
L’auspicio è che anche in questo secondo appuntamento i colleghi, al di là della normale dialettica e delle logiche di leale concorrenza, partecipino in gran numero al voto, per scegliere un gruppo capace a cui affidare la gestione dell’Ordine per i prossimi tre anni, in uno spirito di valorizzazione della professione giornalistica.
Possono votare per il ballottaggio tutti i giornalisti iscritti ed in regola con la quota, che in questo caso non potrà essere regolarizzata nel seggio. Possono, inoltre, votare i giornalisti che non hanno partecipato al primo turno se sono in regola con la loro posizione.
I giornalisti già eletti sono, tra i professionisti, Dante Ciliani e Roberto Conticelli e tra i pubblicisti Simona Maggi, Giovanni Bosi, Maria Pia Fanciulli.
Partecipano al ballottaggi
Professionisti (Si possono esprimere un massimo di quattro preferenze e nella scheda sono riportati otto nominativi il cui ordine è determinato dai voti ottenuti):
Luigi Scardocci
Serena Scorzoni
Tiziano Bertini
Maria Egle Priolo
Vincenzo Carducci
Elio Clero Bertoldi
Carlo Barsotti
Bruno Brunori
Revisori dei conti professionisti (Si possono esprimere due preferenze e nella scheda sono riportati quattro nominativi sempre nell’ordine determinato dai voti riportati):
Romano Carloni
Paolo Giovannelli
Luca Benedetti
Serena Scorzoni
Revisori dei conti pubblicisti (Si può esprimere una preferenza e nella scheda sono riportati due nominativi anch’essi nell’ordine determinato dai voti riportati):
Walter Rondoni
Maria Grazia Zucchini Latini