DNEPROPETROWSK (Ucraina) – I collaboratori del canale televisivo russo Zvezda, il corrispondente Evgeny Davydov e l’operatore Nikita Konashenkov, sono stati arrestati dalle forze di sicurezza ucraine nella regione di Dnipropetrovsk. Si stavano recando verso l’aeroporto del capoluogo della regione per far ritorno a Mosca. Leggi tutto
Matteo Renzi rilancia le feste de l’Unità
ROMA – “Caro segretario, abbiamo ascoltato con grande attenzione le tue parole su l’Unità. Hai fatto riferimento alla sofferenza del giornale, e di questo ti ringraziamo. E assumiamo le tue parole come un impegno Leggi tutto
Papa Francesco a Cassano, modello di sobrietà
CASSANO IONIO (Cosenza) – “Non una marcia trionfale o trionfalistica, ma la visita di un papà che va a trovare i suoi figli, ed è per loro una guida e un maestro”. A sette giorni dalla visita del Papa a Cassano all’Jonio, monsignor Nunzio Galantino, vescovo della diocesi e segretario generale della Cei, spiega così la scelta della “sobrietà” che fa della visita a una delle diocesi più piccole della Calabria un “modello”, e un’indicazione di metodo, per le visite pastorali del Santo Padre in Italia.
Ripercorriamo con il vescovo le tappe del viaggio, Leggi tutto
Giornalisti svizzeri, paga media 5500 euro
LUGANO (Svizzera) – Il 51% dei giornalisti della carta stampata in Ticino è pagato meno di quanto previsto dall’ultima convenzione collettiva di lavoro, in vigore fino al 2004. Il 19% non arriva nemmeno al minimo per la categoria più bassa. A dirlo è un sondaggio condotto dai sindacati e associazioni di categoria, a cui hanno risposto Leggi tutto
Contratto giornalisti, siamo alla resa dei conti
CAMPOBASSO – “Bisogna garantire la sopravvivenza del contratto nazionale di lavoro giornalistico, rigenerandolo magari con piccoli, ma significativi, avanzamenti in tema di garanzie per il lavoro autonomo e percorsi innovativi che favoriscano la nuova occupazione”. Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, non cade nella trappola delle polemiche strumentali, mosse da chi dovrebbe preoccuparsi di assicurare ben altre garanzie alla professione giornalistica, ricordando che la prossima settimana sarà decisiva per verificare se esistano le condizioni per mettere un punto fermo al rinnovo del contratto.
A Campobasso, con il presidente Giovanni Rossi, per partecipare all’incontro in difesa dell’informazione locale e delle sedi regionali della Rai, promosso dall’Associazione della Stampa del Molise, Leggi tutto
A Campobasso si discute di Rai e giornali locali
CAMPOBASSO – “Democrazia in Italia, sedi Rai: No tagli. Bene pubblico da tutelare e rilanciare. Molise: testate locali: subito legge per il pluralismo dell’informazione”. Questi i temi del convegno in programma oggi, alle ore 11, al Centrum Palace di Campobasso, Leggi tutto
La sicurezza è un diritto, l’informazione un dovere
ROMA – Più di ottocento morti l’anno, oltre 650mila infortuni denunciati: sono le cifre impressionanti della vera e propria guerra che si combatte ogni giorno sui posti di lavoro in Italia. Non che in tutta Europa le cose vadano meglio: gli ultimi dati parlano di 3 milioni di infortuni e 4mila morti l’anno in tutto il territorio dell’Unione.
Bastano forse queste cifre a spiegare la scelta della Tgr, la testata giornalistica della Rai diretta da Vincenzo Morgante, di cominciare proprio dalla sicurezza sul lavoro la serie di campagne informative settimanali sui temi di maggiore rilevanza sociale che vedranno impegnate periodicamente tutte le redazioni regionali della Rai Leggi tutto
L’Ora, Regolo: “Gentile dovrebbe chiedere scusa”
COSENZA – Il senatore Tonino Gentile e i suoi corifei dovrebbero soltanto tacere e chiedere scusa, all’Italia, prima che a tutti noi giornalisti dell’Ora della Calabria, che fra l’altro viviamo in occupazione della redazione centrale dallo scorso 25 aprile dopo aver subito una serie di soprusi in seguito alla notte dell’Oragate.
