WASHINGTON (Usa) – Un gruppo di hacker iraniani ha spiato per almeno tre anni centinaia di responsabili della Difesa e diplomatici statunitensi attraverso falsi profili creati su Facebook, Twitter, LinkedIn e un sito “civetta” chiamato NewsOnAir.org.
E’ quanto emerge da un rapporto diffuso dall’azienda specializzata in cyber-intelligence iSight Partners, secondo il quale dal 2011 gli hacker della Repubblica Leggi tutto
70 anni fa moriva il giornalista Eugenio Colorni
ROMA – Ricorre oggi il 70esimo anniversario dell’uccisione a Roma del giornalista milanese di origine ebrea Eugenio Colorni, considerato uno dei massimi promotori del federalismo europeo assieme ad Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi.
Professore di lettere, filosofo (era studioso di Leibniz e Kant), scrittore e politico, si impegnò politicamente contro il regime fascista, prima avvicinandosi al gruppo di Giustizia e Libertà, poi al Partito Socialista.
Partecipò alla stesura del Manifesto di Ventotene, isola in cui viene confinato per oltre due anni dal gennaio 1939 perché antifascista. Durante la Seconda Guerra Mondiale collaborò con numerose testate: Il Convegno, La Cultura, Civiltà Moderna, Solaria e Rivista di Filosofia.
Alla fine del 1941 fu inviato al soggiorno obbligato a Melfi, ma Leggi tutto
Casagit, “una stampella importante”
ROMA – La crisi dell’informazione e i nodi della definizione del nuovo Contratto giornalistico: questi i “convitati di pietra” della 69^ Assemblea nazionale dei delegati Casagit, riunita a Roma.
Nell’aprire l’incontro, il presidente della Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani, Daniele Cerrato, ha evidenziato come il bilancio consuntivo 2013 Leggi tutto
Minacce a Bellavia, la solidarietà dell’Unci
ROMA – I cronisti esprimono solidarietà ad Enrico Bellavia, giornalista della redazione palermitana de “La Repubblica”, che ha ricevuto una lettera di minacce.
In particolare, il presidente nazionale dell’Unci, Guido Columba, e il presidente dell’Unci Sicilia, Leone Zingales, sono “vicini al collega Enrico Bellavia di Repubblica, nella consapevolezza che nessuna minaccia potrà interrompere il suo compito di informare i lettori, così come ha fatto finora con i suoi articoli e i libri di inchiesta”.
“Si allunga l’elenco già numeroso – sottolineano Columba e Zingales – dei cronisti minacciati in ragione del proprio Leggi tutto
Forbes incorona di nuovo la Merkel
NEW YORK (Usa) – La cancelliera tedesca Angela Merkel, 59 anni, si conferma per il quarto anno consecutivo (e per il nono in totale) la donna più potente al mondo: è lei “l’ossatura e l’architetto dell’Unione Europea a 28 membri con un pil di Leggi tutto
Brad Pitt aggredito dal giornalista-disturbatore
LOS ANGELES (California) – Ha colpito ancora quello che, più che come giornalista, oramai è conosciuto come il “disturbatore delle passerelle” – ma c’è chi si lascia andare chiamandolo “squilibrato” – .Vitalii Sediuk, 25 anni, nazionalità ucraina, dopo essersi infilato, qualche giorno fa, sotto Leggi tutto
Arrestata la giornalista iraniana Saba Azarpeyk
TEHERAN (Iran) – La polizia iraniana ha arrestato Saba Azarpeyk, una giornalista che lavorava per alcuni media favorevoli alle riforme della Repubblica Islamica. La donna era già stata fermata nel 2013 insieme ad altri 18 colleghi che operavano per conto di un emittente tv Leggi tutto
Mons. Morosini riceverà il Pallio da Papa Francesco
REGGIO CALABRIA – Un evento memorabile segnerà il corso del mese di giugno per la Chiesa reggina e calabrese. Papa Francesco imporrà il Pallio, paramento liturgico segno di comunione con Pietro, a mons. Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova. La consegna avverrà durante la Celebrazione Eucaristica dei Santi Pietro e Paolo che si svolgerà il 29 giugno, alle ore 9.30, a San Pietro.
