ROMA – “Che ci siano persone che pensano che possano essere perpetuati per i giornalisti privilegi da casta lascia stupiti. Solo questo si può dire leggendo la nota della componente Puntoeacapo”.
A dirlo è il segretario della Fnsi Franco Siddi (replicando alla polemica innescata dalla componente, che ha deciso di uscire dalla Fnsi, ndr).
“Il sindacato fa opera di inclusione, da sempre, e anche stavolta è stato così – aggiunge –, affermare il contrario è non riconoscere e non dire la verità. Non sono state annullate garanzie, ma allargati diritti per chi ha perso il lavoro, per chi oggi non riesce a rientrare, per chi aspira a vedere Leggi tutto
SassariNotizie: il dramma dei 5 giornalisti
SASSARI – A tre settimane dalla bufera che ha sconvolto gli equilibri interni del giornale online SassariNotizie.com, la situazione continua a essere drammatica.
Nessun passo avanti è stato compiuto dall’editore Roberto Oronti per risolvere positivamente la vertenza che vede coinvolti i cinque giornalisti professionisti che compongono la redazione. Anzi, la vicenda si è arricchita di nuovi elementi che fanno pensare al peggio. Leggi tutto
Ucraina: giornalisti nel mirino dei separatisti
LUGANSK (Ucraina) – I miliziani separatisti hanno rapito due reporter della tv ucraina Gromadske, a Lugansk. Lo fa sapere l’emittente, precisando che si tratta della giornalista Anastasia Stanko Leggi tutto
Una nuova stagione di sfide complesse
ROMA – Con l’arrivo dell’ingegner Maurizio Costa alla guida della Fieg torna un manager di grandi competenze nella gestione industriale e di provata cultura editoriale.
Prendendo il posto di Giulio Anselmi, un grande giornalista da diversi anni impegnato in ruoli aziendali di vertice e che ha rinunciato a proseguire per un altro mandato la guida della Federazione editori, l’ingegner Costa è chiamato ad una nuova stagione di sfide complesse: gestire il passaggio dalla crisi ad una nuova stagione di rilancio dell’industria editoriale e dell’informazione professionale.
Con il presidente Anselmi, questi temi sono stati affrontati dal sindacato attraverso un confronto duro e leale che si è misurato sulle competenze in rapporto alla realtà di un tempo eccezionalmente difficile per il settore. Leggi tutto
Contratto giornalisti, ecco chi sono i veri ladri
GENOVA – Ci avete rubato il futuro e le speranze (…). Ci avete sottratto 55mila euro in una notte (…). Equo compenso e lavoro autonomo è un’elemosina (…). Condannati alla schiavitù e al precariato a vita (…).
Sono queste alcune delle “critiche” al rinnovo contrattuale che ho sentito nelle telefonate di alcuni colleghi, letto nelle mail, letto su alcuni social network addirittura ancora prima che fossero noti i testi delle intese (spesso con interventi di chi giornalista non è). Le critiche sono sempre legittime anche quando vengono espresse con molta rabbia, sempre legittime ma un po’ meno fondate se espresse in modo pregiudiziale. E senza documentarsi. Vorrei dirvi alcune cose da “ladro” reo confesso?
