Si vota dall’11 al 14 dicembre con voto elettronico. Seggio assistito a Firenze

Elezioni Ast ed Fnsi: i candidati in Toscana

FIRENZE  – Una sola lista in Toscana per l’elezione degli organismi direttivi dell’Assostampa e dei 16 delegati (13 professionali e 3 collaboratori) al XXVII Congresso della Fnsi. Si vota dalle ore 11 di giovedì 11 dicembre alle ore 17 di domenica 14 dicembre, esclusivamente per via telematica. A Firenze, la…

Leggi tutto

Fu presidente di Ordine e Assostampa Toscana e primo fiduciario della Casagit

Addio Ottavio Matteini, una vita per il giornalismo

FIRENZE – E’ morto, a Firenze, Ottavio Matteini, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana dal 1994 al 2001. Aveva 82 anni. A darne l’annuncio, esprimendo “profondo cordoglio per la scomparsa del collega”, è lo stesso Ordine. Nato a Montevarchi nel 1932, Matteini si dedicò giovanissimo al giornalismo. Fu per cinque…

Leggi tutto

Dall’11 al 14 per eleggere il Direttivo, 13 delegati professionali e 3 collaboratori

Congresso Fnsi, la Toscana vota a dicembre

FIRENZE – Si svolgeranno dall’11 al 14 dicembre 2014 le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Associazione Stampa Toscana e dei 16 delegati al XXVII Congresso della Fnsi (13 professionali e 3 collaboratori). Si voterà, come deciso dal Consiglio direttivo dell’Ast, solo per via telematica. A Firenze, la sede…

Leggi tutto

Torna in onda l’emittente clandestina gestita nel ‘44 dal Partito d’Azione

Firenze: Radio Cora rinasce sul web

FIRENZE – E’ di nuovo “on air”, dopo 70 anni, Radio Cora, l’emittente clandestina che da gennaio a giugno del 1944 fu gestita dai membri del Partito d’Azione fiorentino per mantenere i contatti tra la Resistenza toscana e i comandi alleati. Torna, dunque, in onda un’emittente storica, ma lo fa…

Leggi tutto

In mostra a Firenze i volti delle ragazze-coraggio dopo Capaci e Via D’Amelio

Francesco Francaviglia e le donne del digiuno

FIRENZE – Nell’estate del 1992, dopo la strage di Capaci e a poche ore da quella di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina), a Palermo un…

Leggi tutto

Siglato l’accordo con Bnp Paribas - Pacific 1 per lo storico immobile fiorentino

La Nazione: Poligrafici vende la sede a 36 milioni

FIRENZE – “E’ stato sottoscritto il Contratto preliminare di compravendita e locazione tra Poligrafici Real Estate Srl, Poligrafici Editoriale Spa e BNP Paribas Real Estate Investment Management SGR p.A. in nome e per conto del fondo Pacific 1 ed avente ad oggetto il

Leggi tutto

Toscana solidale con i tre dimissionari dal Cnog: “Farina non andava riammesso”

Odg, nel mirino anche le Commissioni d’esame

FIRENZE – Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Toscan, presieduto da Carlo Bartoli, esprime “solidarietà con i colleghi che si sono dimessi dal Consiglio nazionale e concorda con le motivazioni che li hanno spinti a prendere tale decisione. Al tempo stesso li invita caldamente a non abbandonare il Cnog e…

Leggi tutto

Entro l’anno ddl sulla riforma per “cambiare verso” alla gestione dell’informazione

Luca Lotti: “Fuori i partiti dalla Rai e modello Bbc”

SANSEPOLCRO (Arezzo) – Fuori i partiti dalla Rai: a rilanciare il progetto di riforma del Governo, che arriverà “da qui a qualche mese”, è il sottosegretario Luca Lotti dal palco della festa di Italia dei Valori a Sansepolcro. “Vogliamo che i partiti non entrino più nel sistema Rai perché l’organizzazione…

Leggi tutto

Dal 24 settembre al 6 ottobre dieci spettacoli in tutta la città

Firenze festeggia i 90 anni della radio

FIRENZE – Dieci spettacoli in tutta la città di Firenze, due in ogni quartiere, per festeggiare i 90 anni della prima trasmissione radiofonica italiana andata in onda il 6 ottobre del 1924. Sarà questa “90 anni On Air” la che si terrà da domani, 24 settembre, al 6 ottobre, organizzata dalla…

Leggi tutto

La consegna del riconoscimento oggi a Pieve Santo Stefano

A Giulia Bosetti il Premio Tutino Giornalista

AREZZO – “Con le sue inchieste rigorose ha raccontato agli italiani vicende ed eventi dei quali pochi hanno deciso di parlare”. Lo ha fatto “con competenza, passione, e coraggio, e per questo suo modo di portare avanti il mestiere-missione di giornalista”, Giulia Bosetti, giornalista di “Presa diretta” su Raitre, riceverà…

Leggi tutto

Cerimonia solenne al Consiglio regionale a 8 anni dalla morte della giornalista

Firenze omaggia Oriana Fallaci

FIRENZE – Solenne commemorazione di Oriana Fallaci a Firenze, nella sede del Consiglio Regionale della Toscana, in occasione dell’ottavo anniversario della scomparsa della scrittrice e giornalista. Il Memorial Oriana Fallaci è stato organizzato dall’Associazione

Leggi tutto

In Toscana assurda pretesa di alcune società di calcio per rilasciare l’accredito

Tessera del tifoso: i giornalisti sono esentati

FIRENZE – Nonostante le indicazioni della Lega Calcio, secondo cui “in nessun documento del Ministero dell’Interno – né direttive né altro genere di disposizioni – si fa riferimento all’ottenimento della tessera del tifoso per i giornalisti sportivi che accedono alle tribune stampa”, l’Associazione Stampa Toscana, sindacato unitario dei giornalisti toscani,…

Leggi tutto

XVII edizione a Chiappucci, Conti e Iseppi. Consegna il 5 settembre a Forte dei Marmi

Premio Vincenzo Torriani per chi ama il ciclismo

FORTE DEI MARMI (Lucca) – Giunto alla XVII edizione, è in programma venerdì 5 settembre, alle 18.30 alla Capannina di Forte dei Marmi (ingresso libero), il Premio Internazionale Vincenzo Torriani “Per chi ama il ciclismo e lo fa vivere”. I vincitori di quest’anno sono Claudio Chiappucci, Beppe Conti e Franco Iseppi.…

Leggi tutto

Si è spento a 87 anni il decano dei fotoreporter. E’ stato vicepresidente dell’Ast

La Toscana rende omaggio a Red Giorgetti

FIRENZE –  Il giornalismo toscano saluta commosso “Red” Giorgetti, decano dei fotoreporter della regione e per due mandati vicepresidente dell’Associazione Stampa Toscana. Nato a Grosseto il 14 novembre 1926, Cesare Giorgetti aveva imparato il mestiere da ragazzo, lavorando in uno studio fotografico. Il soprannome “Red”, legato ai suoi capelli rossi, glielo…

Leggi tutto