ROMA – Poligrafici in sciopero per l’intera giornata di oggi: lo ribadisco le organizzazioni sindacali Slc-Cgil Sindacato Lavoratori Comunicazione; Fistel – Cisl Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni; Uilcom – Uil Unione Italiana Leggi tutto
Cuba blocca il giornale on line della Sanchez
L’AVANA (Cuba) – Il nuovo quotidiano on line lanciato dalla blogger e dissidente cubana Yoani Sanchez è stato bloccato pochi minuti dopo il suo lancio. Lo riferiscono utenti cubani, secondo cui nel digitare l’indirizzo del sito di informazione Leggi tutto
L’Unità: nuovo sciopero il 30 maggio
ROMA – Da un silenzio inquietante a risposte reticenti. Avevamo chiesto ai soci della Nie chiarezza sul futuro del nostro giornale e dei suoi lavoratori. Niente di tutto questo è avvenuto. La proprietà continua a giocare sulla pelle dei lavoratori de “l’Unità”. Il futuro del giornale è Leggi tutto
Minacce a Giuliana Sgrena, in corsa con Tsipras
ROMA – “Giuliana Sgrena, candidata alle elezioni europee con la lista L’Altra Europa con Tsipras nel collegio Nord Ovest è stata oggetto di ignobili minacce sulla sua bacheca Facebook. In vista di una sua iniziativa elettorale a La Spezia, la giornalista è stata oggetto di gravissimi attacchi ed ingiurie come: ‘Assassina maledetta‘; ‘Sotterrati schifosa’; ‘Dovevano lasciarti marcire in Iraq sotterrata sotto 300 metri di terra’; ‘Dovevi morire tu al posto di un eroe’ ed espliciti inviti ad ‘impiccarsi’ e ‘prendere il posto dei marò’. Ancora più gravi le minacce, come ‘guardati alle spalle, siamo tutti assassini’, rivolti alla giornalista e anche agli utenti che l’hanno Leggi tutto
Debutta Elle Gourmet, per chi ama mangiar bene
MADRID (Spagna) – Debutto in società con tutti gli onori, all’ambasciata italiana Madrid, per il nuovo trimestrale targato Hearst: si chiama “Elle Gourmet”, è diretto da Benedetta Poletti, responsabile di Elle Spagna, e promette alle lettrici Leggi tutto
Turchia: minacce al corrispondente dello Spiegel
ISTANBUL (Turchia) – Minacce di morte per il corrispondente in Turchia del settimanale tedesco Der Spiegel, Hasnain Kazim, dopo la copertura dell’incidente di Soma, dove la scorsa settimana un incendio in miniera ha provocato la morte di Leggi tutto
Ebay sotto attacco: “Cambiate password!”
ROMA – Ebay denuncia di essere stata vittima di un cyber attacco e chiede ai propri utenti di cambiare la password. L’attacco è avvenuto fra le fine di febbraio e i primi di marzo. Ebay comunque rassicura su Paypal e sui dati finanziari che Leggi tutto
Cuba: on line il primo giornale indipendente
L’AVANA (Cuba) – E’ on line da oggi, 21 maggio 2014, il primo media indipendente di Cuba: a lanciare il nuovo quotidiano, che si chiama “14ymedio”, è stata, alle 8 di stamane (le 14 in Italia), la blogger cubana Leggi tutto
Morto Arthur Gelb, gigante del New York Times
NEW YORK (Usa) – Arthur Gelb, uno dei giganti nella storia del New York Times, è morto a 90 anni nel suo appartamento di Manhattan. Eterno secondo rispetto a A.M. Rosenthal, Gelb fu una delle figure che più hanno plasmato il giornalismo al New York Times e a New York: Leggi tutto
L’Ora che non ha paura dei cinghiali non morirà
RENDE (Cosenza) – Non so più quante volte ho ragionato, in questi cinque mesi di lavoro in Calabria, sui silenzi e sulle spudoratezze dei potentati che si permettono ogni sopruso, consci di potere sempre, in un modo o nell’altro, farla franca. Ma questa “liquidazione” della nostra casa editrice, oltre ad aver inanellato una serie di inaudite violazioni delle libertà sindacali, colpito la nostra dignità professionale e personale, e cercato di costringerci con metodi grossolani e grevi al silenzio e alla resa, ha assunto oramai dei contorni paradossali, Leggi tutto
Contratto, lavoro e welfare: Fnsi dal Governo
ROMA – Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha ricevuto oggi la Federazione Nazionale della Stampa Italiana che, tempo fa, gli aveva chiesto un incontro conoscitivo su materie di comune interesse su cui intervengono, nella rispettiva autonomia, istituzioni e sindacati. All’incontro con il ministro, nella sua sede di via Veneto a Roma, hanno partecipato il segretario generale Franco Siddi e il presidente Giovanni Rossi.
Nel corso di un cordiale colloquio è stata fatta una ricognizione, con Leggi tutto
L’Ora della Calabria, Lotti riaccende la speranza
CATANZARO – Un incontro breve, ma intenso, quello tenutosi a Catanzaro fra il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Luca Lotti, e una delegazione de “L’Ora della Calabria”, in assemblea permanente dal 18 aprile scorso ed in stato di occupazione dal 25 aprile.
Lotti si è mostrato al corrente di tutta la situazione vissuta dai giornalisti del quotidiano calabrese ed ha espresso al direttore Luciano Regolo ed ai lavoratori in lotta la massima solidarietà.
Il vicesegretario nazionale Fnsi, Carlo Parisi, nel ringraziare il sottosegretario Lotti dell’attenzione rivolta dal Governo al caso “L’Ora della Calabria” che, nei giorni scorsi, aveva già registrato la visita del ministro Maria Carmela Lanzetta nella redazione centrale di Rende occupata dai giornalisti, chiede Leggi tutto
Ucraina: arrestato giornalista di Russia Today
MOSCA (Russia) – Il giornalista britannico Graham Phillips, che lavora per il canale televisivo “Russia Today”, è stato arrestato dalle forze di sicurezza ucraine. Lo rende noto la stessa emittente russa sul suo sito internet, aggiungendo che oggi il reporter si trovava a Leggi tutto
Assostampa Trentino Alto Adige: il nuovo direttivo
BOLZANO – Rinnovati gli organismi dirigenti del Sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige. Alla consultazione elettorale, seguita all’Assemblea di domenica scorsa, alla quale hanno partecipato il segretario generale ed il presidente della Fnsi, Franco Siddi e Giovanni Rossi, hanno votato 174 giornalisti.
Questi gli eletti nel Consiglio direttivo: Giornalisti professionali Bolzano: Stefan Wallisch (Ansa, 97 voti), Francesca Gonzato (Alto Adige, 54 voti), Peter Malfertheiner (Rai Sudtirol, 54 voti), Marco Angelucci Leggi tutto
Thailandia: ordinata la censura di tutti i media
BANGKOK (Thailandia) – L’esercito thailandese, che ha dichiarato la legge marziale, ha tolto, oggi, le antenne a dieci canali televisivi, accusati di “distorcere l’informazione” e “aggravare il conflitto”. Non solo: l’esercito ha anche ordinato la censura di Leggi tutto