ROMA – Sulla pelle dei lavoratori e alle spalle dei lettori, si stanno portando avanti manovre che minano il futuro de l’Unità. Il “giorno decisivo” è stato il giorno dell’ennesimo rinvio. L’assemblea dei soci, chiamata a decidere sulla ricapitalizzazione o su una liquidazione della società, ha rinviato Leggi tutto
Hollande e Gayet, nuovo scoop di Closer
PARIGI (Francia) – “Francois Hollande e Julie Gayet stanno continuando a vedersi”: nel giorno delle celebrazioni dei settant’anni dallo sbarco in Normandia, il settimanale francese Closer pubblica nuove rivelazioni sulla love story clandestina del presidente francese. In particolare, secondo Leggi tutto
Tutti in ferie forzate anche a Roma Uno
ROMA – L’Associazione Stampa Romana e lo Snater Radio Televisioni Private esprimono forte preoccupazione per la situazione in cui versa l’emittente Roma Uno, di proprietà in qualità di socio unico del Gruppo Colari, dell’imprenditore Manlio Cerroni.
La Società editrice, Roma Uno srl, e il suo amministratore unico, nonché direttore, Fabio Esposito non hanno ancora presentato ai sindacati un piano industriale e uno editoriale Leggi tutto
L’Ora della beffa: “anonimo” offre 130 mila euro
RENDE (Cosenza) – Il liquidatore agisce sempre con le tenebre, come il conte Dracula nel celebre romanzo di Stocker. Alle 21.10 del 3 giugno Bilotta ci ha mandato un’altra delle sue e-mail ansiogene, prolungandoci le ferie forzate sino al 7 giugno.
Ancora una volta, quindi, chi non ha più ferie né permessi retribuiti da smaltire come il sottoscritto non viene neppure preso in considerazione, ignorato nella propria dignità umana e professionale. Nello stesso cinismo può leggersi l’assoluta sordità per quanto riguarda la riattivazione del sito.
Ieri l’altro, nel tardo pomeriggio, inoltre, Bilotta ha incontrato una rappresentanza del Cdr informandola che, a breve, verrà convocato un nuovo tavolo di trattativa per la messa in atto dei licenziamenti Leggi tutto
Comunicazioni Sociali a Fano con Rosario Carello
FANO (Pesaro-Urbino) – Ci sarà anche Rosario Carello, giornalista Rai ed ex conduttore di “A Sua immagine”, tra gli ospiti della giornata per le comunicazioni sociali organizzata dalla diocesi di Fano per sabato 7 giugno.
L’evento, organizzato dall’Ufficio diocesano Comunicazioni Sociali (Ucs) e dalla Famiglia Paolina (quest’anno nel centenario dalla sua fondazione), inizierà alle 16 presso il Centro Pastorale diocesano e avrà come tema “Il filo di Arianna. La comunicazione alla ricerca della relazione”.
Carello sarà protagonista della seconda parte della serata, incentrata sulla figura del beato Giacomo Alberione, fondatore un secolo fa della Famiglia Paolina.
La prima parte sarà, invece, dedicata Leggi tutto
“Massimo della pena per i giornalisti di al Jazeera”
IL CAIRO (Egitto) – La procura del Cairo ha chiesto “il massimo della pena” per i 20 imputati del processo contro la tv satellitare del Qatar, al-Jazeera, accusata di sostegno ai Fratelli Musulmani, movimento messo al bando dalle autorità egiziane lo scorso anno. Le pene richieste vanno Leggi tutto
Giornalisti: il Premio Luchetta si tinge di rosa
TRIESTE – Quattro donne – le giornaliste italiane Flavia Paone, Lucia Capuzzi e Lucia Goracci, e l’inglese Harriet Sherwood – hanno vinto quattro dei cinque riconoscimenti assegnati nelle sezioni dell’edizione 2014 del Premio giornalistico internazionale “Marco Luchetta”, promosso dall’omonima fondazione e dalla Rai.
La decisione della giuria, presieduta dal direttore della Tgr Rai Vincenzo Morgante, Leggi tutto
Un Piano editoriale per i media della Cei
ROMA – “Occorre rovesciare la logica che attualmente governa i media Cei. L’autorevolezza deve essere fondata sulla ‘Chiesa che fa’, prima che sulla ‘Chiesa che proclama’, in quanto la Chiesa è maestra proprio perché innanzitutto fa”. Questo l’auspicio espresso da monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei e vescovo di Cassano Ionio, nel corso dell’incontro mensile con i direttori degli Uffici Cei, al quale sono stati invitati anche i direttori e gli amministratori dei media che fanno capo alla Conferenza episcopale italiana.
