SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Ascoli Piceno) – Tappa marchigiana per il giornalista e storico Lorenzo Del Boca, presidente emerito dell’Ordine nazionale dei giornalisti e della Federazione della Stampa: stasera, alle 21.30, lo “Chalet Da Federico”, sul lungomare di San Benedetto del Tronto, farà da cornice alla Leggi tutto
Privacy: il Garante mette i paletti a Google
ROMA – Gli utenti che useranno i servizi o il motore di ricerca di Google in Italia saranno più tutelati. Il Garante privacy ha stabilito che il colosso di Mountain View non potrà utilizzare i loro dati a fini di profilazione se non ne avrà prima ottenuto il consenso e dovrà dichiarare esplicitamente di svolgere questa attività a fini commerciali.
Si è conclusa con un provvedimento prescrittivo Leggi tutto
Gaza: giornalista piange e interrompe la diretta
GAZA – L’orrore provato davanti a quel che restava della strage di Shejaya, quartiere periferico di Gaza, in cui domenica ha perso la vita anche il giovane giornalista palestinese Khaled Hamad, gli ha impedito di portare a termine la diretta tv. E’ accaduto a Wael Al Dahdouh, inviato di
Diffamazione, cambiare la legge “bavaglino”
ROMA – Con la legge sulla diffamazione e il diritto di cronaca così come tratteggiati dalla Commissione giustizia del Senato, c’è chi parla di bavaglio per il diritto di informare e di essere informati. Ma le cose stanno proprio così? In quest’intervista al Velino il vicepresidente della Commissione Giustizia del Senato, Felice Casson Leggi tutto
Giornalista fruga tra i bagagli dell’aereo abbattuto
LONDRA (Gran Bretagna) – Sky News, l’emittente britannica di proprietà di Rupert Murdoch, è stata costretta a scusarsi dopo che era stato mandato in onda il video di un suo inviato che frugava nei bagagli fra i rottami del volo MH17 abbattuto in Ucraina.
Il filmato, trasmesso domenica, ritraeva il giornalista Colin Brazier ed è subito stato oggetto di critiche feroci verso Sky News e verso Ofcom, l’ente che regola e controlla le trasmissioni tv in Gran Bretagna. Critiche erano arrivate anche da giornalisti Leggi tutto
Siddi: “Liberare la Rai dai vincoli impropri”
ROMA – Quella delle indiscrezioni a getto continuo non è una politica. Tanto meno lo è se riguardano un’azienda di servizio pubblico.
Se davvero c’è un piano per riformare la Rai, lo si metta sul tavolo in maniera chiara e trasparente.
La Federazione Nazionale della Stampa, sindacato di tutti i giornalisti italiani, a quel punto, se ce ne sarà bisogno, sarà come sempre vicina ai colleghi del servizio Leggi tutto
Caso Boffo: il cardinal Bertone querela l’Espresso
ROMA – Il cardinale Tarcisio Bertone ha querelato l’Espresso “in relazione alla recente pubblicazione – si legge in un comunicato – di false affermazioni circa un suo ruolo nella diffusione delle notizie che portarono alle dimissioni di Dino Boffo dalla direzione di Leggi tutto
Boumelha (Ifj): “Israele non prenda di mira i giornalisti”
BRUXELLES (Belgio) – La Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj), guidata da Jim Boumelha, condanna l’uccisione del cameraman e giornalista palestinese Kalhed Hamad, vittima, ieri mattina, dell’ennesimo raid a Gaza. E, in accordo con il Sindacato dei giornalisti Leggi tutto
Riforma Tg Rai, “troppi graduati tra i giornalisti”
ROMA – All’inizio del suo mandato, in quella sua prima visita di buon’ora e a sorpresa a Saxa Rubra, Luigi Gubitosi si rese subito conto della necessità di mettere mano all’informazione Rai. E non ne fece mistero, avviando il progetto di digitalizzazione dei tg. Dopo l’ammodernamento tecnologico, che sta andando avanti, sembra scoccata l’ora della fase più complessa, quella della Leggi tutto
Gaza: un giornalista di 26 anni vittima della strage
GAZA (Israele) – Un’altra domenica e un altro lunedì di sangue a Gaza, dove – almeno secondo il bollettino ufficiale – il bilancio dei morti sale a quota 500 (stamane l’ultimo, agghiacciante, sterminio di un’intera famiglia con 7 bambini, in un raid a Rafah).
Tra le vittime di stragi che nessuno sembra riuscire a fermare, anche un giornalista palestinese: Leggi tutto
“Condanna di Esperia TV, trionfo della giustizia”
CROTONE – “Si rimane increduli di fronte ad alcune vicende. Nel caso che ha visto la giornalista calabrese Rossana Caccavo dover combattere una lotta ad armi impari contro la televisione Esperia Tv non si può però tacere”. Ubaldo Schifino commenta, così, la vicenda che ha visto la giornalista calabrese Rossana Caccavo protagonista di un licenziamento dichiarato illegittimo dal Tribunale di Crotone, in pieno accoglimento del ricorso presentato dall’Ufficio Legale del Sindacato Giornalisti della Calabria rappresentato dall’avvocato Mariagrazia Mammì. Leggi tutto
Si dimette da Russia Today per “disinformazione”
LONDRA (Regno Unito) – “Oggi mi sono dimessa da Russia Today. Ho grande rispetto per molti della squadra, ma io sono per la verità”. Così Sara Firth, corrispondente da Londra del canale di notizie finanziato dal Cremlino, ha dato Leggi tutto
Lo Stato non può penalizzare il rapporto di coppia
ROMA – È finita davanti alla Corte Costituzionale la delicata questione della riduzione della pensione di reversibilità nella misura del 10 per cento in ragione di ogni anno di matrimonio, nel caso in cui sia stato contratto dal pensionato dopo i 70 anni di età e la differenza di età tra i coniugi sia superiore a 20 anni. Il verdetto della Consulta é atteso entro l’anno.
L’eccezione é stata sollevata dalla Corte dei Conti – Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio con ordinanza del 24 marzo 2014 (in corso di pubblicazione Leggi tutto
Il Mattino taglia i compensi ai collaboratori
NAPOLI – “Il persistere della crisi dell’editoria mi impone un ulteriore taglio dei costi delle ns. collaborazioni giornalistiche già a partire dal 1 agosto 2014. Ti preannuncio pertanto che nei prossimi giorni la mia segreteria ti contatterà per proporti il nuovo compenso. So di chiederti un sacrificio tanto doloroso quanto purtroppo necessario. Per questo seppure tu dovessi decidere di non proseguire la tua collaborazione meriti sin d’ora comunque e in ogni caso tutta la mia sincera comprensione e Leggi tutto
Ultimo appello per l’Unità: Fago o Pessina?
ROMA – “Siamo stati informati dai liquidatori che è arrivata un’offerta per il giornale di Editoriale 90, società di Matteo Fago”. Il Comitato di redazione de “l’Unità” commenta, così, l’offerta d’acquisto del quotidiano presentata dall’Editoriale Novanta srl, rappresentata da Matteo Fago, socio di maggioranza con il 51% della Nie, ovvero Leggi tutto