Categoria: Vite da Oscar
Lucca, Siena, San Gimignano: tra industriali del marmo e cavatori anarchici
Da anni denuncia gli orrori del Sinai: centinaia di connazionali rapiti, torturati e uccisi
Meron, una giornalista contro i trafficanti di uomini
ROMA – Meron Estefanos è una giornalista di origine eritrea che vive in Svezia. Da anni si batte per denunciare gli orrori del Sinai, regione dell’Egitto dove centinaia di suoi connazionali vengono rapiti e torturati da bande di trafficanti con lo scopo di ottenere un riscatto. Dalla Svezia Meron conduce…
Aveva commosso tutti ballando con la flebo della chemio al braccio. Oggi i funerali
Addio al giornalista ballerino Alessio Giglio, 24 anni
I due pellegrini a Fornovo dove il cavaliere senza macchia ricevette nomina e speroni
Via Francigena: Del Boca e Moia come Bayard
I due pellegrini di oggi come quelli di 1000 anni fa: a piedi nudi nel fiume
Via Francigena: Del Boca e Moia sfidano il Trebbia
Partigiano, è considerato uno i massimi promotori del federalismo europeo
70 anni fa moriva il giornalista Eugenio Colorni
ROMA – Ricorre oggi il 70esimo anniversario dell’uccisione a Roma del giornalista milanese di origine ebrea Eugenio Colorni, considerato uno dei massimi promotori del federalismo europeo assieme ad Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi. Professore di lettere, filosofo (era studioso di Leibniz e Kant), scrittore e politico, si impegnò politicamente contro…
In memoria di Walter Tobagi nel 34° del suo assassinio, di Rocchelli e Mironov
La Giunta Fnsi onora i Caduti dell’informazione
ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi, riunita oggi, ha ricordato con un minuto di silenzio la morte del collega Andrea Rocchelli ucciso in Ucraina mentre svolgeva la propria professione assieme al traduttore Andrei Mironov, l’anniversario del barbaro assassinio di Walter Tobagi e la strage, fino ad ora impunita, di Piazza…
Disegnò la mappa della Metro di New York e il nuovo Tg2 senza mezzibusti
Addio Massimo Vignelli, guru del design
I due pellegrini sulle orme di Sigerico arrivano a Santhià sotto la pioggia battente
Francigena: sosta elettorale per Del Boca e Moia
SANTHIA’ (Vercelli) – Piove sul Piemonte e i pellegrini pestano acqua. Lorenzo Del Boca e Angelo Moia arrivano a Santhià dopo una marcia faticosa accompagnati da temporali sotto pioggia battente. Il percorso, in realtà, sarebbe egregiamente attrezzato. I segnali agli incroci indicano la strada giusta. Quasi ogni Comune ha patrocinato…
"Accoglienza principesca” a Burolo d’Ivrea per i due pellegrini d’eccezione
Via Francigena: Del Boca e Moia in Piemonte
Il presidente emerito dell’Odg e il suo compagno di viaggio sulla via Francigena
Del Boca e Moia di nuovo in cammino
Tre anni fa ci lasciava lo storico segretario della commissione d’esami d’idoneità
Gilberto Evangelisti, il “papà” dei nuovi giornalisti
PALERMO – Sono trascorsi tre anni da quando Gilberto Evangelisti ci ha lasciato (18 aprile 2011). Migliaia e migliaia di giovani colleghi sicuramente lo ricorderanno per quello che ha saputo dare a tutti quei praticanti che dovevano coronare il loro sogno con il superamento degli esami di idoneità professionale. Nei corsi…
Emozionante cerimonia di consegna del Premio del Circolo della stampa di Pesaro
Lucia mostra il suo volto, prima e dopo l’acido
PESARO (Pesaro-Urbino) – “Non sono acida, è la gente che mi ha cambiato il Ph”. Ci scherza addirittura su Lucia Annibali, l’avvocatessa 36enne di Pesaro con il volto sfigurato dall’acido “per mano” del suo ex fidanzato, Luca Varani, condannato, sabato scorso, a 20 anni di carcere. Un’ironia che moltiplica la…
Meron, una giornalista contro i trafficanti di uomini

ROMA – Meron Estefanos è una giornalista di origine eritrea che vive in Svezia. Da anni si batte per denunciare gli orrori del Sinai, regione dell’Egitto dove centinaia di suoi connazionali vengono rapiti e torturati da bande di trafficanti con lo scopo di ottenere un riscatto. Dalla Svezia Meron conduce…
Addio al giornalista ballerino Alessio Giglio, 24 anni
Via Francigena: Del Boca e Moia come Bayard
Via Francigena: Del Boca e Moia sfidano il Trebbia
70 anni fa moriva il giornalista Eugenio Colorni

ROMA – Ricorre oggi il 70esimo anniversario dell’uccisione a Roma del giornalista milanese di origine ebrea Eugenio Colorni, considerato uno dei massimi promotori del federalismo europeo assieme ad Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi. Professore di lettere, filosofo (era studioso di Leibniz e Kant), scrittore e politico, si impegnò politicamente contro…
La Giunta Fnsi onora i Caduti dell’informazione

ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi, riunita oggi, ha ricordato con un minuto di silenzio la morte del collega Andrea Rocchelli ucciso in Ucraina mentre svolgeva la propria professione assieme al traduttore Andrei Mironov, l’anniversario del barbaro assassinio di Walter Tobagi e la strage, fino ad ora impunita, di Piazza…
Addio Massimo Vignelli, guru del design
Francigena: sosta elettorale per Del Boca e Moia

SANTHIA’ (Vercelli) – Piove sul Piemonte e i pellegrini pestano acqua. Lorenzo Del Boca e Angelo Moia arrivano a Santhià dopo una marcia faticosa accompagnati da temporali sotto pioggia battente. Il percorso, in realtà, sarebbe egregiamente attrezzato. I segnali agli incroci indicano la strada giusta. Quasi ogni Comune ha patrocinato…
Via Francigena: Del Boca e Moia in Piemonte
Del Boca e Moia di nuovo in cammino
Gilberto Evangelisti, il “papà” dei nuovi giornalisti

PALERMO – Sono trascorsi tre anni da quando Gilberto Evangelisti ci ha lasciato (18 aprile 2011). Migliaia e migliaia di giovani colleghi sicuramente lo ricorderanno per quello che ha saputo dare a tutti quei praticanti che dovevano coronare il loro sogno con il superamento degli esami di idoneità professionale. Nei corsi…
Lucia mostra il suo volto, prima e dopo l’acido

PESARO (Pesaro-Urbino) – “Non sono acida, è la gente che mi ha cambiato il Ph”. Ci scherza addirittura su Lucia Annibali, l’avvocatessa 36enne di Pesaro con il volto sfigurato dall’acido “per mano” del suo ex fidanzato, Luca Varani, condannato, sabato scorso, a 20 anni di carcere. Un’ironia che moltiplica la…