
I consiglieri nazionali dell’Ordine dei giornalisti del Gruppo “Per il giornalismo” Carlo Verna e Daniele Cerrato (entrambi ex Articolo 21)
ROMA – Per la prima volta l’Ordine Nazionale dei Giornalisti ha deciso, a maggioranza, di dare un sostegno annuo di 20.000 euro all’associazione Articolo21.Insieme ad Articolo21 sono stati, con analogo provvedimento e cifre, decisi sostegni anche alle associazioni Ossigeno e Carta di Roma, questi ultimi geneticamente legati all’Ordine Nazionale dei Giornalisti e impegnati rispettivamente nella segnalazione di colleghe e colleghi minacciati e del linguaggio usato nelle notizie sui temi delle migrazioni.
Per queste ultime associazioni il voto, sempre a maggioranza, ha avuto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine sostegno quasi unanime, diverso il voto sul contributo di 20.000 euro ad Articolo21 approvato vedendo nettamente contrapposte maggioranza e minoranza.
Nel corso di un dibattito, a tratti anche vivace, è emerso il ruolo, tra i sostenitori della delibera su Articolo21, di componenti dell’associazione e addirittura di suoi responsabili territoriali.
A quanti proponevano di dare contributi singoli per manifestazioni di Articolo21, dove la professione giornalistica avesse effettivamente ruolo e competenza, veniva risposto che in realtà il forfait sarebbe stato vigilato sui temi d’impegno e non superato nell’importo.
I Consiglieri Nazionali dell’Ordine “Per il Giornalismo”