Chiesti 5 anni di iscrizione all’Odg e 5 anni di iscrizione nel medesimo profilo...

Concorso pubblico per Capo Ufficio Stampa

La sede dell’Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria a Varese

VARESE – Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di
 dirigente amministrativo 
con funzioni di responsabile dell’ufficio stampa 
e della comunicazione aziendale/relazioni esterne afferente alla direzione generale
 dell’Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria. Il professionista ricercato, nel rispetto della legge n. 150/2000 che disciplina le attività di comunicazione e informazione nella Pubblica Amministrazione, dovrà, in linea con le previsioni del Piano di Organizzazione Aziendale Strategico occuparsi delle seguenti, principali funzioni: coordinare la pianificazione della comunicazione interna ed esterna di Ats, anche sviluppando strategie per promuovere le attività e l’immagine dell’Agenzia, oltre a facilitare processi interni di informazione e semplificazione; gestire le relazioni esterne con i media e tutte le realtà che a diverso titolo interagiscono con l’Agenzia, favorendo l’integrazione con la rete istituzionale e interistituzionale, degli stakeholder, del terzo settore, delle associazioni ed altri analoghi soggetti; coordinare le pubblicazioni editoriali, sul web e sui social e collaborare 
alla gestione della comunicazione di crisi con gli enti coinvolti e i media; assicurare il raccordo con gli uffici stampa e comunicazione del sistema 
sanitario regionale e delle pubbliche amministrazioni;
 facilitare la collaborazione e il confronto con gli Uffici Relazioni con il Pubblico, l’Ufficio di Pubblica Tutela e le Associazioni di volontariato; valutare e monitorare l’efficacia delle attività comunicative lavorando sui margini di miglioramento.
Troppo stringenti i requisiti richiesti. Oltre all’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Giornalisti (elenco professionisti o elenco pubblicisti) da almeno 5 anni e al diploma di laurea magistrale o specialistica viene, infatti, richiesta una «anzianità di servizio effettivo di almeno 5 anni nella medesima professionalità a selezione, prestato in enti del Servizio Sanitario Nazionale nelle categorie D e DS (corrispondenti ai livelli settimo, ottavo e ottavo bis del previgente ordinamento) del ruolo amministrativo, ovvero nelle equivalenti categorie del ruolo amministrativo di altre pubbliche amministrazioni».
La domanda di partecipazione al concorso, nelle modalità e con gli allegati indicati nel bando, nonché della ricevuta di avvenuto versamento della tassa di partecipazione di 20 euro, dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica entro le ore 24 del 28 aprile 2025. (giornalistitalia.it)

PER PARTECIPARE:
Il bando dell’Ats dell’Insubria
La domanda online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *