CAMPOBASSO – Protocollo d’intesa “Educazione ai Media e alla cultura della corretta informazione” tra l’Ufficio Scolastico Regionale diretto da Maria Chimisso e l’Ordine Leggi tutto
Italpress cura l’immagine della Serbia nel mondo
BELGRADO (Serbia) – L’Ufficio per la diplomazia pubblica e culturale del Governo della Repubblica di Serbia, e l’Italpress, una delle principali agenzie di stampa Leggi tutto
La Rai cerca 41 assistenti di redazione
ROMA – La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. ha intrapreso da tempo un percorso evolutivo da broadcaster a media company; numerose sono, in questa fase, le Leggi tutto
Unirai Figec Cisal: “Ecco la Rai che vogliamo”
ROMA – «Tutela del pluralismo anche in ambito sindacale, adeguamento del canone (da rendere progressivo allargando la fascia dell’esenzione) e presenza di Leggi tutto
La Rai si interroga sul proprio futuro
ROMA – La Rai, il suo futuro e le sfide da affrontare tutti insieme. Di questo si stanno occupando gli Stati Generali della Rai, in corso nella Sala Zuccari di Palazzo Leggi tutto
Cardinale Zuppi: “Grazie Rai per il servizio che svolgi”
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/Cda-Rai-Zuppi.jpg)
Massimiliano Ossini, Roberto Natale, Federica Frangi, Simona Agnes, il cardinale Matteo Maria Zuppi, Giampaolo Rossi, Eleonora Daniele e Barbara Capponi
ROMA – Cosa pensano i vertici della Chiesa cattolica della Rai? Qual è il giudizio che i vescovi italiani hanno di questi primi 70 anni di televisione pubblica e di questi primi Leggi tutto
Quali doveri per il giornalista? Corso Figec Cisal a Bari
BARI – «Diritto di cronaca, presunzione d’innocenza e processo mediatico: quali doveri per il giornalista?» è il tema del corso di formazione in programma mercoledì Leggi tutto
A tavola con Marco Polo sulla Via della Seta
PRATO – In occasione del settimo centenario della scomparsa di Marco Polo, lo chef Filippo Cogliandro ha portato la sua maestria culinaria a Prato, in Toscana, per dare Leggi tutto
Ragusa discrimina i pubblicisti e non solo…
RAGUSA – Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, costituito nel 2015 dopo la soppressione della provincia regionale raggruppando comuni per complessivi 319350 Leggi tutto
Addio al giornalista Maurizio Andriolo
BERGAMO – Maurizio Andriolo, uno degli storici leader di Stampa Democratica, la componente fondata da Walter Tobagi e dopo il suo assassinio guidata da Giorgio Leggi tutto
Washington incorona gli Italpress Awards
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2024/10/Italpress-Awards.jpg)
Italpress Awards 2024 a Washington: Angelino Alfano, Mariangela Zappia, Gaspare Borsellino, Massimiliano Fedriga e Massimo Allegri
WASHINGTON (Usa) – Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, l’ambasciatrice italiana negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, l’oncologo Antonio Leggi tutto
I critici letterari per l’unità del Mediterraneo
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/Taurianova-Capitale-del-Libro.jpg)
I critici letterari con Pierfranco Bruni, Neria De Giovanni, Carlo Parisi, il sindaco di Taurianova Capitale del libro, Roy Biasi, l’assessore Maria Fedele e l’on. Angela Napoli
TAURIANOVA (Reggio Calabria) – Un intenso weekend di dibattito culturale, partendo dalla letteratura per poi spaziare dalla filosofia alla musica, dalla politica all’attualità, Leggi tutto
Unirai Figec Cisal lancia il tesseramento 2025
ROMA – Unirai Figec Cisal, il dipartimento “Liberi Giornalisti Rai”, istituisce le prime due commissioni tematiche, prosegue il “Giro d’Italia” delle redazioni della Tgr Leggi tutto
Addio a Vittorio Mangili, storico inviato Rai
MILANO – I filmati girati da lui per la Rai rimarranno l’unica testimonianza audiovisiva dell’aggressione sovietica in Ungheria, ed una copia delle immagini da lui girate in Leggi tutto
Critici letterari di tutto il mondo a Taurianova
TAURIANOVA (Reggio Calabria) – “Il Mediterraneo: da Corrado Alvaro alla letteratura moderna” è il tema al centro del dibattito letterario in programma, venerdì e sabato Leggi tutto