L’Odg del Trentino Alto Adige invita l‘agenzia della Provincia a modificare i requisiti

Trentino, ufficio stampa senza giornalisti

ROVERETO (Trento) – A fine anno scadono i contratti a termine per i quattro giornalisti dell’Ufficio Stampa e Trentino Sviluppo, invece di rinnovarli o bandire un concorso pubblico, promuove una selezione alla quale possono partecipare anche coloro i quali non hanno titolo a svolgere mansioni di lavoro giornalistico. L’Ordine dei…

Leggi tutto

Assostampa ed Fnsi: “Incongruenze nell’applicazione del contratto di solidarietà”

“Regalo di Natale” a Trentino Tv: 3 licenziamenti

TRENTO – Il licenziamento di tre giornalisti a Get/TrentinoTv. Questo il “regalo di Natale” annunciato nel corso di un incontro sindacale a Trento al quale hanno preso parte per l’emittente l’editore Graziano Angeli, il direttore Marilena Guerra e la consulente del lavoro Alberta Schlagenauf. La decisione preannunciata a Sindacato giornalisti…

Leggi tutto

Pubblicato il nuovo bando rivolto, ancora una volta, agli under 31

Premio Morrione: al via la VI edizione

TRENTO – Appena il tempo di premiare le inchieste vincitrici dell’edizione 2016 – “Le catene della distribuzione” di Leonardo Filippi, Maurizio Franco e Maria Panariello e “Le altre case di Bologna” di Sara Del Dot, Stefania Pianu e Sara Stradiotti – e poi via al nuovo bando, il sesto, del Premio di…

Leggi tutto

Un linguaggio che va bene per l’establishment e il potere, ma non per il pubblico

Anselmi: “Le colpe antiche dell’informazione”

BOLZANO – “Chi produce informazione ha colpe antiche, perché utilizza un linguaggio che va bene per l’establishment, va bene per il potere, ma non necessariamente per l’opinione pubblica e soprattutto non per i giovani”. Lo ha detto il presidente dell’Ansa, Giulio Anselmi, inaugurando a Bolzano la rassegna “Un Natale di…

Leggi tutto

L’Assostampa: “Servono garanzie per i giornalisti e per il pluralismo dell’informazione”

Finegil cede anche Trentino e Alto Adige

TRENTO – Stessa sorte toccata a “Il Centro” e “La città di Salerno” per “Trentino” e “Alto Adige”: Finegil ha raggiunto l’accordo per la cessione dell’intera partecipazione, pari al 71%, nella Seta Spa, editrice dei due quotidiani trentini, alla Athesia Spa, che fa parte del gruppo che controlla il quotidiano…

Leggi tutto

La start up del bolzanino Arno Pertl sfida i big dei social media: informazioni mirate

Musteus, la risposta italiana a Facebook e Twitter

BOLZANO –  Si chiama Musteus ed è la risposta italiana ai social network d’oltreoceano che la fanno, a tutt’oggi, da padroni. Lancia, dunque, la sfida ai big quali Facebook, Twitter, Instagram e Googl+ la start-up bolzanina che permette di filtrare il flusso di informazioni secondo i propri interessi. “Veniamo sommersi…

Leggi tutto

Sindacato e Gus del Trentino Alto Adige contestano gli “paletti assurdi”. “Vincerà...”

Cinformi, lo strano bando per pochi giornalisti

TRENTO – È polemica, in Trentino Alto Adige,  sul bando di selezione con il quale il Centro informativo per l’immigrazione cerca di un giornalista per lo sportello provinciale di Trento. Il Cinformi è l’unità operativa del Dipartimento Salute e solidarietà sociale della Provincia Autonoma di Trento, ha il compito di facilitare…

Leggi tutto

Marina Macelloni replica a Report: “Altro che privilegi. Paghiamo tutto di tasca nostra”

Inpgi, le verità che la Gabanelli omette di dire

BOLZANO – “Non è vero che i giornalisti sono dei privilegiati: pagano da soli le loro pensioni ed il loro sistema di ammortizzatori sociali, senza scaricare il costo sulla fiscalità generale. Il disavanzo fra entrate ed uscite nei conti

Leggi tutto

Domani a Milano mille bottiglie di spumante al miglior titolo e alla migliore copertina

Premio Ferrari al Frankfurter Allgemeine Zeitung

MILANO – La Frankfurter Allgemeine Zeitung, uno dei più diffusi e autorevoli quotidiani tedeschi, ha conquistato il Premio Ferrari “Arte di Vivere Italiana – Articolo dell’Anno”. Così ha deciso la giuria del Premio, che viene assegnato alla testata straniera che abbia approfondito in chiave originale o in modo particolarmente efficace…

Leggi tutto

Per l’informazione libera e pluralista con giornalisti professionisti regolarmente abilitati

Alto Adige: contributi alle imprese giornalistiche

BOLZANO – Il Sindacato Giornalisti Trentino Alto Adige, in riferimento ai criteri per l’assegnazione dei fondi per tv, radio e portali internet, che a breve saranno trattati dalla Giunta Provinciale di Bolzano, auspica un intervento più deciso per garantire al meglio un’informazione libera e pluralista, fatta da giornalisti professionisti

Leggi tutto

Davide Denti scelto per il progetto di Osservatorio Balcani e Caucaso e Wikimedia

Libertà di stampa: Trento punta sul “wikipediano”

TRENTO – Osservatorio Balcani e Caucaso (Obc) e Wikimedia Italia (Wmi) si alleano per massimizzare gli sforzi a sostegno dell’informazione e della sensibilizzazione dell’opinione pubblica sullo stato della libertà dei media in Europa. Nel contesto del suo progetto “European Centre for Press and Media Freedom” (Ecpmf) finanziato dalla Commissione europea…

Leggi tutto