Categoria: Vite da Oscar
Designer di successo e docente al Politecnico di Milano aveva appena 36 anni
Parla mons. Battista Angelo Pansa, “suo” parroco nella chiesa romana di Monteverde
Simone, un passo nel cammino della pace
ROMA – “Conosco la famiglia di Simone da vent’anni e da sempre sono impegnati nella vita della nostra comunità parrocchiale”. Dopo i funerali di Simone Camilli, il giovane fotoreporter di 35 anni morto a Gaza mentre, ancora una volta, stava documentando il terribile conflitto che dilania quelle terre, parla monsignor…
La lettera di un maestro della Striscia di Gaza alla famiglia: “Per noi era un eroe”
La vita di Simone per raccontare il nostro dolore
GAZA – Mi chiamo Ramy Balawi, vivo a Gaza e insegno storia nelle scuole elementari. Sebbene io abbia già perso la mia casa e parte della mia famiglia, sono davvero molto toccato dalla perdita di Simone Camilli perché avrebbe potuto scegliere, come molti altri giornalisti, di rimanere in un posto…
Consegnata oggi a Polistena dal segretario Siddi e dal vicesegretario Parisi
Fnsi: tessera ad honorem a Nicola Gratteri
POLISTENA (Reggio Calabria) – L’hanno consegnata ad honorem Franco Siddi e Carlo Parisi, segretario e vicesegretario della Fnsi, la tessera della Federazione Nazionale della Stampa Italiana a Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, “per il coraggioso impegno e le verità che da anni ci svela…
L’impresa del ciclista siciliano in prima pagina da Le Figaro al Wall Strett Journal
Nibali vince il Tour e La Gazzetta si tinge di giallo
Oggi è il “Nelson Mandela Day”: Google rende omaggio al leader anti-apartheid
Il mondo celebra Madiva e c’è anche un doodle
Il presidente emerito dei giornalisti e il suo compagno di viaggio ospiti di Rai World
Del Boca e Moia: il loro viaggio in mondovisione
ROMA – L’hanno raccontata in mondovisione, la loro avventura lungo la via Francigena, Lorenzo Del Boca e Angelo Moia, ospiti di “Cristianità”, la popolarissima trasmissione di Rai World, in onda tutte le domeniche sulle reti Rai dei 5 continenti, ininterrottamente dalle 9.30 alle 12.30, proprio per poter trasmettere in diretta…
L’intervento, dopo 15 anni, del presidente emerito di Odg e Federazione della Stampa
Del Boca a Corso Vittorio: “Sempre viva la Fnsi!”
ROMA – Lorenzo Del Boca interrompe un’assenza e un silenzio che in Consiglio Nazionale Fnsi stava per tagliare il traguardo dei 15 anni – quanti ne sono trascorsi da quando ha lasciato l’incarico di presidente -, sentendo “il dovere di esprimere solidarietà a chi ha lavorato per questo Contratto”. Il…
Da Franco Siddi e Carlo Parisi gli auguri della Fnsi al collega mons. Salvatore Nunnari
I 50 anni di sacerdozio dell’arcivescovo-giornalista
COSENZA – Mons. Salvatore Nunnari, arcivescovo-giornalista di Cosenza-Bisignano e presidente della Conferenza Episcopale Calabra, festeggia oggi 50 anni di ordinazione sacerdotale. A concelebrare la solenne celebrazione eucaristica, alle ore 18 nella cattedrale di Cosenza, saranno il cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, ed i vescovi…
Buon compleanno dalla Giunta Esecutiva della Fnsi e da Giornalisti Italia
Gino Falleri, le 88 primavere di un Grande
ROMA – Tanti auguri di buon compleanno a Gino Falleri che taglia oggi il traguardo delle 88 primavere. A formulare, con uno scrosciante applauso, i più sinceri auguri al consigliere nazionale della Fnsi, presidente del Dipartimento Nazionale Uffici Stampa e del Gus e vicepresidente dell’Odg del Lazio, sono stati oggi il segretario…
Il Pontefice all’arcivescovo di Reggio Calabria: “Stop ai padrini della ‘ndrangheta”
Dal Papa il Pallio al vescovo giornalista Morosini
ROMA – I vescovi, “per essere al sicuro”, non cerchino “l’appoggio di quelli che hanno potere in questo mondo” né si lascino “ingannare dall’orgoglio che cerca gratificazioni e riconoscimenti”. Così Papa Francesco nella messa per la festa dei santi Pietro e Paolo: “la fiducia in Dio”, ha detto, “ci rende liberi…
Immagini e interviste dei pellegrini Lorenzo Del Boca e Angelo Moia a Roma
Via Francigena, una sfacchinata bellissima
ROMA – “E’ stata una sfacchinata bellissima”. Nel servizio di Giornalisti Italia TV, l’ultima tappa di Lorenzo Del Boca e Angelo Moia pellegrini sulla Via Francigena, 1024 anni dopo il vescovo Sigerico.
Del Boca e Moia a Roma: ad accoglierli il cardinale Barragàn e Giornalisti Italia
La Via Francigena per riscoprire la vita
ROMA – E’ vero. Ad attenderli a Roma non c’era il Papa, come avvenne per Sigerico la bellezza di 1024 anni fa. D’altronde, in quell’occasione, non poteva essere altrimenti: nessuno, tranne il pontefice, aveva facoltà di insignire del “santo pallio” il vescovo. Come oggi, del resto. Eppure l’accoglienza riservata a…
Il pellegrinaggio da Canterbury sulla via Francigena si è concluso in piazza San Pietro
Del Boca e Moia a Roma 1024 anni dopo Sigerico
I “nostri” pellegrini verso la capitale. Ad accoglierli il cardinale Rodriguez Maradiaga
Via Francigena: Del Boca e Moia arrivano a Roma
ROMA – Gambe in spalla e via per l’ultima falcata. Dritti alla meta, cioè Roma: arriveranno oggi nella capitale i “nostri” pellegrini d’eccezione Lorenzo Del Boca e Angelo Moia, di nuovo in cammino sulla Via Francigena dal 18 maggio, intenzionati a portare a termine un’impresa iniziata circa un anno fa…
Simone, un passo nel cammino della pace

ROMA – “Conosco la famiglia di Simone da vent’anni e da sempre sono impegnati nella vita della nostra comunità parrocchiale”. Dopo i funerali di Simone Camilli, il giovane fotoreporter di 35 anni morto a Gaza mentre, ancora una volta, stava documentando il terribile conflitto che dilania quelle terre, parla monsignor…
La vita di Simone per raccontare il nostro dolore
GAZA – Mi chiamo Ramy Balawi, vivo a Gaza e insegno storia nelle scuole elementari. Sebbene io abbia già perso la mia casa e parte della mia famiglia, sono davvero molto toccato dalla perdita di Simone Camilli perché avrebbe potuto scegliere, come molti altri giornalisti, di rimanere in un posto…
Fnsi: tessera ad honorem a Nicola Gratteri

POLISTENA (Reggio Calabria) – L’hanno consegnata ad honorem Franco Siddi e Carlo Parisi, segretario e vicesegretario della Fnsi, la tessera della Federazione Nazionale della Stampa Italiana a Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, “per il coraggioso impegno e le verità che da anni ci svela…
Nibali vince il Tour e La Gazzetta si tinge di giallo
Il mondo celebra Madiva e c’è anche un doodle
Del Boca e Moia: il loro viaggio in mondovisione

ROMA – L’hanno raccontata in mondovisione, la loro avventura lungo la via Francigena, Lorenzo Del Boca e Angelo Moia, ospiti di “Cristianità”, la popolarissima trasmissione di Rai World, in onda tutte le domeniche sulle reti Rai dei 5 continenti, ininterrottamente dalle 9.30 alle 12.30, proprio per poter trasmettere in diretta…
Del Boca a Corso Vittorio: “Sempre viva la Fnsi!”
ROMA – Lorenzo Del Boca interrompe un’assenza e un silenzio che in Consiglio Nazionale Fnsi stava per tagliare il traguardo dei 15 anni – quanti ne sono trascorsi da quando ha lasciato l’incarico di presidente -, sentendo “il dovere di esprimere solidarietà a chi ha lavorato per questo Contratto”. Il…
I 50 anni di sacerdozio dell’arcivescovo-giornalista

COSENZA – Mons. Salvatore Nunnari, arcivescovo-giornalista di Cosenza-Bisignano e presidente della Conferenza Episcopale Calabra, festeggia oggi 50 anni di ordinazione sacerdotale. A concelebrare la solenne celebrazione eucaristica, alle ore 18 nella cattedrale di Cosenza, saranno il cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, ed i vescovi…
Gino Falleri, le 88 primavere di un Grande

ROMA – Tanti auguri di buon compleanno a Gino Falleri che taglia oggi il traguardo delle 88 primavere. A formulare, con uno scrosciante applauso, i più sinceri auguri al consigliere nazionale della Fnsi, presidente del Dipartimento Nazionale Uffici Stampa e del Gus e vicepresidente dell’Odg del Lazio, sono stati oggi il segretario…
Dal Papa il Pallio al vescovo giornalista Morosini

ROMA – I vescovi, “per essere al sicuro”, non cerchino “l’appoggio di quelli che hanno potere in questo mondo” né si lascino “ingannare dall’orgoglio che cerca gratificazioni e riconoscimenti”. Così Papa Francesco nella messa per la festa dei santi Pietro e Paolo: “la fiducia in Dio”, ha detto, “ci rende liberi…
Via Francigena, una sfacchinata bellissima
ROMA – “E’ stata una sfacchinata bellissima”. Nel servizio di Giornalisti Italia TV, l’ultima tappa di Lorenzo Del Boca e Angelo Moia pellegrini sulla Via Francigena, 1024 anni dopo il vescovo Sigerico.
La Via Francigena per riscoprire la vita

ROMA – E’ vero. Ad attenderli a Roma non c’era il Papa, come avvenne per Sigerico la bellezza di 1024 anni fa. D’altronde, in quell’occasione, non poteva essere altrimenti: nessuno, tranne il pontefice, aveva facoltà di insignire del “santo pallio” il vescovo. Come oggi, del resto. Eppure l’accoglienza riservata a…
Del Boca e Moia a Roma 1024 anni dopo Sigerico
Via Francigena: Del Boca e Moia arrivano a Roma

ROMA – Gambe in spalla e via per l’ultima falcata. Dritti alla meta, cioè Roma: arriveranno oggi nella capitale i “nostri” pellegrini d’eccezione Lorenzo Del Boca e Angelo Moia, di nuovo in cammino sulla Via Francigena dal 18 maggio, intenzionati a portare a termine un’impresa iniziata circa un anno fa…