Trovo paradossale che Renato Schifani, responsabile del programma del Nuovo CentroDestra, gridi alla campagna «violenta, oggi rivelatasi ingiusta e infondata» a proposito delle dimissioni da sottosegretario Gentile. Un paradosso intollerabile e grave dal momento che se la Procura di Cosenza Leggi tutto
L’Oragate e “il filo rosso del senatore”
COSENZA – E’ un’altra verità, rispetto a quella “ufficiale”, ad essere riportata oggi dal Corriere della Calabria sulla cosiddetta “Oragate”. E a raccontarla – scrive il Corriere – sono i tabulati acquisiti dalla Procura di Cosenza in cui sono registrati i contatti telefonici tra il senatore Antonio Gentile (padre di Andrea) e lo stampatore del quotidiano L’Ora della Calabria, Umberto De Rose, nella fatidica notte del 18 febbraio scorso. Quella del “guasto” alle rotative che impedì l’uscita del giornale.
“Sono decine le telefonate e vanno avanti fino all’1.30 di notte – riporta il Corriere della Calabria in un articolo di Gaetano Mazzuca – …E’ intorno alle 20 che le linee iniziano a farsi incandescenti. Leggi tutto
L’Unità: decisa la liquidazione della Nie
ROMA – L’assemblea dei soci de “l’Unità” ha deciso la liquidazione dell’attuale società (la Nuova iniziativa editoriale spa) nominando un collegio di liquidatori, che divengono, così, a tutti gli effetti, il punto di riferimento Leggi tutto
Twitter: si dimette il direttore operativo
ROMA – Cambio ai vertici di Twitter. Il direttore operativo Ali Rowghani, dopo dissidi interni, si dimette dall’incarico, ma continuerà a lavorare come “advisor” dell’amministratore delegato. Twitter – riporta l’agenzia Bloomberg – non prevede di assumere un sostituto.
“Goodbye Twitter. E’ stato un viaggio fantastico, ne custodirò i ricordi”, scrive Rowghani in un cinguettio. Già direttore finanziario alla Pixar, Rowghani era entrato in Twitter quattro anni fa.
Secondo quanto riporta il Financial Times, il social sta tentando di frenare i timori degli investitori su un possibile rallentamento Leggi tutto
Area e Audionews in sciopero per lo stipendio
ROMA – La Fnsi è vicina alle colleghe e ai colleghi di Area e Audionews, costretti a ricorrere a uno sciopero di due giorni, congiuntamente al personale non giornalistico, per difendere e rivendicare il basilare diritto alla retribuzione e al versamento dei contributi. Dopo mesi di ritardi e rinvii su un ipotizzato progetto di Leggi tutto
Scontri ai Mondiali in Brasile: ferite due giornaliste
SAN PAOLO (Brasile) – La polizia militare di San Paolo ha fatto uso di gas lacrimogeni e pallottole di gomma per disperdere un centinaio di persone che manifestavano contro i Mondiali di calcio e tentavano di raggiungere lo stadio Itaquerao, dove tra poche ore si giocherà la partita inaugurale Brasile-Croazia. Almeno 3 manifestanti sono stati Leggi tutto
Marchesini a Radio2, Calandrelli a Rai Cultura
ROMA – Via libera del cda Rai – secondo quanto si apprende – alla nomina di Paola Marchesini alla guida di Radio2 e di Silvia Calandrelli alla guida di Rai Cultura. Ok a maggioranza alla nomina di 6 vicedirettori, tre confermati e tre nuovi, a Radio2 con astensioni di Antonio Verro e, in alcuni casi, di Guglielmo Rositani.
Paola Marchesini, attualmente vice direttore della Radio, prende la guida di Radio2 dove al timone, a seguito del passaggio di Flavio Mucciante a Radio1 e Leggi tutto
L’Ora, uno scandalo che impone giustizia
REGGIO CALABRIA – Leggo con grande piacere gli spiragli che si stanno aprendo su L’Ora della Calabria, anche grazie agli impegni assunti da Palazzo Chigi.
Trovo assurdo il perdurare dell’anomalo comportamento del liquidatore, il quale oltre ad aver leso la libertà di stampa e la libertà e i diritti di tutti i cittadini calabresi abbonati al quotidiano regionale, continua a ledere i diritti del direttore e di tutti i giornalisti che lavoravano per quel giornale.
Avevo già rivolto un appello, Leggi tutto