Dal Fondo straordinario per l’editoria per gli investimenti in tecnologie innovative

Contributi per quasi 13 milioni a 114 radio e tv

ROMA – Emanato dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio il decreto per la concessione del contributo 2022 relativo agli investimenti in tecnologie innovative delle emittenti radio televisive previsto dal Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria.
Nel decreto, emesso dal Capo Dipartimento, Luigi Fiorentino, viene evidenziato che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, conclusa l’istruttoria delle pratiche, ha ammesso al contributo 114 imprese per un importo complessivo pari a 18milioni 148mila 615,95 euro. Il contributo, coprendo fino al 70% delle spese ammissibili ammonta complessivamente a 12milioni 704mila 31,16 euro, così ripartiti: 8milioni 140mila 975,93 a fronte di uno stanziamento pari 10 milioni di euro a 7 fornitori di servizi media audiovisivi nazionali (contributo ex art. 5.2.a del del  D.P.C.M. 28 settembre 2022); euro 2milioni 473mila 784,12 a fronte di 10 milioni di euro a 73 fornitori di servizi media audiovisivi operanti in ambito locale (art. 5.2.b, ibidem); euro 2milioni 89mila 271,11 a 34 fra titolari di concessioni radiofoniche, fornitori di contenuti radiofonici digitali e consorzi di imprese editoriali operanti in tecnica DAB. (giornalistitalia.it)

LEGGI ANCHE:
Il decreto, le 114 imprese beneficiarie e i relativi importi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *