ROMA – Sono 283 i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione alla 117ª sessione degli esami di idoneità per l’iscrizione nell’elenco professionisti dell’Ordine dei giornalisti. Di essi, 142 in regola e 141 “con riserva”. Questi ultimi dovranno affrettarsi ad integrare la domanda con la documentazione mancante o sollecitare i rispettivi Ordini regionali a trasmettere i documenti di propria competenza. Alla prova scritta sono, infatti, ammessi a partecipare i candidati che, alla data stabilita per lo svolgimento della prova, abbiano Leggi tutto
L’“iBreviary” di Don Padrini fa pregare il mondo
TORINO – “iBreviary”? Un successo da diversi milioni di utenti. Sicuramente un fenomeno planetario perché grazie alle nove lingue con cui l’app si può scaricare, ha varcato confini e oceani.
Dalla Nuova Zelanda dove sono sempre di più i sacerdoti che dicono Messa con l’iPad alle terre di lingua araba dove l’app apre una porta digitale alla libertà religiosa.
Don Paolo Padrini è l’ideatore del progetto “iBreviary” (che ora ha anche un sito internet: www.ibreviary.org). Classe 1973 si presenta come “un appassionato di tecnologia” ma anche e soprattutto parroco della parrocchia di S. Giorgio in Stazzano, nel sud del Piemonte, “perché non potrei Leggi tutto
Walter Barberis neopresidente di Einaudi Editore
TORINO – Walter Barberis è il nuovo presidente della Giulio Einaudi editore Spa. Lo ha deciso ieri il Consiglio di Amministrazione. Succede a Roberto Cerati, scomparso nel Leggi tutto
Milano: il Corriere adotta una guglia del Duomo
MILANO – Il quotidiano storico della città di Milano, il Corriere della Sera, ha adottato una delle guglie del Duomo sostenendo l’iniziativa “Adotta una guglia”, la campagna di raccolta fondi lanciata nel 2012 a supporto degli interventi di restauro in corso sul monumento simbolo Leggi tutto
Cdr tutto al femminile alla Tgr Calabria
COSENZA – Comitato di redazione della Tgr Calabria tutto al femminile dopo le dimissioni di Antonio Lopez e la surroga con il primo dei non eletti Emanuela Gemelli.
L‘Assemblea di redazione della testata giornalistica regionale accogliendo, infatti, la decisione assunta da Lopez, “soprattutto per motivi personali e familiari”, ha ratificato all’unanimità dei quattordici presenti la richiesta di “conferma” del gradimento alla surroga. Leggi tutto
Scontri al Cairo: feriti due giornalisti
IL CAIRO (Egitto) – Due giornalisti egiziani sono rimasti feriti ieri pomeriggio vicino all’Università del Cairo, nelle violenze seguite alle manifestazioni di studenti pro-Morsi. Secondo testimoni, uno di loro, colpito al petto da un proiettile, sarebbe Leggi tutto
Turchia: “I social network aprano i loro uffici”
ANKARA (Turchia) – Il governo turco esige dalle compagnie che gestiscono social network operanti nel Paese l’apertura di uffici di rappresentanza sul territorio nazionale: lo ha reso noto il ministro delle Finanze, Mehmet Simsek, a margine di un incontro con emissari di Twitter finalizzato a risolvere la disputa che oppone la compagnia americana di micro-blogging, oltre a diverse altre, alle autorità di Ankara.
Il 20 marzo scorso Twitter era stato oscurato in Turchia, tornando non senza difficoltà Leggi tutto
Rcs, “Gentlemen’s agreement non rispettato”
MILANO – “C’era un gentlemen’s agreement di non fare nulla da parte dei grandi soci. Loro invece lo hanno fatto”.
Così il numero uno di Tod’s, Diego Della Valle, parla alla trasmissione Report in onda su Rai 3 del rafforzamento, l’anno scorso, di Fiat nel capitale di Rcs.
Quanto ai suoi attacchi all’indirizzo del Lingotto, Della Valle si limitare a commentare: “Io dico, in un momento così complicato per il paese se ne vanno e si vogliono proteggere” attraverso i giornali. Quanto poi al ruolo nella casa editrice di Giovanni Bazoli, Leggi tutto
Avvenire: addio al critico Domenico Rigotti
ROMA – Una vita dedicata al teatro e alla danza, quella di Domenico Rigotti, per oltre 40 anni critico teatrale del quotidiano “Avvenire”, scomparso nella sua casa di Milano all’età di 80 anni.
Nato a Momo (Novara), laureato in Legge all’Università Cattolica di Milano, Rigotti iniziò a collaborare nel 1968 con il quotidiano cattolico, allora appena fondato, dove venne presto assunto, diventando una colonna portante della redazione Spettacoli, di cui fu anche caposervizio negli anni ‘80.
Stimato come uno dei più importanti critici teatrali italiani, collaborava anche con la rivista teatrale “Hystrio” e faceva parte della giuria del Leggi tutto
Editrice Quadratum: 25 posti a rischio
MILANO – Venticinque posti a rischio all’Editrice Quadratum. Praticamente, la metà del personale impiegato nell’azienda editoriale di piazza Aspromonte. Questo il tragico numero di esuberi dichiarato il 9 aprile alle rappresentanze sindacali dall’ad Giancarlo Ferreri e dal direttore del personale Massimo Lista.
Uno stato di crisi che coinvolge giornalisti e grafici editoriali, presentato a seguito del mancato rinnovo della licenza di Rolling Stone Italia da parte di Leggi tutto
De Bortoli: “Capitalismo provinciale tra i soci Rcs”
MILANO – La poca attenzione per i conflitti di interesse è segno di “un capitalismo provinciale e qualche volta gretto che, talvolta, è rappresentato nel nostro azionariato”. Così il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli, intervistato dalla trasmissione tv Report sulla vendita a Blackstone dell’immobile che ospita la sede del quotidiano attraverso l’advisor Banca Imi Leggi tutto
Premio Pulitzer agli autori dello scoop sul Datagate
WASHINGTON (USA) – I cronisti del Guardian e del Washington Post, autori dello scoop sul Datagate, gli abusi dello spionaggio dell’America di Barack Obama, conquistano il Pulitzer, il premio giornalistico più famoso e importante al mondo.
I 19 membri della Pulitzer Prize Commission della Columbia University, hanno premiato le rivelazioni della talpa Edward Snowden sui programmi di sorveglianza di massa della prima agenzia di sicurezza Usa, la Nsa. Una scelta dall’enorme significato politico che segna un punto di svolta sui limiti del Leggi tutto
Giornalista arrestato per insulto razzista
MARINGA’ (Brasile) – Un giornalista che aveva assistito alla partita è stato arrestato, al termine della finale di ritorno del campionato regionale del Paranà, in cui il Londrina ha conquistato il titolo, dopo i rigori, a spese del Maringà.
Motivo del provvedimento è che il reporter Lourival Santos, al lavoro per l’emittente “Rede Massa de Televisao” si è rivolto al laterale destro del Londrina, Maicon Silva, chiamandolo “macaco” e “scimmione” al momento in cui questi stava festeggiando un suo gol.
La polizia presente allo stadio è immediatamente intervenuta e ha arrestato il giornalista, in base alla legge anti-razzismo che in Brasile è molto severa. Una collega di Santos, Monique Vilela di Radio Banda B, è stata invece sentita come testimone, perchè aveva assistito alla scena.
Il giornalista, che si trova tuttora in carcere, è stato immediatamente licenziato. In
Editoriale Mezzogiorno Rcs, Bompieri presidente
MILANO – L’Assemblea degli Azionisti di “Editoriale del Mezzogiorno srl”, società posseduta al 100% da Rcs MediaGroup dal 25 marzo scorso, ha eletto presidente Alessandro Bompieri per il triennio 2014-2016. Il Consiglio di Amministrazione, dal canto suo, ha confermato Domenico Errico amministratore delegato.
Editoriale del Mezzogiorno è l’editrice del quotidiano Corriere del Mezzogiorno, testata locale allegata al Corriere della Sera in Campania e in Puglia. Il Corriere del Mezzogiorno è nato il 19 giugno 1997, da una società editoriale appositamente costituita a capitale Leggi tutto
Il ruolo dei giornalisti nella rivoluzione digitale
REGGIO CALABRIA – Con l’illustrazione della guida multimediale “Una visione unitaria della Scuol@ digitale”, il Sindacato Giornalisti della Calabria ha avviato il piano di azioni formative e di interventi finalizzati alla diffusione della cultura digitale attraverso lo sviluppo delle specifiche competenze nella pubblica amministrazione e l’istituzione di redazioni giornalistiche nei siti web istituzionali. Il progetto, promosso nell’ambito delle iniziative per il 40° anniversario del Sindacato Giornalisti della Calabria, è stato al centro di una riunione operativa tenutasi nella sala delle conferenze di via Biagio Camagna 28, a Reggio Calabria.
I lavori sono stati presieduti da Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi e direttore del quotidiano on line “giornalistitalia.it”, che ha stimolato la predisposizione del piano formativo per cogliere dalla diffusione dell’uso degli strumenti ICT – Information Communication Tecnology Leggi tutto