Per Tv 2000 erano presenti i direttori Paolo Ruffini e Lucio Brunelli, l’amministratore Lorenzo Serra. Per Avvenire, Marco Tarquinio e Paolo Nusiner. Per il Sir, Domenico Delle Foglie e Livio Gualerzi. Si è trattato di una prima assoluta, infatti, l’incontro segna un cambio di passo, manifestato nell’intervento del segretario generale.
Mons. Galantino, in apertura, ha voluto Leggi tutto
Corriere di Como: indagine per una presunta truffa
COMO – Il Corriere di Como avrebbe percepito, tra il 2005 e il 2012, oltre 9 milioni di euro di contributi statali senza averne diritto. A contestarlo è la Guardia di Finanza del Nucleo di polizia tributaria di Como, che ha eseguito tre perquisizioni nella sede del giornale, nello studio professionale sede della cooperativa ed in alcune abitazioni private.
Il presidente dell’Editoriale del Corriere, Maurizio Giunco, presidente dell’Associazione TV Locali e vice presidente di Confindustria Radio Televisioni, è stato iscritto sul registro degli indagati insieme alla moglie Barbara Renzi.
L’indagine sulla presunta truffa Leggi tutto
In 41mila chiedono a Google un colpo di spugna
ROMA – Google ha ricevuto dai cittadini europei più di 41mila richieste di rimozione di link a loro riferiti, dopo che l’azienda ha reso disponibile, venerdì scorso, un modulo da compilare online (https://support.google.com/legal/contact/lr_eudpa?product=websearch) per inoltrare le richieste. Lo rende noto il Financial Times, che ha interpellato fonti vicine alla compagnia americana.
Google ha introdotto il meccanismo di richieste online di rimozione di informazioni personali dopo la sentenza della Corte Europea del Leggi tutto
I vertici di PubliEpolis arrestati per bancarotta
CAGLIARI – Sono stati arrestati per bancarotta fraudolenta i vertici di PubliEpolis, la società cagliaritana concessionaria e intermediaria di servizi pubblicitari editrice del quotidiano Epolis, dichiarata fallita da tribubale di Cagliari nel giugno del 2011. La guardia di finanza ha notificato gli ordini di custodia cautelare in carcere al presidente del consiglio d’amministrazione della società Leggi tutto
Odg Emilia Romagna: Olivio Romanini presidente
BOLOGNA – È Olivio Romanini, 40 anni, caposervizio politico dell’edizione di Bologna del Corriere della Sera, il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna. Lo ha eletto, ieri, il Consiglio regionale con 6 voti a favore, 2 schede bianche e 1 astensione dal voto.
Nato a Parma il 23 giugno 1973, Romanini è iscritto nell’elenco professionisti dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna dal 22 luglio 2003, vive a Bologna ed ha tre figli.
La carica di segretario Leggi tutto
E’ di Tagliabue il corpo recuperato sull’Alpemayo
ROMA – E’ di Matteo Tagliabue, 27 anni, di Cantù, alpinista e giornalista – collaborava con la rivista Ski Alper – il corpo recuperato dai soccorritori sull’Alpemayo, in Perù. Lo riferiscono i responsabili peruviani delle operazioni di salvataggio, secondo i quali il riconoscimento è stato effettuato dai Leggi tutto
Sigim: esce Mencarini, entra Rossi
ANCONA – Si è riunito ieri, 4 giugno, il Consiglio direttivo del Sindacato giornalisti marchigiani che, “nell’ambito del processo unitario avviato nel 2012 – spiegano i colleghi del Sigim – ha provveduto al previsto avvicendamento alla Segreteria e ringraziato Roberto Mencarini per l’appassionato e qualificato lavoro svolto”.
All’unanimità è stato, quindi, eletto segretario Giovanni Leggi tutto
“Non è l’Ora della resa. Torneremo in edicola”
RENDE (Cosenza) – Sono trascorsi 47 giorni dalla brutale chiusura dell’Ora della Calabria (18 aprile), ma né i cinghiali, né i corvi e gli avvoltoi sono riusciti a piegare i coraggiosi giornalisti che, assieme al direttore Luciano Regolo, da 40 giorni occupano la redazione centrale di Rende in una battaglia, di dignità e di riscatto, contro una vergognosa ingiustizia ai danni della libera informazione.
“Andiamo avanti nella nostra battaglia”, assicura fiducioso Luciano Regolo che, Leggi tutto