Categoria: Vite da Oscar
Storico cronista del Messaggero e autore di “Vite spezzate e delitti senza colpevole”
Unirai Figec Cisal: “La Rai perde chi non si tirava mai indietro nell’aiutare gli altri”
Addio al giornalista Angelo Amelio, 62 anni
Nel mirino dei terroristi islamici il cronista di guerra denuncia: “Mi hanno lasciato solo”
Figec Cisal con Fausto Biloslavo: “Siamo con te”
“Riconoscimento a chi si impegna attivamente contro ogni violenza e discriminazione”
Premio Alleati con Te il 26 novembre a Roma
Mons. Attilio Nostro: “Grazie a padre Michele e don Pasquale che hanno saputo soffrire”
Natuzza Evolo nel cuore di Papa Francesco
A Napoli l’evento televisivo di Donatella Gimigliano patrocinato da Giornalisti Italia
I Camomilla Award di Women for Women
Storico leader di Stampa Democratica è stato un punto di riferimento per la categoria
Addio al giornalista Maurizio Andriolo
Indro Montanelli lo definì “un matto che si annidava fra noi in veste di inviato speciale”
Addio a Vittorio Mangili, storico inviato Rai
Storico vaticanista della France Presse e collaboratore del Corriere della Sera
Addio al giornalista Bruno Bartoloni
“Dolce Vita tecnologica” con le guardie del corpo che sparano luce contro i paparazzi
Rino Barillari neutralizza i laser di Di Caprio
All’Azzurro Scipioni “The King of Paparazzi” introdotto da Carlo Parisi e Giancarlo Scarchilli
Le foto di Rino Barillari patrimonio dell’umanità
Dall’esordio al Messaggero a capo cronista e colonna del Corriere della Sera. Aveva 71 anni
Addio a Marco Cianca, gentiluomo del giornalismo
Il premio alla carriera per il giornalismo a Gianni Letta è stato la ciliegina sulla torta
Premio Mozia, cronaca di un successo annunciato
A Palazzo Campanella nel ricordo del giornalista. Figec Cisal e Unirai: “Una bella notizia”
Rai di Reggio Calabria nel nome di Pietro Bellantoni
“Esempio straordinario di dedizione, perseveranza e passione per il giornalismo”
A Roberta Spinelli “La Rosa d’Oro 2024”
Storico cronista del Messaggero e autore di “Vite spezzate e delitti senza colpevole”
Unirai Figec Cisal: “La Rai perde chi non si tirava mai indietro nell’aiutare gli altri”
Addio al giornalista Angelo Amelio, 62 anni
Nel mirino dei terroristi islamici il cronista di guerra denuncia: “Mi hanno lasciato solo”
Figec Cisal con Fausto Biloslavo: “Siamo con te”
“Riconoscimento a chi si impegna attivamente contro ogni violenza e discriminazione”
Premio Alleati con Te il 26 novembre a Roma
Mons. Attilio Nostro: “Grazie a padre Michele e don Pasquale che hanno saputo soffrire”
Natuzza Evolo nel cuore di Papa Francesco
A Napoli l’evento televisivo di Donatella Gimigliano patrocinato da Giornalisti Italia
I Camomilla Award di Women for Women
Storico leader di Stampa Democratica è stato un punto di riferimento per la categoria
Addio al giornalista Maurizio Andriolo
Indro Montanelli lo definì “un matto che si annidava fra noi in veste di inviato speciale”
Addio a Vittorio Mangili, storico inviato Rai
Storico vaticanista della France Presse e collaboratore del Corriere della Sera
Addio al giornalista Bruno Bartoloni
“Dolce Vita tecnologica” con le guardie del corpo che sparano luce contro i paparazzi
Rino Barillari neutralizza i laser di Di Caprio
All’Azzurro Scipioni “The King of Paparazzi” introdotto da Carlo Parisi e Giancarlo Scarchilli
Le foto di Rino Barillari patrimonio dell’umanità
Dall’esordio al Messaggero a capo cronista e colonna del Corriere della Sera. Aveva 71 anni
Addio a Marco Cianca, gentiluomo del giornalismo
Il premio alla carriera per il giornalismo a Gianni Letta è stato la ciliegina sulla torta
Premio Mozia, cronaca di un successo annunciato
A Palazzo Campanella nel ricordo del giornalista. Figec Cisal e Unirai: “Una bella notizia”
Rai di Reggio Calabria nel nome di Pietro Bellantoni
“Esempio straordinario di dedizione, perseveranza e passione per il giornalismo”