Forse abbiamo confuso la solidarietà con un furto nel cercare di mettere una pezza al grande casino pressoché fallimentare del fondo della ex fissa Leggi tutto
Maurizio Costa da oggi presidente della Fieg
ROMA – L’Assemblea generale della Fieg ha eletto oggi, per acclamazione, Maurizio Costa nuovo presidente della Federazione Italiana Editori Giornali. Entrato in Mondadori nel 1992, Costa è stato amministratore delegato nel 1997 e vicepresidente del gruppo di Segrate, prima di assumere, nel febbraio scorso, la vicepresidenza del gruppo Fininvest, incarico ricoperto attualmente e che ha manifestato di voler lasciate contestualmente all’insediamento in Fieg per essere “rigorosamente super partes”. Leggi tutto
Inpgi: bonus a disoccupati e cassaintegrati
ROMA – Ammonta a 640 euro (per l’intero anno) il bonus previsto dal decreto legge n. 66/2014 convertito in legge n. 89/2014, che verrà erogato a tutti i giornalisti disoccupati e cassaintegrati che abbiano, nel 2014, redditi complessivi inferiori ai 26mila euro e per i quali ricorrano le condizioni indicate nel dettaglio (si veda la nota informativa in allegato, ndr). Lo comunica l’Inpgi, sottolinenando che “al fine di una corretta determinazione del diritto e della misura del bonus, è opportuno che ciascun beneficiario del trattamento Leggi tutto
Addetto stampa: condannata l’Asp di Cosenza
ROMA – Il Tribunale del Lavoro di Roma ha rigettato l’opposizione dell’Asp di Cosenza al decreto ingiuntivo dell’Inpgi riconoscendo, così, come subordinato il rapporto di lavoro con il giornalista Mario Campanella. Il giudice del lavoro della I Sezione, Vincenzo Selmi, ha infatti condannato l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza al pagamento dei contributi e delle spese processuali in favore dell’Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani, difeso dall’avvocato Bruno Del Vecchio. Leggi tutto
Addio Ivo Bocca, colonna del Corriere dello Sport
ROMA – E’ scomparso, ieri notte, a 91 anni, il giornalista Ivo Bocca. Nato a Livorno il 16 agosto 1923, Ivo Bocca era iscritto all’Albo dei giornalisti del Lazio, elenco professionisti, dal 1° marzo 1958. Aveva cominciato a lavorare nella redazione del Telegrafo, a Livorno, per poi trasferirsi, a metà degli anni ’50, a Roma, dove divenne una Leggi tutto
Ucraina: ferito un giornalista russo
MOSCA (Russia) – Il giornalista russo di Ren TV Denis Kulaga è stato ferito durante gli spari nella regione di confine di Lugansk in Ucraina. Il reporter si trovava, però, sul suolo russo. A riferirlo è l’emittente radiofonica “La Voce della Russia” che, sul suo sito internet, riporta le prime notizie diffuse dalla stessa Ren Tv: Leggi tutto
Aggredito mentre fotografava disoccupati
PALERMO – L’Unione nazionale cronisti italiani esprime solidarietà al fotoreporter Corrado Lannino aggredito nella tarda mattinata di ieri a Palermo in via Francesco Crispi mentre documentava una manifestazione di protesta di alcuni disoccupati.
Lannino, 28 anni, fotografo e giornalista pubblicista, è stato avvicinato da due manifestanti che lo hanno spinto impedendogli, per qualche istante, di fotografare la manifestazione.
“Chiediamo alle forze dell’ordine – dicono il presidente dell’Unione Leggi tutto
A Roma 90 anni di “Luce, l’immaginario italiano”
ROMA – S’intitola “Luce, l’immaginario italiano” la mostra multimediale dedicata ai 90 anni dell’Istituto Luce, che sarà inaugurata venerdì prossimo, 4 luglio, negli spazi espositivi del Vittoriano, a Roma, e resterà aperta fino al Leggi tutto
Franco Siddi: “Il giornalista è testimone di verità”
ROMA – “La Fnsi è vicina al sindacato russo dei giornalisti (Ruj) in una vicenda che si sta facendo sempre più pericolosa e sanguinosa per chi fa informazione”. Franco Siddi, segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e membro del Comitato Esecutivo della Federazione Internazionale dei Giornalisti (Ifj), interviene sulla morte di Anatoli Klian, 68 anni, operatore della televisione pubblica russa, sottolineando che “ancora una volta il sangue di un giornalista viene versato in zona di conflitto”. Leggi tutto
Il video della tragica morte di Anatoli Klian
MOSCA (Russia) – E’ documentata in un drammatico video la tragica fine del giornalista russo Anatoli Klian, 68 anni, reporter del principale canale televisivo russo Perviy Kanal. E’ stato raggiunto da Leggi tutto
La legge di Putin contro l’“estremismo” sul web
MOSCA (Russia) – Si profilano tempi duri per gli internauti russi. Il presidente – ma c’è chi dice “lo zar” – Vladimir Putin ha firmato una controversa legge contro “l’estremismo” su internet che punisce con la reclusione sia chi è accusato di finanziare online “attività estremiste”, sia chi Leggi tutto