
Da sinistra: Salvatore Li Castri, Maria Pia Farinella, Giulio Francese, Daniele Ditta (presidente dei revisori dei conti) e Santo Gallo. Nei riquadri in alto: Concetto Mannisi (a sinistra) e Filippo Mulè (a destra), nuovi segretario e tesoriere dell’Odg Sicilia
PALERMO – I consiglieri di maggioranza dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia (Giulio Francese, Salvatore Li Castri, Santo Gallo, Maria Pia Farinella e Attilio Raimondi) mettono fine all’alto tasso di litigiosità interna al Consiglio regionale votando all’unanimità l’ingresso nell’ufficio di presidenza di due dei quattro consiglieri di opposizione. Il segretario Santo Gallo e il tesoriere Maria Pia Farinella si sono, infatti, dimessi “nell’ottica di un percorso politico che necessita di coesione interna, unità di intenti e impegno comune”, votando all’unanimità l’ingresso del segretario Concetto Mannisi e del tesoriere Filippo Mulè.
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, riunitosi a Palermo, ha inoltre discusso sulla “grave crisi dell’editoria in Sicilia, la più lunga dal dopoguerra a oggi, e le particolari e specifiche ripercussioni nei tre principali quotidiani Giornale di Sicilia, La Sicilia e Gazzetta del Sud”. (giornalistitalia.it)