tutta la redazione: “La notizia che non avremmo mai voluto dare. Da domani non troverete in edicola il vostro giornale”.
A raccontare l’ultimo atto del quotidiano pugliese, fondato nel 1947, è stato il direttore Gianni Svaldi con un editoriale nel quale spiega che “il commissario liquidatore, nell’impossibilità di far quadrare i conti dell’esercizio provvisorio, ha deciso di anticipare di circa due mesi la scadenza fissata per giugno”. Leggi tutto

Il presidente del Cids, Demetrio Costantino, ricorda che i posti di lavoro vanno salvati

l’Ora della Calabria tra silenzi e speranze

Demetrio Costantino

Demetrio Costantino

Ora della CalabriaREGGIO CALABRIA – «L’appello severo, duro, rigoroso del Comitato di redazione de “ l’Ora della Calabria” per non fare morire questo giornale sembrerebbe, dalle prime reazioni, che ancora non sia stato pienamente recepito per agire conseguentemente e cercare di superare le grandi  difficoltà, alcune anche impreviste, abbattutesi sul quotidiano». Lo afferma il presidente del Comitato Interprovinciale per il diritto alla sicurezza di Reggio Calabria, Demetrio Costantino, secondo il quale Leggi tutto

Il Piano d’Impresa 2014-2017 prevede la cessione delle partecipazioni minoritarie

Nel futuro di Intesa San Paolo non c’è più Rcs

Intesa San PaoloRcsTORINO – Nel futuro di Banca Intesa San Paolo non c’è più Rcs. Il Piano d’Impresa 2014-2017 prevede, infatti, da un lato una “solida e sostenibile creazione e distribuzione di valore”, ma dall’altro la cessione delle partecipazioni minoritarie.
In particolare, la vendita del portafoglio attraverso cessioni e deal strutturati:
 entro il 2017 dell’intero portafoglio di partecipazioni “non-core”, pari a circa 1,9 miliardi di valore di libro a fine 2013 Leggi tutto

Javier Espinosa e Ricardo Garcia Vilanova erano stati rapiti 6 mesi fa

Siria: liberati i due giornalisti spagnoli

Ricardo Garcia Vilanova (a sinistra) e Javier Espinosa

DAMASCO (Siria) – Liberati in Siria due giornalisti spagnoli: l’inviato in medio oriente di “El Mundo”, Javier Espinosa e il giornalista e fotografo free lance Ricardo Garcia Vilanova. Ne da notizia il sito de “El Mundo” spiegando che è stato lo stesso Espinosa ad avvertire con una telefonata in Leggi tutto

Il 1 aprile la consegna del riconoscimento all’avvocatessa sfregiata con l’acido

Pesaro: la stampa premia il coraggio di Lucia Annibali

Lucia Annibali ieri nella conferenza stampa al Tribunale di Pesaro dopo la sentenza

Lucia Annibali ieri nella conferenza stampa al Tribunale di Pesaro dopo la sentenza

PESARO (Pesaro-Urbino) – Sarà lei, Lucia Annibali, l’avvocatessa pesarese di 36 anni, sfregiata con l’acido dall’ex fidanzato e collega, Luca Varani, stessa età, condannato a 20 anni di carcere, l’anima della trentesima edizione del Premio del Circolo della Stampa di Pesaro, che quest’anno festeggia il suo 50° anniversario.
Lucia Annibali e il suo coraggio. Lucia e il suo volto sfigurato, che sta pian piano tornando a sorridere grazie alle mani esperte dei Leggi tutto

Le proposte del Cda alle assemblee degli azionisti convocate per il 6 e l’8 maggio

Rcs, azioni convertite e più spazio alla minoranza

Angelo Provasoli

Angelo Provasoli

Rcs MediaGroupMILANO – Conversione delle Azioni di Risparmio di Categoria A e B in azioni ordinarie Rcs MediaGroup spa e modifica dell’art. 11 dello Statuto sociale in tema di governance (numero Consiglieri da un minimo di sette a un massimo di undici; due terzi alla prima lista ed un terzo alle altre). Queste le proposte deliberate dal Consiglio d’amministrazione di Rcs da sottoporre alle Assemblee speciali degli Azionisti di Risparmio (6 maggio) e dell’Assemblea Ordinaria e Straordinaria (8 maggio).
Il Cda di Rcs Media Group, riunitosi sotto la presidenza di Angelo Provasoli, ha deliberato Leggi tutto

Un’ora di sonno in meno fa risparmiare all’Italia oltre 90 milioni di euro l’anno

Alle 2 l’ora legale: spostare le lancette alle 3

Ora legaleROMA – Alle 2 di stanotte, domenica 30 marzo, le lancette degli orologi dovranno essere spostate di un’ora in avanti, alle 3, per il ritorno dell’ora legale. Un’ora in meno di sonno nel weekend che fa risparmiare ogni anno al sistema Italia circa 90 milioni di euro e che permette anche di inquinare di meno. Il nuovo orario resterà in vigore per sette mesi, fino alla notte tra il 25 e il 26 ottobre, con un risparmio Leggi tutto

Pierluigi Roesler Franz segnala svarioni, omissioni e una grave incompatibilità

Odg Lazio, Consiglio di disciplina “indisciplinato”

Pierluigi Roesler Franz

Pierluigi Roesler Franz

Odg LazioROMA – Da chi è composto il Consiglio territoriale di disciplina del Lazio? A porre il quesito al presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti non è l’uomo della strada, ma il consigliere nazionale Pierluigi Roesler Franz, segnalando evidenti differenze negli elenchi presenti sui siti istituzionali nazionale e regionale.
Sul sito dell’Odg nazionale figurano, infatti: Adalberto Baldini, Ida Baldi, Mirella Marzoli (Presidente), Giorgio Meletti, Gianluca Moresco, Ester Palma, Renato Arpino, Laura Cancellieri e Michele Fini (Segretario).
Su quello dell’Odg del del Lazio si riscontrano, invece, ben due nomi diversi Leggi tutto

Dopo lo scioglimento del patto, attesa dal Cda una proposta per rivedere lo statuto

Rcs lavora al rinnovo della governance

Rcs

MILANO – Rcs lavora al rinnovo della governance. Il Cda del gruppo, iniziato a metà di ieri pomeriggio, si è prorogato fino a tarda sera e mancano ancora comunicazioni ufficiali sull’esito della riunione. L’attesa è, comunque, che dall’incontro esca una proposta per rivedere lo statuto con nuove regole di elezione del governo societario per renderlo più rappresentativo di tutti i soci.
Rcs si trova, del resto, in una nuova fase dopo lo scioglimento del patto a novembre. E soprattutto, non c’è più la maggioranza “bulgara” com’era quella del patto, in grado di esprimere, come da governance attuale, la quasi totalità del Cda lasciando Leggi tutto