La Civiltà Cattolica incontra Papa Francesco
CITTÀ DEL VATICANO (Vaticano) – Non “intellettuali”, ma “lavoratori”. È l’identikit dei gesuiti tracciato dal Papa durante l’udienza concessa oggi alla comunità de “La Civiltà Cattolica”.
CITTÀ DEL VATICANO (Vaticano) – Non “intellettuali”, ma “lavoratori”. È l’identikit dei gesuiti tracciato dal Papa durante l’udienza concessa oggi alla comunità de “La Civiltà Cattolica”.
CITTA’ DEL VATICANO – «Non temere, perché io sono con te» (Is 43,5). L’accesso ai mezzi di comunicazione, grazie allo sviluppo tecnologico, è tale che moltissimi soggetti hanno la possibilità di condividere istantaneamente
CITTA’ DEL VATICANO – Momenti di tensione, stamane in via della Conciliazione, sotto il portico dal quale si accede alla Sala Stampa Vaticana. La presenza di un trolley blu incustodito ha fatto scattare l’allarme che ha, immediatamente, portato all’isolamento della zona ed all’intervento dei carabinieri. Le operazioni di verifica del…
CITTA’ DEL VATICANO – Nelle motivazioni della sentenza del processo Vatileaks due i giudici vaticani sottolineano che, i fatti addebitati ai giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi “non collegandosi agli accadimenti eventualmente compiuti nello Stato e non costituendo, per se stessi, delitto, non radicano la giurisdizione dell’Autorità giudiziaria dello Stato…
CITTA’ DEL VATICANO – Pubblicata oggi, dal Tribunale dello Stato della Città del Vaticano, la sentenza del processo Vatileaks 2 emessa il 7 luglio scorso e depositata il 22 dicembre, ovvero oltre i 90 giorni fissati dal
CITTA’ DEL VATICANO – In occasione del Giubileo delle persone socialmente escluse, che si celebrerà domenica 13 novembre 2016, François Le Forestier, portavoce dell’Associazione francese “Fratello”, e Carlo Santoro, rappresentante della Comunità di Sant’Egidio, saranno protagonisti di un incontro con i giornalisti accreditati stamani, martedì 8 novembre, nella Sala
ROMA – Non sono passate sotto silenzio le strampalate affermazioni di Padre Giovanni Cavalcoli che, il 30 ottobre scorso alla conduzione di Radio Maria, ha definito il terremoto un “castigo divino” causato dalle “unioni civili”. “Dal punto di vista teologico – ha detto il domenicano ai microfoni dell’emittente di Erba…
ROMA – Far entrare gli emarginati e gli ultimi di Roma sotto i riflettori dei media. Lasciare spazio anche alle notizie positive e ai giovani. È l’appello del cardinale vicario del Papa per la diocesi di Roma, Agostino Vallini, rivolto ai giornalisti e mondo della comunicazione presenti, ieri mattina, al…
CITTA’ DEL VATICANO (Vaticano) – “I giornalisti siano al servizio della cultura dell’incontro”. A chiederlo è Papa Francesco nel vieomessaggio che accompagna l’intenzione di preghiera del mese di ottobre. Il pontefice si rivolge
CITTA’ DEL VATICANO – Per decisione di Papa Francesco “confluiranno nella Segreteria per la Comunicazione, nei tempi e secondo le modalità stabilite o da stabilire”, tutti i media vaticani e gli organismi che fanno parte del sistema della comunicazione vaticana: il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, la Sala Stampa della…
CITTA’ DEL VATICANO – Per ringraziare padre Federico Lombardi, che lo scorso luglio ha lasciato la direzione della Sala Stampa della Santa Sede dopo 10 anni, i giornalisti hanno organizzato una messa di ringraziamento nella Chiesa Sant’Anna in Vaticano presieduta dall’arcivescovo Paul Tighe, segretario aggiunto del dicastero della Cultura, e…