Categoria: Uffici Stampa
Il cdr dell’Ufficio Stampa: “Spazzati via 10 anni di conquiste sindacali”
Se prevarranno i modelli di Bruxelles l’ufficio stampa non avrà vita lunga
Legge 150, 14 anni di occasioni perdute
ROMA – Ha solo quattordici anni ed è già vecchia e decrepita. Stiamo parlando della celeberrima legge 150/2000 sulle “Attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni”, salutata non appena approvata dal parlamento, era il 7 giugno 2000, con grande entusiasmo. Mancava solo la Marcia trionfale dell’Aida per magnificarla per…
L’Assostampa Basilicata contrasterà la selezione umiliante per la professione
Addetto stampa al ribasso: il Parco Lucano insiste
POTENZA – L’Associazione della Stampa di Basilicata apprende con rammarico della volontà di espletare il bando per l’affidamento di un incarico di addetto stampa presso l’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Angri Lagonegrese, nonostante i rilievi mossi sull’opportunità di un’offerta “al ribasso” e sui tempi e modi della pubblicazione del…
Dal 14 luglio per promuovere, consolidare e tutelare l’immagine dell’azienda
Coccon dirige la comunicazione di Poste Italiane
ROMA – Poste Italiane ha affidato al giornalista Giuseppe Coccon la responsabilità dell’Ufficio relazioni esterne, ritenendo che “le prospettive di sviluppo strategico aziendale vedono nel processo di comunicazione verso i clienti, le istituzioni e i lavoratori un fattore fondamentale per promuovere, consolidare e tutelare l’immagine dell’Azienda e del Gruppo, favorendo una…
L’Assostampa Toscana ai neo amministratori: “Tutelate gli Uffici stampa”
“Garantire trasparenza e diritto all’informazione”
FIRENZE – Cominciare con il piede giusto il mandato loro affidato dai cittadini, nella consapevolezza che le attività di informazione delle pubbliche amministrazioni devono rispondere, in primo luogo, ai cittadini e al loro diritto di essere correttamente informati. E’ in questo modo che l’Associazione Stampa Toscana si rivolge agli amministratori…
Sicilia in lacrime per la scomparsa del giornalista formatosi a “L’Ora”. Aveva 66 anni
Camillo Pantaleone, 40 anni per il giornalismo
PALERMO – “Quarant’anni di vita dedicati al giornalismo. A quello vero. Libero da vincoli politici, ideologici o di altro genere. Una passione viscerale, quella di Camillo Pantaleone, che si è spento a 66 anni dopo una lunga malattia”. L’Ordine dei giornalisti di Sicilia ricorda, così, uno dei colleghi migliori. Nato l’11…
Impossibile reperire il bando nella sezione concorsi del sito: “errore interno del server”
La Regione Friuli Venezia Giulia cerca 1 giornalista
Appello dell’Associazione Stampa Toscana ai candidati delle elezioni amministrative
Uffici Stampa, no alla logica dello spoil system
FIRENZE – L’Associazione Stampa Toscana, sindacato unitario dei giornalisti toscani, preoccupata dall’elevato numero di giornalisti di uffici stampa che, con le prossime elezioni amministrative, vedranno scadere i loro contratti con prospettive di riconferma tutt’altro che scontate, chiede a tutti i candidati e alle liste che si presenteranno al voto il prossimo…
Singolare selezione del Comune di Cadelbosco di Sopra. Parisi: “Intervenga l’Aser”
Cercasi non giornalista per lavoro giornalistico
CADELBOSCO DI SOPRA (Reggio Emilia) – Il Comune di Cadelbosco di Sopra ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di 1 “istruttore direttivo” esperto in comunicazione, categoria D1. Lo stipendio annuo lordo tabellare è di €. 21.166,71 (per 12 mensilità cui si aggiunge la 13ª mensilità), oltre all’indennità…
L’Azienda Ospedaliera di Cremona cerca il dirigente dell’Ufficio Stampa