È tradizione, infatti, che i neo arcivescovi metropoliti ricevano il caratteristico paramento liturgico proprio nella Solennità dei due Apostoli, Pietro e Paolo, che più di altri hanno curato la comunione e l’evangelizzazione delle primissime comunità cristiane.
Il pallio (derivato dal latino pallium, mantello di lana) è costituito da una striscia di stoffa di lana bianca avvolta sulle spalle. Rappresenta – per la sua forma e materiali – l’agnello portato sulle spalle, Leggi tutto
La Giunta Fnsi onora i Caduti dell’informazione
ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi, riunita oggi, ha ricordato con un minuto di silenzio la morte del collega Andrea Rocchelli ucciso in Ucraina mentre svolgeva la propria professione assieme al traduttore Andrei Mironov, l’anniversario del barbaro assassinio di Walter Tobagi e la strage, fino ad ora impunita, di Piazza della Loggia a Brescia nel 1974.
L’informazione, fondamentale per la democrazia e la libertà, va tutelata in tutte le sue espressioni come bene primario da difendere da ogni tentativo di censura, limitazione e minacce.
Non erano “samurai invincibili”
Non erano “samurai invincibili” e sarebbero stati perciò un giorno sconfitti, come Walter Tobagi aveva scritto in un’analisi molto limpida sugli uomini e le donne che praticavano il terrorismo sanguinario negli anni Settanta e ancora all’alba degli anni Ottanta in Italia. Ma intanto, a mano armata, gruppi del terrorismo già classificato (come Brigate Rosse e Prima Linea o, da altro segno, i Nar) e gruppi di nuova formazione colpivano in maniera micidiale e imprevedibile. E proprio uno di questi gruppi – la “Brigata 28 marzo” – colpì a morte 34 anni fa, il 28 maggio del 1980, Walter Tobagi, il giornalista forse Leggi tutto
Andy Rocchelli: la salma attesa a Ciampino
ROMA – È atteso alle 17 all’aeroporto di Ciampino l’arrivo della salma di Andy Rocchelli, il fotoreporter italiano ucciso sabato scorso a Slaviansk, in Ucraina. A confermarlo è il collettivo fotografico “Cesura.it”, di cui faceva parte lo Leggi tutto
Previdenza: “Da Covip forte segnale al Governo”
ROMA – “Il patrimonio di lavoro di Covip, presentato oggi dal presidente Tarelli in occasione della relazione annuale, appare impressionante. Le indicazioni preziose che emergono su un tema così delicato come quella della previdenza complementare meriterebbero una ben diversa attenzione da parte delle autorità di governo e dal Parlamento. Non ha senso, infatti, parlare di sistema integrato di Welfare, come ha fatto il ministro del Lavoro, Poletti, in quella sede, se poi continuano a Leggi tutto
Addio Massimo Vignelli, guru del design
NEW YORK (Usa) – Lutto nel mondo del design: Massimo Vignelli, il milanese che trasformò la sua visione modernista della grafica in copertine di libri, mobili, logo di imprese e nella controversa e celebre mappa della Metropolitana di New York che negli anni Settanta Leggi tutto
“Garantire trasparenza e diritto all’informazione”
FIRENZE – Cominciare con il piede giusto il mandato loro affidato dai cittadini, nella consapevolezza che le attività di informazione delle pubbliche amministrazioni devono rispondere, in primo luogo, ai cittadini e al loro diritto di essere correttamente informati.
E’ in questo modo che l’Associazione Stampa Toscana si rivolge agli amministratori dei 204 Comuni toscani che si sono rinnovati in questa tornata elettorale (o che si Leggi tutto
Facebook viola la privacy: Zuckerberg in tribunale?
TEHERAN (Iran) – Un giudice iraniano ha chiesto a Mark Zuckerberg di presentarsi in un tribunale nel sud del Paese. Il fondatore e amministratore delegato di Facebook dovrà rispondere davanti a una corte alle denunce di diversi utenti per Leggi tutto
Atene: giornalisti in sciopero per 5 ore
ATENE (Grecia) – Hanno già incrociato le braccia da un’ora e mezza i giornalisti di Atene: l’Ordine dei giornalisti di Atene ha, infatti, indetto per oggi un’astensione dal lavoro – dalle 11 sino alle 16 – dei dipendenti di tutti i mezzi d’informazione della capitale per dare Leggi tutto