Concorso per 1 giornalista a tempo indeterminato
CREMONA – L’Azienda Ospedaliera “Istituti Ospitalieri di Cremona” ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di “1 dirigente per l’Ufficio Stampa e la comunicazione”. Le domande, redatte sull’apposito schema allegato, vanno presentate entro il 29 maggio 2014. Possono partecipare i giornalisti, professionisti e pubblicisti,…
Avviso dell’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Angri Lagonegrese
Cercasi addetto stampa al massimo ribasso
POTENZA – L’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Angri Lagonegrese ha pubblicato un avviso pubblico, rivolto a giornalisti professionisti e pubblicisti, per l’affidamento dell’incarico esterno di addetto stampa per la durata di otto mesi. Il corrispettivo previsto “soggetto ad offerte al ribasso”, ammonta ad euro 16.625,18 “compresivi di cassa di…
Sardegna: il ricorso di Alessandro Aramu sul concorso del 2013 all’Ufficio Stampa
Il Tar decide sui giornalisti del Consiglio Regionale
CAGLIARI – E’ stata fissata per il 7 maggio prossimo la Camera di consiglio del Tar Sardegna che dovrà esaminare il ricorso presentato con procedura d’urgenza da Alessandro Aramu, assistito dall’avvocato Paolo Salvatore Satta, sul concorso per l’assunzione di 4 giornalisti professionisti in Consiglio regionale della Sardegna, che chiede la…
Il segretario generale della Fnsi contesta la scelta immorale della Regione Sardegna
Siddi: “No al pensionato che lavora al ribasso”
CAGLIARI – Polemica sulla nomina di Roberto Morini, 66 anni, firma del quotidiano “La Nuova Sardegna”, ora in pensione, come nuovo capo ufficio stampa della Regione Sardegna. Sul caso è intervenuto anche il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi – ieri a Cagliari per la Giornata della memoria dei giornalisti…
Riunione congiunta tra la Commissione nazionale Fnsi e il gruppo di lavoro del Cnog
Uffici Stampa, formazione tra obbligo e necessità
Filippo Praticò ROMA – Il tema della “formazione professionale continua”, divenuta obbligatoria anche per i giornalisti italiani per effetto dell’art. 7 del Dpr 137/2012, è stata al centro di una riunione congiunta tra la Commissione nazionale “Uffici Stampa” della Fnsi, guidata dal presidente Giovanni Rossi e l’omologo gruppo di lavoro…
Presentata dal Sindacato a Reggio Calabria la “guida multimediale” per la scuola
Il ruolo dei giornalisti nella rivoluzione digitale
REGGIO CALABRIA – Con l’illustrazione della guida multimediale “Una visione unitaria della Scuol@ digitale”, il Sindacato Giornalisti della Calabria ha avviato il piano di azioni formative e di interventi finalizzati alla diffusione della cultura digitale attraverso lo sviluppo delle specifiche competenze nella pubblica amministrazione e l’istituzione di redazioni giornalistiche nei siti…
Legge 150, 14 anni di occasioni perdute
ROMA – Ha solo quattordici anni ed è già vecchia e decrepita. Stiamo parlando della celeberrima legge 150/2000 sulle “Attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni”, salutata non appena approvata dal parlamento, era il 7 giugno 2000, con grande entusiasmo. Mancava solo la Marcia trionfale dell’Aida per magnificarla per…
Addetto stampa al ribasso: il Parco Lucano insiste
POTENZA – L’Associazione della Stampa di Basilicata apprende con rammarico della volontà di espletare il bando per l’affidamento di un incarico di addetto stampa presso l’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Angri Lagonegrese, nonostante i rilievi mossi sull’opportunità di un’offerta “al ribasso” e sui tempi e modi della pubblicazione del…
Coccon dirige la comunicazione di Poste Italiane

ROMA – Poste Italiane ha affidato al giornalista Giuseppe Coccon la responsabilità dell’Ufficio relazioni esterne, ritenendo che “le prospettive di sviluppo strategico aziendale vedono nel processo di comunicazione verso i clienti, le istituzioni e i lavoratori un fattore fondamentale per promuovere, consolidare e tutelare l’immagine dell’Azienda e del Gruppo, favorendo una…
“Garantire trasparenza e diritto all’informazione”

FIRENZE – Cominciare con il piede giusto il mandato loro affidato dai cittadini, nella consapevolezza che le attività di informazione delle pubbliche amministrazioni devono rispondere, in primo luogo, ai cittadini e al loro diritto di essere correttamente informati. E’ in questo modo che l’Associazione Stampa Toscana si rivolge agli amministratori…
Camillo Pantaleone, 40 anni per il giornalismo

PALERMO – “Quarant’anni di vita dedicati al giornalismo. A quello vero. Libero da vincoli politici, ideologici o di altro genere. Una passione viscerale, quella di Camillo Pantaleone, che si è spento a 66 anni dopo una lunga malattia”. L’Ordine dei giornalisti di Sicilia ricorda, così, uno dei colleghi migliori. Nato l’11…
La Regione Friuli Venezia Giulia cerca 1 giornalista
Uffici Stampa, no alla logica dello spoil system

FIRENZE – L’Associazione Stampa Toscana, sindacato unitario dei giornalisti toscani, preoccupata dall’elevato numero di giornalisti di uffici stampa che, con le prossime elezioni amministrative, vedranno scadere i loro contratti con prospettive di riconferma tutt’altro che scontate, chiede a tutti i candidati e alle liste che si presenteranno al voto il prossimo…
Cercasi non giornalista per lavoro giornalistico

CADELBOSCO DI SOPRA (Reggio Emilia) – Il Comune di Cadelbosco di Sopra ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di 1 “istruttore direttivo” esperto in comunicazione, categoria D1. Lo stipendio annuo lordo tabellare è di €. 21.166,71 (per 12 mensilità cui si aggiunge la 13ª mensilità), oltre all’indennità…
Concorso per 1 giornalista a tempo indeterminato

CREMONA – L’Azienda Ospedaliera “Istituti Ospitalieri di Cremona” ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di “1 dirigente per l’Ufficio Stampa e la comunicazione”. Le domande, redatte sull’apposito schema allegato, vanno presentate entro il 29 maggio 2014. Possono partecipare i giornalisti, professionisti e pubblicisti,…
Cercasi addetto stampa al massimo ribasso

POTENZA – L’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Angri Lagonegrese ha pubblicato un avviso pubblico, rivolto a giornalisti professionisti e pubblicisti, per l’affidamento dell’incarico esterno di addetto stampa per la durata di otto mesi. Il corrispettivo previsto “soggetto ad offerte al ribasso”, ammonta ad euro 16.625,18 “compresivi di cassa di…
Il Tar decide sui giornalisti del Consiglio Regionale

CAGLIARI – E’ stata fissata per il 7 maggio prossimo la Camera di consiglio del Tar Sardegna che dovrà esaminare il ricorso presentato con procedura d’urgenza da Alessandro Aramu, assistito dall’avvocato Paolo Salvatore Satta, sul concorso per l’assunzione di 4 giornalisti professionisti in Consiglio regionale della Sardegna, che chiede la…
Siddi: “No al pensionato che lavora al ribasso”

CAGLIARI – Polemica sulla nomina di Roberto Morini, 66 anni, firma del quotidiano “La Nuova Sardegna”, ora in pensione, come nuovo capo ufficio stampa della Regione Sardegna. Sul caso è intervenuto anche il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi – ieri a Cagliari per la Giornata della memoria dei giornalisti…
Uffici Stampa, formazione tra obbligo e necessità

Filippo Praticò ROMA – Il tema della “formazione professionale continua”, divenuta obbligatoria anche per i giornalisti italiani per effetto dell’art. 7 del Dpr 137/2012, è stata al centro di una riunione congiunta tra la Commissione nazionale “Uffici Stampa” della Fnsi, guidata dal presidente Giovanni Rossi e l’omologo gruppo di lavoro…
Il ruolo dei giornalisti nella rivoluzione digitale

REGGIO CALABRIA – Con l’illustrazione della guida multimediale “Una visione unitaria della Scuol@ digitale”, il Sindacato Giornalisti della Calabria ha avviato il piano di azioni formative e di interventi finalizzati alla diffusione della cultura digitale attraverso lo sviluppo delle specifiche competenze nella pubblica amministrazione e l’istituzione di redazioni giornalistiche nei siti…